Autore: Giovanni Sallusti

Pagina 35

Cari ascoltatori, potremmo dire c’è il centrodestra delle alchimie e c’è il centrodestra della realtà. Qual è il centrodestra delle alchimie? È quello che sente il bisogno di stare a tavola con l’establishment, di una pacca sulla spalla, e non solo: accetta di votare la presidenza Ursula e la Commissione, indipendentemente dal loro programma. E […]

Cari ascoltatori, questa mattina vorrei lanciare un appello sincero: salvate il soldato Rampini. Esatto, Federico Rampini, editorialista e inviato del Corriere della Sera dagli Stati Uniti (qui la nostra recente chiacchierata con lui), sicuramente uno dei maggiori conoscitori di America nel panorama giornalistico e intellettuale italiano. Rampini non solo conosce l’America sul campo, non solo […]

Cari ascoltatori, c’è un rischio estremismo in America: uno dei due fronti del dibattito politico e della campagna presidenziale sembra sbandare sul tema della libertà e dello stile di vita occidentale. È il fronte democratico, quello delle magnifiche sorti progressiste woke, radunato da qualche giorno intorno a Kamala Harris. Tutto nasce dal fatto che il […]

Cari ascoltatori, uno dei più solerti uffici stampa dell’eurocrazia, cioè La Repubblica, ha diffuso il rapporto della Commissione europea in cui l’Italia viene bocciata: si dice che lo Stato di diritto è a rischio. Il bello è che a dirlo siano proprio questi della Commissione, che se ne sono appena infischiati del risultato del voto […]

Cari ascoltatori, voglio raccontarvi una storia e poi esaminare due conclusioni alternative. La storia è di un’aggressione da parte di un consigliere comunale ai danni di un altro: nell’aula del consiglio comunale di una cittadina italiana avviene uno scambio polemico e ironico tra due consiglieri, una scena normale nella commedia della politica, per di più […]

Cari ascoltatori, stamattina vorrei chiedervi: qualcuno in Italia, in Europa, in Occidente ha problemi a festeggiare la battaglia di Lepanto? Lo chiedo perché l’ultimo caso in cui sguazzano alcuni giornali del mainstream è questa cosa per cui la Lega ha annunciato che l’annuale festa di Pontida, l’appuntamento politico più importante per il Carroccio, si terrà […]

Cari ascoltatori, vi siete accorti che fra noi c’è un alieno? Si chiama Matteo Salvini. Perché sul pianeta Terra, a quanto pare, essere di destra, come la Lega guidata da Matteo Salvini, è come venire da qualche altro mondo. E così lo è essere sovranisti nel senso di tenere alla sovranità popolare e della tutela […]

Cari ascoltatori, come modesto, libero uomo occidentale sono veramente preoccupato, perché gradirei che il libero occidente rimanesse in buona salute e fosse guidato da una leadership in buona salute. La verità sul ritiro di Joe Biden dalla ricandidatura alla presidenza degli Stati Uniti, al di là della comunicazione retorica dettata dai democratici e sostenuta dai […]

Cari ascoltatori, uno dei luoghi comuni più duri a morire, che trovate anche oggi sui giornaloni che hanno commentato il discorso alla convention repubblicana di Milwaukee, vuole che Donald Trump sia un amico, un socio in affari, addirittura un burattino di Vladimir Putin. È una tesi che si scontra con la realtà, e per confutarla […]

Questa settimana “Parlando liberaMente”, la nostra intervista con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, ospita il “zanzaresco” Giuseppe Cruciani. Di Cruciani è da poco uscito un libro, uno spettacolo teatrale, uno sfogo libertario, anzi un manifesto libertario, che si intitola “Via Crux – contro il politicamente corretto”. “Il politicamente corretto”, spiega Cruciani, può essere […]

Cari ascoltatori, mi sta facendo impazzire questa storia dell’isolamento. Non vi sentite anche voi isolati in casa, al lavoro, nelle vostre vite? Pare che da oggi l’Italia da oggi sia isolata, perché Giorgia Meloni, convergendo sulla linea sostenuta da subito dalla Lega e dal gruppo dei Patrioti, compresa Marine Le Pen, ha deciso di non […]

Cari ascoltatori, stiamo transitando dall’elegia alla commedia americana. “Elegia americana”, lo sapete, è il titolo di un best-seller scritto dal senatore J.D. Vance, appena nominato candidato vice-presidente per il partito repubblicano: un romanzo sul sogno americano, incluse le difficoltà, le contraddizioni, la lotta per affermarsi. Vance, ricordiamo, è figlio della classe operaia bianca, quella che […]


Radio Libertà

Background