Notizie
Pagina 106
Cari ascoltatori, ci chiediamo: sono arrivate le rivolte delle banlieue anche in Italia? Milano è diventata come Parigi? In molte capitali e altre grandi città europee intere aree urbane vengono sequestrate da gruppi, da bande, spesso di immigrati, che sottraggono il controllo delle città alla forza pubblica e inscenano rivolte di massa, e la domanda […]
Cari ascoltatori, spesso ci riserviamo la libertà (ce l’abbiamo nel nome) di criticare il governo e la nostra area politica e culturale di riferimento quando ci sembrano troppo timidi rispetto all’agenda di centrodestra, ma stasera dobbiamo dire brava Giorgia e bravo Matteo. Oggi è stata una giornata molto importante, dedicata all’eliminazione della violenza contro le […]
Medico chirurgo specialista in Neuropsichiatria Infantile, Psicoterapeuta, Direttore del reparto di Neuropsichiatria infantile dell’azienda sanitaria di Macerata, Maurizio Pincherle si occupa dello sviluppo neuropsichico e dei suoi disturbi neurologici e psichici, nell’età fra zero e diciotto anni. Dal 1999 al 2011 è stato Giudice onorario del Tribunale per i minorenni – Sezione Minori della Corte […]
Nella nostra rubrica “Te la ridò io l’America”, Matteo De Sio legge la “temperatura politica” d’oltreoceano attraverso i media statunitensi. In questa puntata il Wall Street Journal spiega che il neonato dipartimento per l’efficienza governativa DOGE, che sarà guidato da Elon Musk e Vivek Ramaswamy, ha come obiettivo il taglio di 500 miliardi di dollari […]
Su Il Giornale: reportage dalla Bosnia, dove l’Unione europea ha allestito un campo dove i migranti sulla rotta balcanica che puntano a Trieste si possono rifocillare.
Su La Stampa: secondo un sondaggio di Alessandra Ghisleri per il 45,5 degli intervistati si tratta di sentenze politiche contro il governo. Fiducia nei magistrati a picco.
Su Il Resto del Carlino: il fatto nella notte a Milano: in fuga in due su uno scooter, la vittima è un 19enne. Nelle tasche dell’amico, 22 anni, una catenina, mille euro e spray urticante. Centinaia in strada: fumogeni, petardi e auto vandalizzate.
Cari ascoltatori, un movimento nato in farsa non poteva che finire in farsa, e probabilmente il primo a esserne sempre stato conscio è il fondatore Beppe Grillo, un artista, un genio della farsa. Come saprete, questo è stato il weekend del golpe finale, del parricidio: il movimento, ridotto a claque dell’avvocato del popolo Giuseppe Conte, […]
Questa settimana, nella rubrica culturale di Radio Libertà “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi parla di libri da regalare a Natale: il più consigliato per la narrativa è “Le venti giornate di Torino” di Giorgio De Maria, (Neri Pozza, 160 pagine, 14 euro), mentre per la saggistica il saggio della giornalista premio Pulitzer Anne Applebaum “Autocrazie – […]
Cari ascoltatori, dover incassare lezioncine dalla signora Angela Merkel, proprio no. Anzi, forse sarebbe il caso di fare un minimo controcanto all’apologia che in questi giorni sta comparendo sui giornaloni della stagione di frau Merkel, innescata dal suo libro di memorie, “Libertà”: che tra l’altro non ricordiamo sia stato il valore che ha ispirato la […]
A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo questa settimana Giovanni Sallusti parla con Camillo Langone, giornalista e saggista (nonché enologo), editorialista per il Foglio e per Il Giornale. Dalla tirannia dei social, di cui Langone è cronicamente vittima, inseguito dalla parola “cristiano” che su Instagram non può pronunciare […]
Cari ascoltatori, questa mattina la domanda si impone anche per noi che come media abbiamo uno sguardo politico-culturale dichiaratamente nel campo del centro-destra: questo governo, o meglio alcuni membri di questo governo hanno chiara la portata delle sfide che ci sta ponendo la contemporaneità globale? Lo dico perché in questi giorni abbiamo sentito Antonio Tajani […]