Rubriche
Pagina 8
In collegamento video da Parigi con il Congresso federale della lega, questa mattina la leader di Rassemblement National Marine Le Pen ha dialogato con il vicepremier Matteo Salvini sulle cause e sulle conseguenze della nota sentenza che l’ha esclusa dalla vita pubblica per cinque anni, precludendole la candidatura all’Eliseo del 2027. “La decisione che è […]
A sorpresa, sul palco del Congresso federale della Lega è apparso in collegamento da Washington Elon Musk, che per una quindicina di minuti ha dialogato con il vicepremier Matteo Salvini: dalla libertà di parola, all’immigrazione incontrollata come pericolo esistenziale per l’Occidente, fino a una serrata critica alle politiche autolesioniste dell’Unione Europea, la cui burocrazia ossessiva […]
A “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con il senatore della Lega Claudio Borghi sulla situazione internazionale, sulle conseguenze dei dazi, sulle reazioni europee e sulle politiche più opportune per affrontare questo momento cruciale. “Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi […]
“La differenza fra una democrazia liberale e una democrazia socialista è la stessa che passa fra una camicia e una camicia di forza”: questa massima di Ronald Reagan racchiude lo spirito del saggio di Alessandro Sallusti “L’eresia liberale” (Rizzoli, 272 pagine, 18 euro), che il 15 aprile uscirà in tutte le librerie (ma è già […]
In questa puntata di “Pop economia – Rumore” Alessandra Mori ha ospite l’ambasciatore Stefano Stefanini, che analizza i problemi legati alla ricerca di un accordo di pace per l’Ucraina. “La Cina finora sull’Ucraina ha avuto un ruolo diplomatico molto modesto, a parte qualche dichiarazione sul sommato banale. Di fatto è alleata della Russia, solo adesso […]
In questa puntata di Zoom Antonino D’Anna parla con il giornalista de La Verità e di Panorama Fabio Amendolara del fenomeno delle ronde spontanee di cittadini in molte città d’Italia che si impegnano spontaneamente a segnalare anomalie o, in alcuni casi, si organizzano per sorvegliare il loro quartiere per scoraggiare ladri e aggressori, spesso stranieri […]
Dalla perdita della vista alla conquista della musica: la cantautrice Patrizia Carlotti da Calcinaia, in provincia di Pisa.
In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega il significato dell’incontro a Tokyo fra il Segretario di Stato americano Pete Hegseth e il ministro della Difesa giapponese Gen Nakatani: Un incontro […]
A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con la giornalista Annalisa Chirico, direttore di Fortune Italia, saggista, conduttrice radiofonica, dei temi di politica interna, di contemporaneità e della deriva senza fine della sinistra, incluso il maschilismo di cui il Pd è il vero portabandiera. […]
Per la nostra rubrica “Pop economia – Rumore” Alessandra Mori parla con Graziella Giangiulio, analista Agcnews, sui passi avanti delle trattative Trump-Putin-Zelensky per la pace in Ucraina. “La centrale di Zaporizhzhia è controllata dai russi, e per quanto concerne le terre rare, l’accordo Trump- Zelensky si è molto raffreddato, Trump non l’ha ancora firmato perché […]