Notizie
Pagina 6
Su la Repubblica: A Jumilla il Consiglio comunale vota il no alle preghiere del mattino, alle feste di fine ramadan, all’utilizzo dei centri sportivi per raduni religiosi.
Su Il Tempo: Donne velate anche nello sport, indottrinamento dei più piccoli, e burqa al volante… (foto archivio Ansa)
Cari ascoltatori, i giornaloni anche stamattina hanno rimosso una realtà eclatante, anzi l’hanno come solito ribaltata, quindi ci tocca ribadire l’evidenza: il grande gioco mondiale si sta svolgendo al tavolo di Donald Trump, con le regole di Donald Trump e, lentamente ma inesorabilmente, nella direzione tratteggiata da Donald Trump. Le novità di queste ore sui […]
Su La Verità: Sale lanciato contro i turisti, frasi scaramantiche e richieste di soldi per un amuleto o una benedizione.

Su La Stampa: Grok Image, la nuova creazione del capo di Tesla, sta facendo rumore, minaccia un’industria e pone nuovi quesiti etici.
Su Il Corriere della Sera: la memoria difensiva dell’esecutivo sullo “stato di necessità”. Ma i giudici lo ignorano.
Cari ascoltatori, siamo di fronte all’ennesima (abbiamo perso il conto) puntata della saga “progressisti contro il progresso”, tratto saliente e comune della schizofrenia valoriale presso le sinistre contemporanee, in particolare quelle di casa nostra. Che si sta esprimendo doppiamente sulla vicenda della partenza ufficiale del Ponte sullo stretto di Messina, un’idea urbanistica (anzi, geopolitica in […]
Il Cipess ha approvato il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina che comprende una articolata documentazione presentata dal Ministero delle infrastrutture e trasporti, ha fatto sapere il Mit. Si tratta di un’opera da 13,5 miliardi: “Contrastare ogni qualsivoglia tentativo di infiltrazione sarà una nostra ragion d’essere”, ha detto il ministro Matteo Salvini, “con […]
Su Libero: i quattro militari verso il processo per depistaggio, per aver chiesto ai testimoni di cancellare i video. I legali sconcertati: “I filmati furono girati a 290 metri dallo schianto”.

Su Il Tempo: il quotidiano attaccato dagli “amici di Hamas” per il caso Hijazi. Ma ci sono le prove.
Suxxx: Il vescovo di Nola ai fedeli: non fidatevi di quei quattro. Loro denunciano: siamo legittimati.
Cari ascoltatori, una cosa che il caso Almasri, ormai il tormentone dell’estate, ci sta insegnando è che quando una corporazione sente attaccati i suoi privilegi pluridecennali, reagisce con tutto il peso che deriva dai suddetti privilegi per evitare che venga ripristinato un equilibrio. Il Tribunale dei ministri ha chiesto l’autorizzazione a procedere per i ministri […]