Cari ascoltatori, oggi è un gran giorno per chi dà senso a espressioni come democrazia liberale, Stato di diritto, separazione dei poteri concreta, non sventolata nella retorica. Con il voto del Senato – 12 sì, 59 no e 9 astenuti – è stata approvata una riforma epocale. La riforma della giustizia è una svolta perché […]
Notizie
Pagina 8
Al diavolo quelli che fingono di non sapere che la riforma della giustizia la volevano anche loro
Giuseppe Braga
31 Ottobre 2025
Al diavolo voi che dell’ignoranza fate vanto e martello, e non sapete (se lo sapete è peggio) che la riforma della giustizia contro cui vi preparate a muovere i carri armati la dovreste volere anche voi. Non solo perché sull’attacco alla democrazia dite balle che in confronto Ulisse sembra Agostino d’Ippona, ma perché davvero la […]
Ognissanti-Halloween, è sempre derby. Ma le feste locali sono molto più antiche…
Sammy Varin
31 Ottobre 2025
Su Repubblica: da una parte le zucche, i dolcetti e gli scherzetti, mentre dall’altra c’è la festività religiosa cristiana legata al culto dei morti. Due versioni apparentemente diverse di una sola antica tradizione.
Il simbolo della Milano di Sala: un egiziano che stende i panni sul sagrato del Duomo
Sammy Varin
31 Ottobre 2025
Su La Verità: nuova vetta di degrado nel capoluogo lombardo immortalata dal consigliere di Forza Italia Alessandro De Chirico, con il clochard che ha anche minacciato gli agenti.
Morelli: “Il Ponte non si ferma, ci sono 8mila candidati per i cantieri”
Sammy Varin
31 Ottobre 2025
Sul Corriere della Sera: intervista al sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, che ribadisce che la bocciatura della Corte dei Conti non cambia i piani del governo. “Ai va avanti, l’opera cambierà il futuro del Paese”.
Cucù, alla Corte dei Conti spuntano i fan di Che Guevara
Giovanni Sallusti
31 Ottobre 2025
Cari ascoltatori, volete la prova che in Italia as-so-lu-ta-men-te non c’è un problema di magistratura politicamente schierata che fa propaganda, men che meno che si scaglia contro i dossier proposti dall’avversario che si trova a incrociare? La prova sta nella vita e nelle opere del dottor Marcello Degni, consigliere della Corte dei Conti presso la […]
E ora battaglia sul referendum: le proveranno tutte
Giovanni Sallusti
30 Ottobre 2025
Cari ascoltatori, oggi è un gran giorno per chi dà senso a espressioni come democrazia liberale, Stato di diritto, separazione dei poteri concreta, non sventolata nella retorica. Con il voto del Senato – 12 sì, 59 no e 9 astenuti – è stata approvata una riforma epocale. La riforma della giustizia è una svolta perché […]
“Macché fascismo”: anche Prodi non ne può più della Schlein
Marco Tognini
30 Ottobre 2025
Nella nostra nuova rubrica “Sic et non”, Marco Tognini analizza i temi politici della settimana nazionali e internazionali e concentra l’attenzione sulla tirata di capelli (questa volta solo metaforica) che Romano Prodi ha dato a Elly Schlein. L’intervento dell’ex presidente del Consiglio, a “Otto e Mezzo” su La7, contro la segretaria nazionale del Partito Democratico […]
Olio, tartufi… Santi e Morti a pancia piena!
Sammy Varin
30 Ottobre 2025
Dalla “Andada delle streghe” di Rescaldina alla Fiera dei Santi a San Damiano d’Asti piena di tartufi bianchi, ecco dove godersi un weekend dei Morti in giro per i paesi italiani…
E con Halloween tornano anche i Templari: una messa per scacciare il Male
Sammy Varin
30 Ottobre 2025
Su Il Tempo: come succede ogni anno, centinaia di cavalieri si riuniscono in una chiesa. Questa volta toccherà a Piacenza: prima la messa, poi la veglia di Tregenda.
Consapevolezza, lotta, Judo: le suore insegnano alle donne le tecniche di autodifesa
Sammy Varin
30 Ottobre 2025
Su La Verità: a Bibbiano le suore dell’Istituto Maria Ausiliatrice hanno organizzato un corso, rivolto alle donne, che propongono tecniche di lotta e princìpi di arti marziali.
Gli islamici si prendono anche i cimiteri: a Milano crescono le aree di sepoltura solo per loro
Sammy Varin
30 Ottobre 2025
Su La Verità: sempre più spazi riservati e separati vengono richiesti ai fedeli musulmani. E la Chiesa di Milano invita gli oratori ad accettare animatori di fede maomettana.
Democrazia o governo dei giudici: il ponte è un bivio
Giovanni Sallusti
30 Ottobre 2025
Cari ascoltatori, è ora che la piantino con l’ipocrisia. Parliamo del ponte sullo Stretto, questa mattina è chiaro a tutti che delle due l’una: o ci va bene che governi un ordine dello Stato che non ha compiti esecutivi ma ormai è una corporazione a sé stante, scissa dal controllo democratico popolare; oppure governa chi […]
Pagine