Notizie

Pagina 97

Su La Repubblica: la misura nel decreto Milleproroghe. Congelata la sanzione a un milione e mezzo di italiani.

Su La Verità: i produttori temono che l’introduzione di prodotti agricoli provenienti dai Paesi del Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay) metta a rischio l’agricoltura locale a causa di standard meno rigorosi su produzione e sostenibilità.

Cari ascoltatori, siamo al circo mediatico giudiziario sulla pelle delle periferie. Che cos’è il circo mediatico giudiziario? È quella stortura del vivere civile che impera almeno dal 1992, per cui informazioni delicate escono dagli uffici in cui dovrebbero essere custodite e finiscono nelle redazioni dei giornali, con l’obiettivo dello sputtanamento: per esempio l’iscrizione nel registro […]

Cari ascoltatori, il Pd di oggi non sa che il concetto di velleitarismo è fortemente dispregiativo nella tradizione comunista: ha sempre indicato infatti quei rigurgiti impolitici, senza costrutto, tra l’ingenuo l’estremista, che andavano tenuti ai margini del proprio recinto. Ma l’ossatura del Pci di un tempo, pur non mancando certo di difetti, era fondata nel […]

È Ugo Volli l’ospite odierno della rubrica “Auto da fé”, in cui si discute di temi di attualità, di economia e di geopolitica. Volli è semiologo, giornalista, critico teatrale. Ha insegnato a lungo nelle università di Bologna e di Torino. Ha al suo attivo una trentina di libri (fra gli altri “Contro la moda”, “Figure […]

Nella nuova puntata di “Te la ridò io l’America”, rubrica in cui si legge la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio analizza perché il social TikTok è nel mirino della autorità americane, e non solo.

Su Il Secolo d’Italia: alla NBC News, il tycoon, appena tornato da Parigi dove ha incontrato anche il premier italiano Giorgia Meloni, ha ribadito che porrà fine alla “cittadinanza per nascita” per coloro che sono nati nel Paese da genitori senza documenti.

Su Il Giornale: l’ospite “straniero” alla kermesse di Fratelli d’Italia.

Su La Verità: come a Milano, in tutte le grandi città ci sono quartieri immersi nel degrado e nella criminalità, dove a comandare sono immigrati di seconda generazione.

Cari ascoltatori, quel che sta succedendo in Siria va tenuto d’occhio con attenzione, perché il guazzabuglio mediorientale spesso è una sintesi del guazzabuglio della contemporaneità, e quindi ci riguarda. Chi ha perso, chi ha vinto? Il primo grande perdente è l’Iran degli ayatollah, la teocrazia islamica che tiranneggia sul suo popolo dal 1979, perché i […]

Questa settimana nella nostra rubrica “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi presenta alcuni libri “non manistream”, dopo aver fatto un paio di considerazioni. La prima deriva da un fatto accaduto alla kermesse “Più liberi, più libri”: in questa edizione, dedicata a Giulia Cecchettin, la direttrice del festival Chiara Valerio ha invitato il saggista Leonardo Caffo, autore di […]

Cari ascoltatori, ieri Elly Schlein non stava nella pelle perché certi esseri strani chiamati operai esistono davvero. Certo, sono un po’ sudaticci e non frequentano i circoli giusti, ma a modo loro sono curiosi. Così, tutta entusiasta come al luna park, è andata a incontrarli e ha scoperto che li si può perfino toccare, scambiarci […]


Radio Libertà

Background