Notizie

Pagina 167

Questa settimana Giuliano Zulin si addentra in vari argomenti in tema di regioni e autonomia: per esempio si chiede se ci si può fidare di chi nel 2011 la voleva fortemente e invece oggi la sta criminalizzando. E va a rivedere una simulazione, uno studio presentato dalle Regioni a inizio 2022. Il problema principale, e […]

“La libertà della stampa deve essere assoluta, i giornali devono essere lasciati liberi di esercitare la propria funzione investigativa e di controllo con forza, vigore e senza impedimenti”. Cari ascoltatori, queste parole di Benjamin Franklin, uno dei padri fondatori della democrazia americana, ci sembrano l’esergo migliore per la notizia di stamattina: Julian Assange è un […]

Cari ascoltatori, il risultato dei ballottaggi sono senz’altro importanti, e alcuni risultati permettono al centro-sinistra di gridare al trionfo per le vittorie a Firenze, a Bari, a Perugia, a Cremona, mentre il centro-destra è avanti a Rovigo e a Lecce In realtà il conto complessivo non cambia in modo sensibile, ma si può dire che […]

La vicenda di Ilaria Salis ha più un merito: grazie a lei è stata richiamata l’attenzione sul valore della proprietà privata e si sono pure riaccesi i riflettori sullo scandalo delle cosiddette “case popolari”. Candidata all’europarlamento e poi eletta grazie alle gesta non proprio eroiche compiute in terra magiara, la Salis non perde occasione per […]

Il mestiere più brutto del mondo: il centravanti. Da anni, ormai, se non segni ti insultano; e se segni… pure. Da Immobile, a Morata, a Scamacca, a Retegui (criticato in Argentina per aver dichiarato di sentirsi ormai italiano), a Kane. Sarà per questo che ormai i pichichi latitano, i bomber si estinguono e il goleador […]

Oggi Matteo De Sio, durante la sua carrellata sulla campagna elettorale negli Stati Unit,i racconta che Donald Trump ha incontrato le famiglie di due ragazzine di 15 anni stuprate e uccise da immigrati clandestini: ha posto l’accento non solo sull’autolesionista politica di Biden in tema di immigrazione, ma anche sul fatto che la Casa Bianca […]

Su https://www.nicolaporro.it/atlanticoquotidiano/ Marco Hugo Barsotti ci guida tra gli ultimi sondaggi in Francia in vista del voto per il prossimo Parlamento. Macron spera di essere l’ago della bilancia, nonostante la probabile vittoria del partito di Marine Le Pen.

La nostra radio ha intervistato più volte Guglielmo Mollicone, padre di Serena, la ragazza 18enne uccisa 23 anni fa. Guglielmo è morto. Ma si è battuto sempre per avere giustizia. Su Il Corriere della Sera, Fulvio Fiano dà conto della richiesta della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Roma. Anche in memoria di un […]

Su La Verità, Giacomo Amadori e Fabio Amendolara raccontano come padroni, sindacati e alcuni esponenti della comunità indiana lucrino sugli schiavi indiani che lavorano nei campi in quel di Latina, dove è orrendamente stato lasciato morire il bracciante Satnam Singh. Il direttore Maurizio Belpietro nota come il Movimento 5 Stelle e il PD non siano […]

Cari ascoltatori, ogni volta che pensiamo che Repubblica non possa superarsi, lo fa: imbastisce ogni volta qualcosa di più surreale e involontariamente satirico. Oggi a pagina 4 del quotidiano abbiamo un reportage sulla sfida elettorale francese: “La Francia in crisi di nervi, depressione e insonnia con il rischio trionfo Le Pen”. E sotto: “L’allarme degli […]

Con questa puntata di Alta tiratura Alessandro Gnocchi, vagando fra i libri, rinfresca una notizia non ricordata volentieri – soprattutto dalla parte politica che si è appropriata più spesso del lavoro di Pier Paolo Pasolini – tanto da sembrare quasi inedita. Sorprende che di Pasolini venga regolarmente dimenticato un aspetto che per lui era centrale: […]

Cari ascoltatori, stamattina ci tocca di nuovo Antonio Tajani, protagonista del retroscena politico in cui si tesse la tela dei nuovi equilibri europei, fra trattative, veti e controveti: un ambiente in cui Tajani si muove molto bene, avendo in passato ricoperto ruoli importanti all’interno dell’Unione. Ebbene oggi, secondo quanto riporta Repubblica, ci siamo imbattuti in […]


Radio Libertà

Background