Notizie
Pagina 126
In questa puntata della nostra rubrica “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi prende in esame come la censura culturale e in particolare sui libri non abbia più bisogno del fuoco, come accadeva ai tempi del nazismo: oggi bastano cancel culture e politicamente corretto. Gnocchi prende in esame un saggio di Fabio Stassi, “Bebelplatz” (Sellerio, 321 pagine, 16 […]
Cari ascoltatori, vediamo che Vogue dedica una copertina patinata e bellissima a Kamala Harris, e da questo si capisce che la candidata democratica ha un po’ meno il vento in poppa di quanto dicano i nostri giornaloni, i quali infatti citano il solo dato del voto popolare, la somma del voto nazionale. Peccato che nelle […]
L’ospite di “Parlando liberaMente”, la nostra intervista con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, questa settimana è il giornalista, scrittore e conduttore televisivo Pierluigi Battista, autore del saggio “La nuova caccia all’ebreo” (LiberiLibri, 96 pagine, 13 euro). Con Battista il direttore di Radio Libertà Giovanni Sallusti ha parlato della situazione in Medio Oriente e […]
Cari ascoltatori, ogni tanto Greta Thunberg si riaffaccia alle nostre cronache, ancora convinta di essere il punto di riferimento di tutti i giovani pseudo-contestatori del pianeta. Un po’ come Gloria Swanson nella scena finale di Viale del tramonto, quando scende la scalinata di casa dicendo “eccomi DeMille, sono pronta per il mio primo piano”. Ebbene […]
L’incidente coinvolse l’ex segretario Pd ed ex ministro della Giustizia si è chiuso con archiviazione per condotta riparatoria. Risarciti 500 euro.
Su Avvenire: l’analisi Istat sui consumi 2023 indica che il 31,5% ha limitato gli acquisti alimentari (rispetto al 29,5% dell’anno precedente). Si è speso di più comprando di meno.
Su Il Giornale: pronto un esposto per i 230mila accessi abusivi. Fra i possibili reati ricettazione e corruzione. Antimafia divisa sull’ipotesi di ascoltare Laudati e Striano.
Cari ascoltatori, certamente le democrazie possono sbagliare, le democrazie sono imperfette. Uno dei suoi più strenui difensori, Winston Churchill, in un celebre aforisma disse che la democrazia è il peggior sistema di governo a eccezione di tutti gli altri. E quindi anche lo Stato di Israele, come ogni democrazia, è imperfetto, può sbagliare. Sulla cagnara […]
Cari ascoltatori, quando una persona trova la sua strada è sempre una buona notizia, e siamo felici di annunciare che Elly Schlein ha trovato la sua vera vocazione, fare la spalla di J-Ax. Questa è la notizia ultra virale che ha invaso i siti e i social: ieri sera gli Articolo 31 hanno suonato ad […]
Su Il Giornale: il tesoriere della Lega Alberto Di Rubba spiega come il caso dello spionaggio alla Direzione azionale antimafia abbia colpito lui e il suo partito.
Su Italia Oggi: L’economista Francesco Manfredi spiega perché il Green Deal è irrealizzabile.
Su Il Giornale: l’Autorità antitrust dice che fare pubblicità alle auto elettriche come totalmente ecologiche è dichiarare il falso.