Notizie
Pagina 168
Su Il Fatto quotidiano, le motivazioni con cui la Corte di Cassazione il 18 aprile scorso ha bocciato il ricorso di Liliane Murekatete, moglie del parlamentare Aboubakar Soumahoro, a processo per la gestione della cooperativa Karibu a Latina.
Cari ascoltatori, oggi provo un sentimento di tenerezza per la sinistra, per il loro mainstream, per i loro giornaloni, per i loro partiti o pseudotali e per i loro leader. Questi qua pensano seriamente di usare il generale Roberto Vannacci come utile idiota (secondo la tradizione leninista), cioè di manovrare un esponente del campo avverso […]
Il deputato della Lega Nicola Ottaviani commenta con Sammy Varin il caso di Arianna Meloni e l’intreccio fra politica e magistratura: “Palamara ha detto una cosa importante, che in questo periodo vale: per cambiare l’esito elettorale non è necessario che tutta una politica o tutta una magistratura siano deviate. Bastano alcuni determinati uffici giudiziari, un […]
Sulla Stampa, il racconto di un ostaggio israeliano catturato nel raid del 7 ottobre e liberato dopo 129 giorni in un’operazione militare: “A Gaza nessun palestinese è innocente”.
Su La Stampa, reportage dal quartiere San Salvario di Torino: fra estremo degrado e tossicodipendenza, residenti esasperati pensano alla vigilanza privata.
Su Italia Oggi: a Milano il mattone ha passato i 5mila euro al metro quadro: colpa dell’inflazione e della mancanza di nuovi alloggi, la cui costruzione è frenata dalla maxi inchiesta su vari progetti urbanistici.
Cari ascoltatori, la follia woke è sbarcata in un territorio finora inesplorato, in sala parto. Purtroppo l’anglosfera, che amiamo perché ci ha insegnato il culto dell’irrinunciabile libertà individuale, ha anche generato l’attuale minaccia dell’esatto contrario, cioè l’ideologia principe del nuovo millennio, il politicamente corretto. Un gruppo di ostetrici e accademici di medicina, provenienti da Stati […]
In questa puntata della nostra rubrica “Te la ridò io l’America”, Matteo De Sio riporta che il Washington Post (oggi proprietà del ceo di Amazon Jeff Bezos) si è scusato con Trump, in carica come presidente dal 2016 al 2020, per gli errori di fact-checking quando sono state riportate notizie che riguardavano la sua amministrazione: […]
Sul Corriere della Sera la campagna contro la misoginia del governo britannico, che la paragona al terrorismo. In prima fila Yvette Cooper, ministro degli Interni del governo Starmer, che sul tema e sulle strategie di Downing Street ha rilasciato un’intervista al Sunday Telegraph.
“Il passato mi abita, il presente è adesso e il futuro è la morte”: sul Giornale, ritratto politico e inusuale del più tormentato Alain Delon, che si definì “saltimbanco della destra”.
Sul Corriere della Sera Lombardia, reportage su tre pescatori che ogni giorno ripuliscono il fiume Adda a Lodi e fanno la guardia agli argini.
Alessandro Gnocchi propone a voi ascoltatori e lettori una puntata speciale della rubrica “Alta tiratura”: i cinque libri da portare sotto l’ombrellone, in cima a una montagna, in riva a un lago. Eccoli: Arianna Risi Rota, “Pace”, Il Mulino, 112 pagine, 12 euroPer capire l’Ucraina e Israele. Siamo circondati da guerre, questo saggio stringato ed […]
