Notizie
Pagina 17
Cari ascoltatori, vorremmo consegnare un messaggio empatico al presidente francese Emmanuel Macron, al politico, all’uomo di Stato, sulla bellezza dell’atto delle dimissioni e sulla capacità prettamente politica di non chiudere gli occhi di fronte alla realtà, come ha detto il suo ennesimo premier posticcio François Bayrou nel suo discorso inutile di fronte all’Assemblea Nazionale (che […]
Cari ascoltatori, se volete una fotografia dello stato penoso in cui versa la sinistra, c’è una scena che dice tutto perché viene dalla Festa dell’Unità, il termometro perfetto per misurarne le condizioni: per dirne una, a Bologna la giunta comunale, che è dei loro, se l’è presa con il totem della festa, le salamelle, perché […]
In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica settimanale che registra la temperatura della politica e della società d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega come l’amministrazione Trump, nel contrasto all’immigrazione clandestina, non abbia rinunciato al progetto “Alligator Alcatraz” e attacchi il comune di Boston per le sue politiche favorevole all’accoglienza.
Su Il Tempo: Il vicepremier a Cernobbio: “Ora l’esame alla Corte dei Conti, poi via al cantiere”.
Su Libero: il partito di Conte vuole chiudere le porte del nostro Paese. In Sardegna dei consiglieri chiedono lo stop ai collegamenti aerei con Olbia.
Cari ascoltatori, può una nazione così importante per l’Europa – intesa come civiltà – così decisiva per lo spirito e la cultura europea, essere ridotta a un’agonia continua, trascinata in un crepuscolo interminabile, una tappa via l’altra, senza che si intravveda la luce? Questa è la Francia di Emmanuel Macron. Stasera, al netto di sorprese […]
In questa puntata di “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi, inviato al Festival di Venezia per Il Giornale, racconta come tutta la kermesse sia stata permeata dalla retorica ideologica filo-palestinese. Il corteo pro-pal che ha attraversato il Lido fino ad arrivare davanti al Palazzo del Cinema è stato umiliante per l’Italia: perché un conto è la protesta […]
Cari ascoltatori, vi sottoponiamo un caso notevole di mondo al contrario: a Venezia i borseggiatori denunciano i cittadini che li smascherano perché vengono filmati senza autorizzazione. È una sorta di distopia buonista, di sicuro un’inversione di ruoli, fra chi delinque e chi subisce l’atto criminale, un atteggiamento proprio della cultura mainstream, della classe pseudo-intellettuale e […]
Su La Verità: la Digos sospetta che preparassero un attentato alla festa di Santa Rosa a Viterbo.
Su Il Giornale: E l’ultima provocazione con cinque coppie etero in défilé…
Su Il Tempo: Blitz di Cisint a Centocelle: “Qui nasce il radicalismo islamico”.
Nella nostra nuova rubrica “Sic et non”, Marco Tognini presenta e analizza i temi politici della settimana, nazionali e internazionali: fra gli altri temi Tognini analizza come il premier francese cerchi di distogliere l’attenzione dai suoi fallimenti e dalla crisi generale della Francia attaccando l’Italia per un presunto “dumping fiscale”.