Notizie
Pagina 6
Cari ascoltatori, la notizia di oggi non riguarda la politica, bensì la commedia dell’arte: il campo largo e, nella fattispecie, la “gazata” di questa accozzaglia di estrema sinistra. Quattro parlamentari ed europarlamentari di Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Avs saliranno a breve a bordo della Flotilla. Salperanno con Greta Thunberg verso Gaza per forzare […]
Da Libero: in occasione dell’inaugurazione di Milano-Cortina (e per tutto il 2026) si respireranno arte e cultura in città e in Brianza.
Da Avvenire: già presentate più di 4mila richieste, ovvero il doppio rispetto all’anno scorso dopo la fuga durata tutto l’ultimo decennio.
Da Il Tempo: arriva la quinto tensostruttura per stranieri e clochard, con Gualtieri che valuta piazzale un’ipotesi tra Clodio, Testaccio o Termini per la sua collocazione.
Cari ascoltatori, voi sapete che in questo spazio – e in generale in questa radio – spesso vi proponiamo testardamente l’esperimento mentale di uscire dalla bolla del mainstream nostrano e di andare a vedere che cosa si dice nei serbatoi di riflessione dove si fa davvero il dibattito. E quel che emerge è che esiste […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin riepiloga il percorso politico dell’autonomia differenziata, il cui dossier sta per essere ripreso in meno dal governo grazie a un imminente vertice tra Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani. Si va infatti verso una […]
Da Il Giornale: ennesima tentazione di discesa in campo per il principe di casa Savoia. E intanto Mannheimer sonda il suo gradimento.
Da Libero: scorribande notturne, organizzate come vere e proprie spedizioni. Il capoluogo lombardo sta assumendo sempre di più l’aspetto delle banlieue parigine.
Da Il Secolo d’Italia: il tasso di disoccupazione cala al 6%, che il livello più basso registrato da giugno 2007. La discesa riguarda entrambe le componenti di genere ed è diffuso in tutte le classi di età.
In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica settimanale che registra la temperatura della politica e della società d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega che cosa significhi per gli americani il “Labor Day” e perché la CNN ha criticato il presidente Usa a proposito della sua avversione alle festività statunitensi.
Cari ascoltatori, questa mattina i colleghi di Libero hanno peccato di ottimismo. Per raccontare la commedia umana, anzi antropologica della Flotilla, pronta a salpare per forzare il blocco navale di Israele, hanno titolato: “L’intifada sullo yacht”. Un’intifada “chic”, senza “radical” perché non c’è alcuna fermezza radical delle loro convinzioni. L’intifada chic pretende che il cielo […]
Da La Verità: l’ex europarlamentare della Lega sottolinea che, per mettere in pratica le opinioni dell’ex premier, bisognerebbe cambiare i trattati per fare il debito comune, ma serve l’unanimità. E la Germania è contraria.