Notizie
Pagina 162
Cari ascoltatori, la prova definitiva che domenica bisogna tifare per Marine Le Pen ce l’ha fornita la Stampa che ha intervistato Antonio Scurati, il quale sostiene che… non bisogna tifare per Marine Le Pen. Scurati, uno degli eroi contemporanei contro il cosiddetto fascismo moderno, è così certo delle sue idee che anche il proverbiale orologio […]
A Radio Libertà è tempo di premiazioni: Antonino D’Anna e Lorenzo Viviani, nella cornice dalla Sala Protomoteca del Campidoglio in Roma, ritirano il Microfono d’Oro 2024, edizione numero 14 dell’Oscar della Radio italiana assegnato a “Km Zoom”, in onda ogni venerdì dalle 17.30 alle 20 sulle nostre magiche magiche magiche onde. A consegnarlo Fabrizio Santori, […]
Ma chi è Keir Starmer, il nuovo primo ministro britannico? Il “Corriere della Sera” ne traccia un ritratto molto convenzionale: avvocato appassionato, Starmer non sogna, non ha una canzone né un libro del cuore e, addirittura, mentre studiava una causa i ladri gli svaligiarono casa e lui nemmeno se ne accorse. Ecco chi è l’uomo […]
Matteo Salvini, racconta “Avvenire”, ha commentato le parole con cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha tuonato contro l’assolutismo delle maggioranze. Lo ha fatto dicendo che però, da tempo, in Italia comandano le minoranze. Apriti cielo: Giorgia Meloni si è dissociata, Forza Italia parla di rispetto per l’inquilino del Quirinale. Il vicepresidente del Consiglio […]
Ennesimo femminicidio, questa volta a Roma: una donna di 50 anni è morta, presa a fucilate dall’ex compagno mentre si recava a prendere loro figlio di 9 anni a casa dei nonni. La precedente compagna dell’omicida – un operatore socio sanitario che lavora nella Capitale – lo ha convinto a costituirsi: meglio avere un padre […]
Oggi su “Alta tiratura” Alessandro Gnocchi, parla del meccanismo per cui il Premio Strega è stato in pratica vinto dall’unica candidata reale; poi del libro di Giovanni Comisso “Giorni di guerra” (La nave di Teseo, 240 pagine, 20 euro) sulla Prima guerra mondiale cui lo scrittore partecipò; ma soprattutto si sofferma su alcuni aspetti di […]
Cari ascoltatori, oggi registriamo nel Regno Unito la più grande disfatta del Partito conservatore dal 1834, anno della sua fondazione. Come dobbiamo leggere quel che è successo? Intanto buttate via tutti i giornali di oggi, Repubblica, La Stampa, i commentatori e tutta questa bella compagnia con le loro analisi paludate, i lunghi editoriali e le […]
Nessy Guerra ha 25 anni, è di Sanremo e ha una bambina piccola. Da tempo vive in Egitto dove ora si nasconde in una località segreta per paura del marito, egiziano con precedenti penali in Italia. Lui ha accusato lei di adulterio e Nessy rischia, racconta la sua avvocatessa Agata Armanetti, fino a due anni […]
Carlo Cambi è impietoso: l’Europa sta andando sempre più verso l’irrilevanza e domani nel mondo del G7 conterà sempre meno. Tutto questo perché? Tutta colpa delle scelte che hanno privilegiato sempre più la Germania e una globalizzazione scellerata applicata senza alcuna regola. E tutto questo non aiuta l’Occidente, sempre più stretto nella morsa delle autocrazie […]
Cari ascoltatori, siamo arrivati alla conclusione della farsa grillina. Non è un caso che questo partito sia nato da un grande comico come Beppe Grillo, ma infine dalla grande comicità è caduto in una pessima parodia. I grillini sono nati come una variante un po’ meno acculturata e un po’ più demagogica del comunismo: un […]
Cari amici, per la nostra rubrica estiva “Un discolo per l’estate”, questa settimana vi presentiamo “Carta cambia” la nuova canzone del cantautore milanese Luca Maciacchini. Questo artista ci riporta il teatro-canzone di Giorgio Gaber, ma trasferito ai giorni nostri, affilato e giocoso punzecchiatore di quel mondo di cui anche lui fa parte.
Retroscena di “Repubblica”: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni starebbe pensando di tornare al progetto di presidenzialismo e questo dopo le ultime parole del Capo dello Stato a proposito della democrazia e delle maggioranze. Il piano? Elezioni anticipate, nuovo Parlamento ed elaborazione della riforma presidenziale seguita da referendum. Il tutto giocando quindi su un tavolo […]