Notizie
Pagina 154
Cari ascoltatori, è da mesi che la menano su Telemeloni, come se la tivù pubblica italiana si fosse trasformata in una sorta di Istituto Luce 5.0. Esiste perfino un report dell’Unione Europea, avete presente quelle serene analisi imparziali che usano come fonte gli articoli di Repubblica, secondo il quale lo stato dell’informazione in Italia sarebbe […]
In un clima surreale e contraddittorio generato dalla sinistra, Giuliano Zulin continua la sua corsa nelle praterie dell’autonomia differenziata con la nostra rubrica “Regioniamoci sopra”. Perché diciamo surreale? Perché, ricorda Zulin, è stato il governo Conte a portare avanti l’autonomia: si è arrivati addirittura a quantificare le risorse da girare alle Regioni per gestire alcune […]
Abbiamo incontrato Matthia Pezzoni, 35 anni, un milanese che per dovere civico da anni segnala i borseggiatori nella metropolitana meneghina a suo rischio, venendo spesso aggredito dagli scippatori e scippatrici. Matthia ha anche fondato un’associazione “Comitato sicurezza per Milano” per denunciare il fenomeno dei furti sui mezzi pubblici. “I rom mi hanno pestato a sangue, […]
Cari ascoltatori, guardando fuori dall’Italia, qual è l’unico leader occidentale che ha criticato l’inaugurazione woke, grottesca e mortificante, delle Olimpiadi francesi? Lui, Donald Trump che, in un’intervista rilasciata alla Fox, a domanda precisa ha risposto così: “Sono di mentalità molto aperta, ma ho pensato che quello che hanno fatto fosse una vergogna”. Donald Trump è […]
Cari ascoltatori, l’attrazione fatale del Movimento 5 Stelle per il madurismo, per il chavismo, per il socialismo alla sudamericana e alla venezuelana, non accenna a placarsi. Lo dimostra la loro presa di posizione sulla situazione che sta andando in scena in Venezuela, dove Nicolás Maduro (dittatore di fatto poiché in Venezuela gli spazi per l’opposizione […]
In questa puntata di “Te la ridò io l’America” Matteo De Sio racconta i movimenti dei due candidati alla Presidenza degli Stati Uniti con un occhio privilegiato a come vengono presentati dai media. In particolare, la curiosa nuova narrazione sul fronte dem: su Reuters Kamala Harris dichiara addirittura di essere un underdog, nonostante sia vicepresidente […]
Ognuno di noi conduce la sua esistenza convinto di essere una persona unica al mondo. C’è però una parte dell’umanità che sfida questa regola, o quasi: sono i gemelli. Anche loro in realtà non sono mai veramente identici, ma alcune storie, anche recenti, raccontano sfumature sorprendenti. I “gemelli Jim”, del Minnesota, per esempio […]
Cari ascoltatori, ci chiediamo: che cosa diavolo ci fa Recep Tayyip Erdogan nella Nato? Nelle scorse ore, dopo che un missile di matrice Hezbollah ha ucciso in un campo di calcio 12 bambini appartenenti alla comunità drusa (ricordiamo che Israele è uno stato multietnico, pluralista e è l’unica società aperta del Medio Oriente), il presidente […]
Questa settimana per la nostra rubrica “Alta tiratura”, Come di consueto Alessandro Gnocchi commenta le classifiche letterarie (un’estate curiosamente povera di gialli) e, dopo aver consigliato la rilettura del celebre “Generazione X” di Douglas Coupland, uscito in una nuova edizione (Accento, 242 pagine, 18 euro) analizzando l’equivoco con i cosiddetti “boomer”, racconta le vicende dell’esoterista, […]
Cari ascoltatori, però no, le Olimpiadi woke no. I Giochi dovrebbero essere qualcosa di epico, l’apoteosi dello sforzo individuale e di squadra, la celebrazione della prestazione dell’atleta, e anche un evento legato alla storia delle nazioni, alle civiltà che si rappresentano, si cimentano e si misurano nell’impresa sportiva: di certo non una vittima delle turbe […]
A Parlando liberaMente, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, è con noi Daniele Capezzone, direttore editoriale di Libero e saggista, con il quale abbiamo ragionato soprattutto di questo momento particolare nella storia americana. Era dal 1981, con Ronald Reagan, che non assistevamo a un attentato alla vita di un […]
Manuale su come mandare nel panico i woke: Kamala è una donna ma non si può dire
Carlo Lottieri
29 Luglio 2024
Cosa si usa dire in questi casi: “chiedo per un amico”. Le elezioni presidenziali americane ormai s’avvicinano e per chi, come questo mio amico (appunto), vuole sempre essere “coperto e allineato” le cose si fanno difficili. Dopo che la stampa italiana ha accreditato per anni la tesi secondo cui la demenza di Joe Biden era […]