LiberaMente

Pagina 32

Cari ascoltatori, stiamo transitando dall’elegia alla commedia americana. “Elegia americana”, lo sapete, è il titolo di un best-seller scritto dal senatore J.D. Vance, appena nominato candidato vice-presidente per il partito repubblicano: un romanzo sul sogno americano, incluse le difficoltà, le contraddizioni, la lotta per affermarsi. Vance, ricordiamo, è figlio della classe operaia bianca, quella che […]

Cari ascoltatori, stasera siamo contenti perché possiamo dire che ha prevalso la linea “Ursula not in my name”. Not in my name può essere detto da qualunque uomo o donna, di destra, conservatore, sovranista, liberale autentico, non di quelli farlocchi che c’erano nell’Ursula uno e ci sono nell’Ursula bis, che hanno usurpato quell’aggettivo ma sono […]

Cari ascoltatori, questa sera vorrei dire a Giorgia Meloni: guardati dagli amici dell’ultima ora, peggio, dell’ultima mezz’ora. Sono i più interessati, i più infidi. Intendiamoci, Meloni non ha gran bisogno di questo consiglio, ha ben presente i birignao-trappola del mainstream e la storia della destra italiana, per non dire della parabola di Gianfranco Fini, il […]

Cari ascoltatori, il motto di oggi è: dimmi chi vuoi far fuori e ti dirò chi sei. Ci riferiamo alla notizia data dalla Cnn (che non è certo filotrumpiana) secondo la quale le autorità americane, nelle settimane scorse, hanno ricevuto notizie ed evidenze di intelligence sull’esistenza di un complotto iraniano per assassinare Donald Trump. In […]

Cari ascoltatori, Ilaria Salis è il paradigma vivente di che cos’è diventata la sinistra 5.0, la sinistra di oggi: con un’uscita sui suoi social è arrivata a proporre l’abolizione del carcere come obiettivo politico. Ora, il carcere è il luogo dove punire e rieducare, mettere al sicuro la società da chi si è macchiato di […]

Cari ascoltatori, l’ultima su Trump ferito che mostra il volto sfregiato al suo elettorato, e metaforicamente a tutta l’America, è che è un bieco machista: lo scrive Annalisa Cuzzocrea, firma della Stampa, in un commento seriamente intitolato “La democrazia offesa dal mito del gladiatore”. E noi che pensavamo che la democrazia fosse stata offesa dall’attentatore, […]

Cari ascoltatori, Donald Trump è presidente in pectore degli Stati Uniti da 48 ore. Dopo il tentato omicidio e la foto in cui Trump mostra il pugno con il volto sporco di sangue e la bandiera americana sullo sfondo, è chiaro a tutti che (a maggior ragione di fronte a un candidato psicofisicamente impresentabile come […]

Cari ascoltatori, voi vi fidereste di Ursula von der Leyen, di una politica espressione della cultura popolare moderata, che nel suo mandato alla guida della Commissione europea ha incentivato le politiche più estremiste e ciecamente gretine? Giovedì prossimo verrà votata la nomina del Presidente della Commissione e Von der Leyen potrebbe subire dei franchi dal […]

Cari ascoltatori, la storia di stasera come può essere incasellata? Sotto la categoria della cattiveria degli pseudobuoni, oppure è un ennesimo caso di tragico antifascismo in assenza di fascismo? A Marciano della Chiana, nell’Aretino, la consigliera di Fratelli d’Italia Lorenza Amendola è stata oggetto di uno “shitstorm”, di una tempesta via social, a causa dei […]

Cari ascoltatori, stasera il maalox registerà un picco di ordini, a vagonate in tutta Italia: l’aeroporto di Malpensa, uno degli scali più importanti d’Europa, sarà intitolato a Silvio Berlusconi. Lo ha comunicato una nota del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti seguita da un tweet (o un X) del Ministro Salvini. Vi immaginate ora la […]

Cari ascoltatori, noi che, fedeli al nome Radio Libertà, ci prendiamo la libertà di criticare e di incalzare la nostra area politico-culturale, dobbiamo testimoniare che il Centrodestra ha piazzato bei due colpi nel senso migliore, in direzione di un autentico Stato di diritto liberale. Il primo è l’approvazione del Ddl Nordio, che rappresenta un primo […]

Cari ascoltatori, il piccolo Napoleone dell’Eliseo ha esternato. Oggi Macron ha scritto una lettera aperta ai francesi, pubblicata sulla stampa regionale francese ma preannunciata da Le Figaro, dove spiega che cosa ha in mente dopo l’esito del voto politico. Anzitutto, è interessante l’analisi delle urne: se l’estrema destra arrivata prima al primo turno con quasi […]


Radio Libertà

Background