Rubriche
È sempre tutto un magna magna tra cene medioevali, saltarelli, tammurriate e pizziche. Ma c’è pure lo storico film “Pretty Woman” doppiato in dialetto milanese e Perugia ancora capitale del cioccolato.
Nella nostra nuova rubrica “Sic et non”, Marco Tognini presenta e analizza i temi politici della settimana, nazionali e internazionali: tra i vari temi, Tognini analizza la nuova mossa politica di Ursula von der Leyen “contro le fake news”, che si chiama “European Democracy Shield”. “Lo hanno chiamato pomposamente ‘scudo per la democrazia’. Anzi, un […]
In questa puntata di “Filo diretto”, Alessandra Mori discute con Luca Zaia, presidente uscente della Regione Veneto e candidato capolista al Consiglio per la Lega in tutte le sette province, sul bilancio dei suoi quindici anni da governatore e di come sta portando avanti la propria campagna elettorale in vista delle consultazioni venete del 23 […]
In questa puntata di “Pop Economia-Rumore”, Alessandra Mori discute con Buddy Fox, editorialista di Libero ed esperto di economia, del ruolo della presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, il cui mandato scadrà nel novembre 2027. “Premetto che ho stima per madame Lagarde, però in questi giorni si parla molto di intelligenza artificiale e di […]
In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica settimanale che registra la temperatura della politica e della società d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega come Zohran Kwame Mamdani sia stato eletto sindaco di New York sulla base di un programma composto da tante promesse elettorali, molte delle quali – affitti congelati, trasporti […]
Questa settimana, a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, del recente rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale scolastico, che introduce aumenti medi di 150 euro per i docenti e 110 per […]
Nella nostra nuova rubrica “Sic et non”, Marco Tognini presenta e analizza i temi politici della settimana, nazionali e internazionali: tra i vari temi, Tognini analizza le tensioni americane nei confronti del Venezuela, contro cui si sta giocando una partita a scacchi nei Caraibi: Donald Trump contro Nicolás Maduro. Tutto parte, in realtà, dall’idea della […]
In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica settimanale che registra la temperatura della politica e della società d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega che cosa è avvenuto esattamente tra Stati Uniti e Cina durante il recente incontro tra i due presidenti, Donald Trump e Xi Jinping, i quali si sono seduti […]
In questa puntata di “Zoom” Anna Bono, docente di Storia dell’Africa presso l’Università di Torino, parla con Antonino D’Anna dell’iniziativa nata al Policlinico dell’Università Magna Grecia, a Catanzaro, dove è stato inaugurato il primo spazio per il culto islamico in un ateneo pubblico italiano: un luogo di raccoglimento e dialogo, spiegano dal rettorato. “Credo che, […]
Questa settimana, a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con Roberto Arditti, editorialista de “Il Tempo”, degli attuali fatti geopolitici, delle nuove mosse di Donald Trump, del ponte sullo Stretto di Messina e della recente approvazione in Parlamento della riforma della giustizia. “Sul tema […]
Nella nostra nuova rubrica “Sic et non”, Marco Tognini analizza i temi politici della settimana nazionali e internazionali e concentra l’attenzione sulla tirata di capelli (questa volta solo metaforica) che Romano Prodi ha dato a Elly Schlein. L’intervento dell’ex presidente del Consiglio, a “Otto e Mezzo” su La7, contro la segretaria nazionale del Partito Democratico […]
Dalla “Andada delle streghe” di Rescaldina alla Fiera dei Santi a San Damiano d’Asti piena di tartufi bianchi, ecco dove godersi un weekend dei Morti in giro per i paesi italiani…
