LiberaMente

Pagina 33

Cari ascoltatori, dovremo forse scomodare “Chi l’ha visto?” perché da un po’ non si hanno più notizie di Kylian Mbappé, il calciatore. Il Mbappé ideologo e filosofo è stato anche in gran spolvero, ma il giocatore è andato disperso. Era disperso anche ieri sera nella semifinale Francia-Spagna, vinta nel risultato e nel gioco dalle furie […]

Cari ascoltatori, il sindaco di Milano Beppe Sala si è ridotto a parlare come un qualunque capetto della sinistra: ha bocciato l’idea di intitolare l’aeroporto di Malpensa Silvio Berlusconi e così si è messo alla pari dei giovani del Pd, degli scalmanati rossoverdi di Bonelli e Fratoianni, alla pari perfino di un’oscura consigliera comunale di […]

Cari ascoltatori, a ognuno il suo fronte. In Francia hanno imbastito il Fronte popolare, accozzaglia di estrema sinistra islamo-gauchista per contrastare lo spauracchio Le Pen. Negli Stati Uniti, per fermare lo spauracchio Trump, stanno costruendo il fronte hollywoodiano. L’idea, surreale e involontariamente comica oggi sulle pagine di Repubblica, a quanto pare è uscita direttamente dai […]

Cari ascoltatori, abbiamo scoperto che, su quello che è accaduto in Francia, Ilaria Salis è di gran lunga più lucida del commentatore medio, dell’analista medio, dell’editorialista medio o collettivo. Lo è perché non nasconde che in Francia ha vinto l’islamo-goscismo estremo, e lo dice in modo molto più onesto di tanti elzeviri pensosi che hanno […]

Cari ascoltatori, oggi nella sinistra italiana si respira un clima surreale, anzi no, proprio surrealista: si son presi una sbornia da successi altrui. Che in effetti sono gli unici che i compagni nostrani possono festeggiare. Sono passati da celebrare la vittoria del riformista moderato blairiano Keir Starmer in Gran Bretagna, a gioire il giorno dopo […]

Cari ascoltatori, la prova definitiva che domenica bisogna tifare per Marine Le Pen ce l’ha fornita la Stampa che ha intervistato Antonio Scurati, il quale sostiene che… non bisogna tifare per Marine Le Pen. Scurati, uno degli eroi contemporanei contro il cosiddetto fascismo moderno, è così certo delle sue idee che anche il proverbiale orologio […]

Cari ascoltatori, siamo arrivati ​​alla conclusione della farsa grillina. Non è un caso che questo partito sia nato da un grande comico come Beppe Grillo, ma infine dalla grande comicità è caduto in una pessima parodia. I grillini sono nati come una variante un po’ meno acculturata e un po’ più demagogica del comunismo: un […]

Cari ascoltatori, c’è un evento in una grande Paese europeo di cui sui media si sta parlando poco, soprattutto su quelli di sinistra o mainstream anti-destra: le elezioni nel Regno Unito, dove pare che la sinistra stia per vincere. Ripeto, il Regno Unito, una delle due potenze nucleari europee assieme alla Francia, il secondo esercito […]

Cari ascoltatori, l’estremismo politico in Francia avanza a grandi passi, e si esprime con una violenza (si spera solo verbale) contro l’avversario tutta tipicamente gauchista o islamo-gauchista, come l’abbiamo definita sul nostro sito Radio Libertà: questo è l’esiziale pericolo per la Francia e per l’Europa. Diciamo questo anche perché ci siamo imbattuti nel brano musicale […]

Cari ascoltatori, stasera vorrei raccontarvi una storia paradigmatica delle follie, delle isterie e dei controsensi politicamente corretti dei nostri tempi, che sarebbe rosolio per la penna di Tom Wolfe.Questa vicenda, riportata sul sito de Il Giornale, è avvenuta al McDonald’s nella stazione centrale di Berlino: due dipendenti, un trans e una donna musulmana, litigano per […]

Cari ascoltatori, fuori dal politichese, questa sera la domanda è: chissà perché in Europa soffia un vento di destra? Al di là dei caminetti, dei blocchi repubblicani contro lo “spettro nero” che si stende sulla Francia, delle liturgie di palazzo sempre più stanche che cercano di negare o contenere questo vento, qual è la sua […]

Cari ascoltatori, alla fine abbiamo visto qualcosa che pensavamo fosse impossibile: qualcuno sostiene che al dibattito di stanotte Joe Biden non sia andato poi così male, e che per il più che ottuagenario candidato democratico ci sia ancora speranza, nonostante sia stato scaricato ormai da quasi tutti, dai giornaloni, da parti dell’establishment democratico, dal New […]


Radio Libertà

Background