Notizie
Pagina 103
Arriva Natale: dove possiamo ancora trovare l’atmosfera adeguata alle festività? Da quanto tempo non vedete un presepe vivente? Da Matera (uno dei più belli al mondo, costituito da 200 persone da ogni parte d’Italia), a Ranco (Varese), a Mezzana (Somma Lombardo), ad Agliate (Carate Brianza), a Licodia Eubea (Catania), a Monte San Biagio (Latina), a […]
Questa settimana in “Alta tiratura” Alessandro Gnocchi, mentre ci parla di libri e di altre questioni (per esempio l’affaire Chiara Valerio-Leonardo Caffo), ci racconta anche un aneddoto. Tutto parte dalla comunità di collezionisti di libri, che in Italia non è molto estesa ma è molto esperta sia di titoli sia di prezzi: stiamo parlando di […]
Cari ascoltatori, 150 anni fa, in una cittadina della contea dell’Oxfordshire, nasceva Winston Churchill: è un anniversario fondamentale per chiunque ami la libertà, il nostro modello di vita, per chiunque non voglia rinunciare alla felice anomalia della civiltà occidentale, per chi crede che la persona non sia a disposizione dello Stato o di un partito, […]
Il giornalista Filippo Facci è l’ospite di questa settimana a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo. Facci ha parlato con Giovanni Sallusti delle follie woke in tutto il loro estremismo: “Non ci sto dietro, al woke, al punto che sto compilando un vocabolario, proprio con le voci dalla A […]
Oggi, ospite della rubrica “Auto da fé”, in cui si discute di temi di attualità, di economia e di geopolitica abbiamo il professor Fabrizio Pezzani, già docente di materie economiche e amministrative all’Università di Parma e all’Università Bocconi di Milano. Pezzani discute con Giulio Cainarca delle “origini” della presidente della Commissione europea Ursula von der […]
Cari ascoltatori, registriamo la definitiva metamorfosi di Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, in Landini Maurizio, capo degli antagonisti italiani. È un mese che Landini agita la parola d’ordine della rivolta sociale contro un governo che esplicitamente definisce fascista. L’ha fatto dei salotti mediatico-intellettuali amici, l’ha fatto da Marco Damilano, l’ha ribadito in tanti talk, […]
Su Il Giornale: otto anni fa il sindaco di Milano ammonì sul pericolo che si verificassero fatti come quelli al quartiere Corvetto, e indicava la ricetta: “Più uomini, vigilanza aumentata e più tecnologia per portare cultura e iniziative”. E poi?
Su La Repubblica: intervista al vicepresidente del Senato, leghista storico: non cadere nella stessa trappola del 2019. Non ci sentiamo ‘paraculetti’, ma cerchiamo di stare tutti più tranquilli, evitiamo di provocare”.
Su Libero: Daniele Capezzone commenta lo sciopero generale: Cgil e Uil come al solito scelgono il venerdì per la loro “battaglia politica” contro il governo. Contratti, sprechi e stipendi: tutte le magagne dei sindacati.
Cari ascoltatori, stamattina vorremmo far notare una cosa, sia alle anime belle e furbette, sia ad autorità morali e istituzionali che devono essere ascoltate, come l’arcivescovo di Milano Mario Delpini: guardate che è uno stereotipo, uno slogan, anche l’accoglienza a prescindere, il dialogo per il dialogo senza nessun costrutto a latere che tenga conto anche […]
Cari ascoltatori, stasera sintetizziamo in stile calcistico: vita reale 1 – rivolta sociale 0. È successo infatti che il presidente della Terza sezione del Tar ha respinto il ricorso d’urgenza presentato contro la precettazione firmata dal ministro Salvini a proposito dello sciopero di domani. Lo sciopero generale nazionale quindi non sarà più selvaggio ma, come […]
Ecco perché il Vaticano pro green economy confonde la solidarietà con il socialismo
Gaetano Masciullo
29 Novembre 2024
Lo scorso 24 novembre si è conclusa la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2024 (Cop29), svoltasi quest’anno a Baku, la capitale dell’Azerbaijan. Le conclusioni cui sono pervenuti gli Stati partecipanti non differiscono dalla solita solfa socialista tinta di verde. I quasi 200 Paesi partecipanti hanno concordato di sostituire il precedente obiettivo di […]