Notizie
Pagina 15
In questa puntata de “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo”, in una chiacchierata con Giulio Cainarca, Carlo Cambi svela i motivi della distanza tra Papa Leone XIV e il Cardinal Pietro Parolin a proposito del conflitto israelo-palestinese e che a suo avviso porteranno alla decisione del Pontefice di sostituire l’attuale segretario di Stato della […]
Su Libero: un finto bar abusivo allestito nel cortile dell’Università di Milano, in via Conservatorio, diventa l’occasione macabra per i collettivi di sinistra infangare le forze dell’ordine.
Su Il Giornale: il presidente della Regione Toscana, ricandidato alle elezioni di domenica e lunedì, prima si dissocia sulla propria decisione di aderire ai Centri di Permanenza per il Rimpatrio e poi annovera il territorio del Nord a quello che lui amministra.
Su Il Giornale: trovata la soluzione sulle cartelle esattoriali che mette d’accordo il rigore di Fratelli d’Italia e le richieste della Lega. Si parte dalla base di 8 anni, per le somme dovute più alte si può arrivare a un decennio di tempo con un anticipo del 5%.
Cari ascoltatori, diventa inequivocabile che la traiettoria di un leader politico si avvia al crepuscolo quando egli viene abbandonato dagli alleati più fedeli, con cui ha condiviso gran parte della sua esperienza. È il caso di Emmanuel Macron-Micron, che sta sequestrando un Paese europeo importantissimo e decisivo come la Francia nel tentativo di prolungare il […]
Cari ascoltatori, speriamo che Ilaria Salis ci risparmi le cazzate sull’antifascismo (scusate il linguaggio non stilnovista, ma è l’esasperazione), ora che per la seconda volta l’Europarlamento ha confermato per un soffio l’immunità alla europarlamentare di Avs, che non dovrà quindi tornare in Ungheria ad affrontare il famoso processo. Tra l’altro, sulla carta la maggioranza sarebbe […]
Su La Verità: Amazon ha ritoccato le locandine, nella promozione dei titoli sulla propria piattaforma, in modo tale da far sparire la leggendaria pistola Walther dalle mani dell’agente segreto.
Su La Verità: il ricordo dei cristiani che sconfissero i musulmani nel combattimento avvenuto nel 1571 e il paragone con quello che sta avvenendo nei giorni nostri.
Sul Corriere della Sera: il segretario della Lega annuncia leggi più severe contro chi devasta le città e invita gli alleati di centrodestra di essere uniti anche in Europa.
Cari ascoltatori, oggi è il 7 ottobre e, allo stesso tempo, il 7 ottobre è oggi. Perché quel giorno di due anni esatti è stato un tornante della storia, che ha incendiato per l’ennesima volta il Medio Oriente, con l’attacco islamista e antisemita allo Stato degli ebrei. Con buona pace del negazionismo dei collaborazionisti nostrani, […]
In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica settimanale che registra la temperatura della politica e della società d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega come l’amministrazione statunitense stia portando avanti la battaglia contro i narcos venezuelani, affondate con un lancio di missili. Qualche giorni fa gli Usa hanno condotto un nuovo raid […]
Cari ascoltatori, mai come stasera torna in mente un immortale aforisma della storia politica italiana coniato da un grande leader socialista, Pietro Nenni: “Piazze piene, urne vuote”. Questa frase, che ha incarnato la storia della sinistra quando ancora univa grandi battaglie ideali alla rappresentanza concreta delle istanze dei lavoratori, venne pronunciata all’indomani delle elezioni nazionali […]
