Notizie
Pagina 58
Cari ascoltatori, in questi giorni ci sono due immagini che danno l’idea dei tempi che stiamo vivendo, dei pesi geopolitici, della serietà (o meno) di certe istanze. Da un lato c’è il tavolo di trattativa per la pace in Ucraina allestito da Donald Trump al quale ieri, fatti salvi tutti i distinguo e le danze […]
Tutte le sfaccettature di Elon Musk e le origini della “Muskfobia” del mainstream sono alcuni dei temi di “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo: Giovanni Sallusti ne parla con il vicedirettore del Giornale, conduttore di Quarta Repubblica e saggista Nicola Porro, che conosce personalmente Musk. “Elon Musk, […]
Cari ascoltatori, solo stamattina avevamo diagnosticato con Nicola Porro questa nuova malattia, la Musk-fobia, che colpisce non chi vive nella realtà, ma la bolla delle pseudo-élite. Questo morbo peggiora di ora in ora, è già diventato una Musk-isteria: assistiamo a crisi, atti inconsulti da parte delle anime belle, che immaginiamo sognino Elon Musk e si […]
A partire dal 2025, l’Italia ha istituito un Fondo per la cura e prevenzione dell’obesità, con una dotazione di un milione di euro per gli anni 2025, 2026 e 2027 (più finanziamenti aggiuntivi per ciascun anno). Una cifra che, a detta dei promotori, rappresenterebbe un’azione concreta per contrastare una piaga sociale e globale in costante […]
Su Il Riformista: Sarà la parata degli ipocriti. Intanto Mosca continua a insultare Mattarella.
Su Il Corriere della Sera: la consultazione su lavoro e cittadinanza. Proteste da sinistra perché la data influirebbe sull’affluenza. Il ministro Tommaso Foti risponde: l’affluenza dipende dai quesiti, non dalle date.
Su Repubblica: la Commissione esorta a procedere in questi termini per almeno il 35 per cento dei contratti.
Cari ascoltatori, sembra una contraddizione ma in certi tornanti epocali non lo è, la notizia clamorosa di oggi è interlocutoria. Oggi il presidente russo Vladimir Putin ha esternato e ha detto due cose: per la prima volta ha ammesso chiaramente che sospendere le ostilità sarebbe una buona idea e che è disposto a farlo; e […]
In questa nuova puntata della nostra rubrica “Gli scorretti”, Giulio Cainarca discute con Carlo Cambi delle rapide evoluzioni nella geopolitica, della scomoda posizione di Vladimir Putin, dei cortocircuiti europei. “In Europa hanno nella testa questa follia di adesione acritica non all’Europa, ma allo slogan dell’Europa. Oggi bisognerebbe approfondire la ragione che mosse non tanto Ernesto […]
Su La Stampa: si sta diffondendo in bustine o in polvere, con o senza tabacco. Gli esperti: è pericolosa e cancerogena, va ritirata.
Rileggete Von Mises: il liberal-socialismo non esiste. Storia di un grande abbaglio
Sandro Scoppa
16 Marzo 2025
L’idea di un compromesso tra capitalismo e socialismo ha sempre affascinato economisti e politici. Una delle proposte più influenti è stata formulata da John Maynard Keynes nel giugno 1926, durante una conferenza all’Università di Berlino. Il testo dell’intervento, e quello della precedente Sidney Ball Lecture tenuta a Oxford nel novembre 1924, erano poi confluiti nel […]