Notizie

Pagina 150

Sul Corriere della Sera i progetti del ministro della Giustizia Carlo Nordio per affrontare il problema delle carceri sovrappopolate e dei suicidi in cella per le condizioni di vita. “Abbiamo progetti che nel dettaglio verranno illustrati al presidente Sergio Mattarella”.

Cari ascoltatori, in questi giorni nel mainstream c’è grande entusiasmo attorno a un tarocco, quelli bravi direbbero a “un’operazione di post-verità”. È un tarocco molto rilanciato in questi giorni ed è il seguente: la somma delle medaglie dei 27 Paesi che compongono l’Unione europea supera il numero di medaglie delle due principali potenze mondiali olimpioniche, […]

Su Il Giornale intervista alla Parlamentare della Lega ed ex pm del Tribunale per i minori Simonetta Matone, che propone una legge contro l’utilizzo dei bambini come “scudo” contro la carcerazione da parte delle borseggiatrici incinte o con figli molto piccoli: il magistrato potrà decidere se mandarla in carcere o nelle strutture protette ad hoc […]

Su “Il Giornale”, viaggio nel sottobosco dei lavori “in più” per i giudici amministrativi, fra enti e società private.

Su la Stampa, intervista al sottosegretario agli Interni Nicola Molteni: crollo complessivo degli sbarchi, 62 per cento in meno. Gli accordi sottoscritti con vari Paesi e i controlli sono stati efficaci. “Ue fallimentare, siamo soli”.

Nella nostra rubrica settimanale “Te la ridò io l’America” Matteo de Sio racconta le varie strategie dem Usa per risalire la china dei sondaggi, comprese le meno ortodosse. Per esempio, Trump lamenta che la Harris abbia “derubato” il candidato repubblicano di uno dei suoi cavalli di battaglia elettorali: la promessa di eliminare la tassa sulle […]

In questa nuova puntata di “Alta tiratura” Alessandro Gnocchi, dopo un’excursus su “Il ministero della guerra sporca” di Damien Lewis (Neri Pozza, 384 pagine, 21 euro), ci porta nel mondo di Eduard Limonov, parlando di un suo saggio poco conosciuto ma illuminante sulle condizioni del mondo occidentale. Limonov è uno straordinario personaggio, poliglotta e talentuosissimo, […]

Cari ascoltatori, stasera si svolgerà a Parigi la finale olimpica del pugilato femminile – almeno così lo chiamano e noi ci adeguiamo al dogma mainstream – in cui si sfideranno l’algerina Imane Khelif e la taiwanese (non “cinese di Taipei”, perché Taiwan è una società libera) Liu Yang: entrambe sono al centro di polemiche da […]

Libero riprende un reportage video di Klaus Davi sui centri islamici di Milano in cui domina l’odio estremista nei confronti degli ebrei e degli americani. Al punto di accusare il nazismo di “averne lasciati vivi metà”.

Sulla Verità un reportage di Carlo cambi sulla situazione di guerriglia urbana a Bristol: all’ora del tè tutti chiusi in casa, le strade sono proprietà dei manifestanti anti-immigrazione e delle milizie islamiche. La polizia ha già effettuato oltre 400 arresti “a tolleranza zero”. E un laburista farnetica di tagliare la gola ai fascisti…

Sul Giornale, l’ex magistrato di Palermo Antonio Ingroia accusa Giuseppe Pignatone di aver avuto rapporti con la mafia e ne ricostruisce la storia.

Alla nostra rubrica quotidiana Potere al Popolo Sammy Varin chiacchiera con Paolo Borchia, nuovo capodelegazione della Lega al Parlamento Europeo, che non ha parole tenere sul dopo elezioni Ue: “I cittadini votando per il centrodestra hanno chiesto discontinuità con il passato e invece si sono trovati di nuovo un governo di sinistra. Questa finta maggioranza […]


Radio Libertà

Background