Notizie
Pagina 16
Su Il Giornale: Palco, bagni pubblici, logistica, servizio d’ordine: tutto caricato sul bilancio del Campidoglio.
Su Il Corriere della Sera: nel piano B di Starmer e Macron anche aumentare il peso della Turchia come mediatore.
È venuta a trovarci Valentina Cassano, una giovane cantautrice che brucia le tappe ed esce con un nuovo singolo: “E adesso grido forte”, brano che affronta il dramma della violenza sulle donne.
Cari ascoltatori, in attesa della telefonata fra Donald Trump e Vladimir Putin, un vero potenziale tornante della storia – che per inciso potrebbe rendere ancora più sterili le manovre dell’euro-burocrazia – stiamo capendo che quello che nella retorica si chiama ReArm Europe, nella realtà è ReArm Germany, il riarmo della Germania, fatto che ha precedenti […]
Cari ascoltatori, questa sera rivolgiamo un appello ai colleghi del (ex) prestigioso quotidiano britannico Guardian: se volete occuparvi di una recessione democratica, potete dedicarvi con profitto a quella in corso nel Regno Unito. Lo diciamo perché il giornale inglese oggi accredita le tesi lunari del rapporto della Civil Liberties Union for Europe, composta da 43 […]
In questa puntata di “Auto da fé” Giulio Cainarca conversa con Valentina Vasino, medico legale e allieva di Carlo Torre, che fu uno dei più grandi esperti di Medicina Legale a livello internazionale. Il 25 marzo prossimo la Corte di Cassazione si pronuncia sul ricorso presentato dagli avvocati difensori di Olindo Romano e Rosa Bazzi […]
Matteo De Sio, in questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, racconta come Donald Trump, dopo aver avvertito il gruppo terroristico yemenita degli Houti, stia colpendo duramente le loro basi, lanciando attacchi dalla portaerei Truman […]
Su La Verità: in vista una riunione a Bruxelles su come finanziare l’industria bellica: l’idea è di pescare dai conti correnti dei cittadini.
Su Il Giornale: il campione giallorosso atteso a una kermesse di sport e con un brand di scommesse. Andrea Massaroni (+Europa): “Capitano non andare, resta dalla parte giusta della storia”.
Su La Stampa: libro-testamento del leader del Tibet: “In 70 anni di lotta pacifica ho incontrato tutti i vertici di Pechino”
Cari ascoltatori, in questi giorni stiamo assistendo a due scene contrapposte che sintetizzano un po’ lo stato del dibattito nazionale: la scampagnata e la politica. La scampagnata è il ritrovo radical-pseudocolto frutto dell’”effetto Serra”, convocato dall’editorialista di Repubblica, che ha radunato le anime belle in piazza per l’Europa: si sono visti Roberto Vecchioni, che ha […]
Cari ascoltatori, in questi giorni ci sono due immagini che danno l’idea dei tempi che stiamo vivendo, dei pesi geopolitici, della serietà (o meno) di certe istanze. Da un lato c’è il tavolo di trattativa per la pace in Ucraina allestito da Donald Trump al quale ieri, fatti salvi tutti i distinguo e le danze […]