Notizie
Pagina 123
Parte la corsa ai mercatini di Natale ma le sagre non demordono: a Cervinara, in provincia di Avellino, il 6, 7 e 8 dicembre, vi aspetta la sagra del tartufo della Valle Caudina. Nello specifico, presso il Borgo Pirozza. Il tartufo locale regna anche a ridosso delle Feste, e con un costo… non da tartufo!
Marco Bosi, pianista e tastierista di Arcisate (Va), una vita di pianobar girando tutta Italia nei villaggi turistici, dedica una canzone al nostro angelo custode: “Chiama gli angeli” è un brano toccante che potete trovare su Youtube.
Nella nuova puntata di “Te la ridò io l’America”, rubrica in cui si legge la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio commenta le ultime mosse della presidenza Biden prima del passaggio di consegne di inizio anno. Fra queste, un buco finanziario di 36 trilioni di dollari, di […]
Su Il Tempo: terzo “clan” dopo quelli di Castelporziano e Castel di Guido. Ma il pericolo maggiore è la cocciniglia, che minaccia la pineta di Castelfusano.
Su La Stampa, intervista al governatore del Veneto.
A Vicofaro, frazione di Pistoia, don Massimo Biancalani da anni accoglie decine di immigrati. Ora difende un migrante dopo uno stupro in canonica.
Cari ascoltatori, le dimissioni di Carlos Tavares da amministratore delegato di Stellantis (diciamo incoraggiate da John Elkann e i vertici dell’azienda) sono un’ottima notizia, perché noi siamo sempre affezionati alla realtà, ed è un fatto che con Tavares il gruppo ha visto il segno meno sotto ogni punto di vista: industriale, finanziario, di strategia progettuale, […]
Arriva Natale: dove possiamo ancora trovare l’atmosfera adeguata alle festività? Da quanto tempo non vedete un presepe vivente? Da Matera (uno dei più belli al mondo, costituito da 200 persone da ogni parte d’Italia), a Ranco (Varese), a Mezzana (Somma Lombardo), ad Agliate (Carate Brianza), a Licodia Eubea (Catania), a Monte San Biagio (Latina), a […]
Questa settimana in “Alta tiratura” Alessandro Gnocchi, mentre ci parla di libri e di altre questioni (per esempio l’affaire Chiara Valerio-Leonardo Caffo), ci racconta anche un aneddoto. Tutto parte dalla comunità di collezionisti di libri, che in Italia non è molto estesa ma è molto esperta sia di titoli sia di prezzi: stiamo parlando di […]
Cari ascoltatori, 150 anni fa, in una cittadina della contea dell’Oxfordshire, nasceva Winston Churchill: è un anniversario fondamentale per chiunque ami la libertà, il nostro modello di vita, per chiunque non voglia rinunciare alla felice anomalia della civiltà occidentale, per chi crede che la persona non sia a disposizione dello Stato o di un partito, […]
Il giornalista Filippo Facci è l’ospite di questa settimana a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo. Facci ha parlato con Giovanni Sallusti delle follie woke in tutto il loro estremismo: “Non ci sto dietro, al woke, al punto che sto compilando un vocabolario, proprio con le voci dalla A […]
Oggi, ospite della rubrica “Auto da fé”, in cui si discute di temi di attualità, di economia e di geopolitica abbiamo il professor Fabrizio Pezzani, già docente di materie economiche e amministrative all’Università di Parma e all’Università Bocconi di Milano. Pezzani discute con Giulio Cainarca delle “origini” della presidente della Commissione europea Ursula von der […]
