Notizie
Pagina 11
Su Il Sole 24ore: nei primi tre mesi della riforma oltre 16mila revoche o mini sospensioni della Polizia. Ma i morti sulle strade sono scesi del 5,1 per cento.
Cari ascoltatori, siamo assolutamente d’accordo con Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, il quale ci ha ammonito in questo weekend “noi in Europa dobbiamo costruire, non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”. Tajani ha ragione, non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze, tanto più con la temperatura geopolitica che si sta alzando: mettiamo allora una bella X prima […]
In questa puntata di Alta Tiratura, dopo aver celebrato la figura della grande scrittrice cristiana Flannery O’Connor, di cui ricorre il centenario della nascita, Alessandro Gnocchi ci porta nel mondo della “Compagnia dell’algoritmo”, cioè nello stretto rapporto fra Big tech, Silicon Valley e l’universo del Signore degli Anelli. I grandi investitori, i geni delle big […]
A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con la giornalista Annalisa Chirico, direttore di Fortune Italia, saggista, conduttrice radiofonica, dei temi di politica interna, di contemporaneità e della deriva senza fine della sinistra, incluso il maschilismo di cui il Pd è il vero portabandiera. […]
Cari ascoltatori, il Bonaparte tascabile Emmanuel Macron-Micron è sempre più preso dall’inverosimile sfoggio bellicista di se stesso come leader politico-militare del continente. Nella realtà non è leader neppure a casa sua, visto che sia lui sia le sue operazioni di laboratorio per mettere insieme governi di minoranza sono invisi alla maggioranza dei francesi: quindi è […]
Giulio Cainarca discute con Fabrizio Pezzani, professore emerito dell’Università Bocconi, del riarmo europeo e delle convenienze della Germania: la quale ha un debito pubblico basso, ereditato dall’austerity voluta da Angela Merkel, ma senza investimenti le sue infrastrutture sono negli anni cadute in uno stato prossimo al collasso. E, spiega Pezzani, visto che i carri armati […]
Su Libero: Per l’autonomia differenziata nuova legge delega per definire i Lep: bozza pronta, Calderoli la porterà al Consiglio dei ministri dopo il Congresso della Lega.
Su repubblica: l’approvazione al Consiglio dei ministri. Prevista anche una stretta sullo “ius sanguinis”.
Su Il Corriere della Sera: “Andrò negli Usa con le aziende. Se devo fare debiti, che siano per i ponti”.
Cari ascoltatori, mentre a Parigi si riunisce il club dei cosiddetti volenterosi con l’idea balzana di far passare l’Europa scollegata dall’America come baluardo valoriale e militare dell’Occidente, la premier Meloni ha rappresentato la posizione più saggia, condivisa da tutto il governo: sempre al fianco delle nazioni sovrane violate nella loro sovranità, ma non con truppe […]
Cari ascoltatori, distratti dalle imprese di Romano Prodi, ci siamo persi un’uscita di Giuseppe Conte, leader del Movimento 5Stelle o di quel che ne rimane, che invece merita di essere rimarcata. Conte è andato oltre se stesso: ha chiesto “agli amici ebrei”, ai cittadini ebrei anche italiani, di dissociarsi dalle azioni dello Stato d’Israele, che […]
Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, questa volta è assegnato a Romano Prodi, dopo l’episodio, ormai famoso, in cui ha preso per i capelli la giornalista di Quarta Repubblica Lavinia Orefici, che gli aveva rivolto una domanda sulla questione di Ventotene. “Prodi è […]