Notizie
Pagina 68
In questa puntata di Alta Tiratura, Alessandro Gnocchi fa un’incursione nel Festival di Sanremo, e commenta il fatto che la quasi assenza di interventi su temi politici e sociali in realtà non configuri una kermesse all’insegna del disimpegno, ma di un impegno di natura diversa, intima. Un esempio è la canzone di Simone Cristicchi “Quando […]
Cari ascoltatori, certamente potreste condividere l’isteria della bolla mainstream per la quale a Riad la perfida America di Trump, diventata la reincarnazione del fascismo o peggio, ha svenduto la sicurezza e l’anima occidentale ai suoi burattinai, gli uomini di Vladimir Putin. Ma capirete subito che la verosimiglianza di questa ricostruzione è zero, anche solo perché […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin mette l’accento sull’atteggiamento “bifronte” del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che, con la legge regionale che regola il cosiddetto “fine vita”, si è comportato da autonomista radicale, ma sulla questione del rigassificatore di Piombino […]
In Austria un rifugiato siriano di 23 anni che si chiama Ahmad uccide un quattordicenne e accoltella quattro persone a caso: quando viene bloccato dalla polizia se la ride. In questa puntata di Zoom, Antonino D’Anna ne parla con il giornalista della Verità Fabio Amendolara e con Lorella Gerace, responsabile Lega per l’Austria. Fabio Amendolara sottolinea […]
Sul Quotidiano Nazionale: viaggio nel grossetano alla scoperta del cantautore rivelazione del festival.
Su Il Corriere della Sera: secondo i dati un terzo di chi viene denunciato o arrestato è straniero senza permessi.
Su Il Tempo: Il senatore della Lega: i nostri prodotti non sono una minaccia per gli Stati Uniti.
Cari ascoltatori, oggi ci tocca parzialmente smentire quanto abbiamo detto ieri: è un bene che Emmanuel Macron/Micron abbia convocato il surreale controvertice europeo di Parigi, perché così ha disvelato i tre assi su cui si muove il moloch dell’Unione Europea: l’ipocrisia, la retorica e l’inefficacia. Ipocrita è l’improvvisa angustia di Micron e di quelli come […]
Cari ascoltatori, la grande balla postmoderna per cui sarebbe da archiviare la differenza destra-sinistra perché anacronistica è già stata smentita su tutti i fronti, sul tema del woke, del politicamente corretto, sull’idea di Occidente, sull’idea di Europa, ed è smentita anche sulla questione fiscale. Non si tratta di una questione tecnico-economica, ma di visioni del […]
In questa nuova puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio racconta le indiscrezioni secondo le quali il colosso dell’auto Nissan starebbe valutando l’ipotesi di spostare i loro stabilimenti del Messico negli Stati Uniti, […]
In questa puntata di “Auto da fé” Giulio Cainarca discute con Felice Manti, caporedattore centrale de Il Giornale e scrittore, della sentenza della Cassazione che ha assolto il boss Antonino Madonia per l’omicidio, nel 1989, della moglie del poliziotto Nino Agostino, vicino a Giovanni Falcone, rimandandolo a processo invece per la morte del poliziotto nel […]