Notizie
Pagina 116
Cari ascoltatori, ci tocca ribadire l’ovvio: la battaglia della Lega contro il canone Rai (o perlomeno per la sua riduzione), in queste ore di negoziazione sulla legge di bilancio, è una battaglia squisitamente liberale, quindi nelle ragioni fondative della coalizione politica di centrodestra. La Lega ha infatti presentato un emendamento alla Legge di bilancio che […]
Nella puntata di questa settimana della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin commenta il notista Antonio Polito che sull’edizione di Napoli del Corriere della Sera prende come esempio la tragedia di Valencia e il ritardo nel chiamare i soccorsi per criticare l’autonomia, senza considerare che l’errore […]
Su La Stampa: a Genova arrestato un 21enne e denunciata la compagna minorenne, entrambi immigrati. La vittima, 44 anni, ferita a una spalla.
Secondo Repubblica (e Lucia annunziata) la premier gioca fra due tavoli: è stata premiata da Elon Musk, ma con Kamala alla Casa Bianca Matteo Salvini non trarrebbe giovamento dall’onda trumpiana della destra americana…
Su Repubblica: tagliare il canone comporterebbe la necessità di aumentare gli spazi pubblicitari in onda, e si farebbe più dura la concorrenza con Mediaset.
Cari ascoltatori, oggi è una giornata spartiacque in cui si giocano i destini del mondo libero: buttate via le paginate di analisi, che tanto finiscono tutte con la tiritera dell’allarme per la democrazia se vince Donald Trump. Non c’è nessun allarme democrazia, Trump ha già governato bene dal punto di vista dell’economia e molto bene […]
Cari ascoltatori, l’Italia è un Paese insicuro causa magistratocrazia: questa è la fotografia della realtà da quando il governo di centrodestra sta coltivando la bizzarra idea di attuare provvedimenti contro l’immigrazione clandestina, contro il traffico di esseri umani. Provvedimenti che, fra l’altro, sono nell’agenda di governo cui gli elettori hanno dato ampio mandato. Oggi si […]
In questa puntata della rubrica “Auto da fé”, in cui si discutono di temi di attualità, di economia e di geopolitica, Giulio Cainarca ragiona con il magistrato, filosofo e giurista Otello Lupacchini del rapporto fra la Costituzione, le leggi italiane e le normative europee, prendendo spunto dal caso migranti-Albania.
Su La Verità: Avvenire fa finta di confondere la manodopera straniera regolare con i clandestini accolti nei Cpr…

Su La Stampa, intervista al governatore del Friuli Venezia-Giulia Massimiliano Fedriga: “Occorre più equilibrio da entrambe le parti”; “Sui migranti serve anche un modello in integrazione, non esistono solo gli irregolari”.
Da il Giornale di Vicenza e altri quotidiani del Veneto: allarme di AnciVeneto: sforbiciate sugli enti locali per i tagli alla spesa corrente previsti nella Finanziaria.
Cari ascoltatori, c’è una ragazza straordinaria che in queste ore mettendosi a nudo ha messo a nudo anche le nostre gigantesche, inaccettabili ipocrisie, quelle del mondo privilegiato occidentale, il cosiddetto mondo libero. Parliamo della ragazza iraniana che per protesta contro la polizia morale – quella addetta a far rispettare la sharia, che le aveva contestato […]