Notizie

Pagina 168

Cari ascoltatori, oggi a “Parlando liberaMente” siamo in compagnia del direttore di Libero Mario Sechi: due chiacchiere per una carrellata sui temi scottanti di questi giorni, dal caso italiano di un’opposizione che grida alla Costituzione stracciata per una riforma che… applica la Costituzione alle storture in Europa, dove vediamo manovre irrealistiche nella costruzione della nuova […]

Cari ascoltatori, stasera voglio suonare un allarme anch’io. Non sei nessuno, nel circo mediatico-intellettual-giornalistico, se non suoni un allarme al giorno. L’allarme più suonato, soprattutto da quando il centrodestra ha vinto le elezioni, è l’allarme fascismo. Va di moda anche l’allarme nazismo: Stefano Massini, autore teatrale, attore, scrittore, spalla di Formigli, porta in giro uno […]

Su La Stampa, Mauro Zola racconta un’agghiacciante storia che viene da Bioglio, paesino di nemmeno 1000 abitanti in provincia di Biella. A dieci anni doveva fare da mangiare, pulire casa e badare alla madre alcolizzata e schiava delle slot machine: la donna sperperava nelle macchinette i soldi mandati dal fratello. Per intere giornate, la bambina […]

Su Avvenire, Alessia Guerrieri intervista la Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, che spiega come per la prima volta sia stato inserito nel documento finale dell’ultimo G7 a Borgo Egnazia, in Puglia, un paragrafo specifico su disabilità e inclusione. L’Italia vuole essere motore trainante sul tema della disabilità e ha promosso e ottenuto una svolta […]

Su Il Domani, un articolo di Francesca Canto documenta come l’estrazione del litio – il cosiddetto “oro bianco”, minerale fondamentale per lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale – soprattutto in Bolivia, Cile e Argentina abbia pesanti riflessi ambientali (siccità e desertificazione) e antropologici (lo sfruttamento delle terre ha pesanti riflessi sulle comunità locali che in quelle terre […]

Cari ascoltatori, oggi la cronaca supera anche la fantasia più sfrenata, supera perfino la faziosità di noi beceri destrorsi fuori controllo, perché Repubblica ci avvisa che come nome italiano nel nuovo assetto della governance europea ci rifilano Enrico Letta. Dopo l’esito del voto in Italia, chiaramente vinto dal centrodestra, peraltro unico governo in salute, con […]

Con Luca Toccalini (Commissione cultura a Montecitorio, segretario federale Lega Giovani), abbiamo parlato dell’approvazione alla Camera (con 172 voti favorevoli, 99 contrari, 1 astenuto) della legge sull’autonomia differenziata. La sorpresa per l’opposizione della sinistra, è anche maggiore se si pensa che Vincenzo De Luca, nel 2019, con una delibera di giunta chiese l’applicazione dell’articolo 116 […]

Cari lettori, tutti insistono sulla violenza, il mainstream, il talk a reti unificate, le tendenze twitter (X, a essere precisi) e alla fine mi hanno convinto: c’è un bruttissimo clima, è tornata la violenza politica, il linguaggio violento, l’odio per il nemico non più avversario. È vero, ma è soprattutto a sinistra. Ecco due casi […]

Una chiacchierata con Giovanna Gargioni, al terzo mandato come Sindaco di Borghetto Lodigiano con il 71 % dei voti: “La risposta dei cittadini alla sinistra che in questi anni ha saputo solo riempirci di fango”.

Su https://www.mosaico-cem.it/ , il sito della Comunità Ebraica Milanese, la storia di uno stupro di gruppo con movente antisemita di una ragazzina ebrea di 12 anni, avvenuto nel sobborgo parigino di Courbevoie ad opera di tre ragazzi di età compresa tra i 12 e i 14 anni, uno dei quali era il suo ex fidanzato.

Il Fatto Quotidiano ha raccontato come il Maestro Riccardo Muti, davanti al Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, con lui sul palco, di fronte a musicisti, ballerini e coro, a margine delle prove del concerto di apertura della stagione lirica lo scorso 6 giugno al Filarmonico di Verona, a un certo punto abbia osservato: “Le autorità” […]

Su Il Foglio, Matteo Matzuzzi in prima pagina racconta di centinaia di civili che in Congo sono stati massacrati e decapitati da miliziani fedeli allo Stato Islamico. La comunità internazionale è rimasta in silenzio. Papa Francesco li ha definiti “martiri”.


Radio Libertà

Background