Notizie
Pagina 14
Su Il Tempo: Venerdì in piazza Duca d’Aosta la cena che interrompe il digiuno. E al Municipio Tre l’evento “Giovani musulmani d’Italia”.
Cari ascoltatori, stamattina vorrei proporvi un esperimento mentale, una pratica che in fisica e in filosofia della scienza è utilizzata per stabilire la correttezza o meno di una teoria. La teoria è che viviamo all’interno di una bolla faziosa, manichea e doppiopesista. L’esperimento mentale è il seguente. Mettiamo che un importante leader politico del centro-destra, […]
In questa nuova puntata di “Alta tiratura” Alessandro Gnocchi analizza i risvolti del fenomeno americano detto “tecnodestra”, a partire da un libro che è appena uscito per la casa editrice Sign Books: “Tecnodestra” scritto da Andrea Venanzoni, studioso dell’Università Roma 3, che si occupa di reti digitali di comunicazione. Per tecnodestra si intende quella che […]
A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con il direttore editoriale di Libero Daniele Capezzone delle ultime follie della sinistra, dalle manifestazioni pagate dai contribuenti alle euro-isterie sul Manifesto di Ventotene, alle contraddizioni del ReArm Europe. “Benigni è furbissimo, una volpe: da gran trasgressore […]
Cari ascoltatori, ci è venuto il dubbio che si scriva “riarmo europeo” ma si legga “asse franco-tedesco”, cioè una furbata per resuscitare una coppia che quando, per lustri, ha dato le carte in Europa, ha fatto gli interessi della potenza economica della Germania e gli interessi nazionali francesi, ma mai quelli dei popoli europei. Diciamo […]
Cari ascoltatori, questa sera dobbiamo sottolineare una sacrosanta iniziativa del governo, nella fattispecie del Ministero dell’Istruzione e del merito guidato da Giuseppe Valditara, che oggi ha battuto un colpo di centrodestra autentico, conservatore nel senso migliore: di conservare una storia, una cultura, dei riferimenti che sono una bussola, e di contrastarne il dissolvimento nell’eterno presente […]
Cari ascoltatori, dobbiamo chiedervi scusa perché in questi due giorni deliranti, tra la piazza di Repubblica pagata dai contribuenti, le crisi di nervi con coda di paglia alla Camera perché la Meloni ha citato il Manifesto di Ventotene, gli eurodeliri in prima serata di Roberto Benigni per cui l’Unione europea è la più grande impresa […]
Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, questa volta è assegnato al sindaco di Roma Roberto Gualtieri, dopo che il Comune capitolino ha pagato con soldi pubblici, ben 270mila euro, la kermesse del Pd promossa da Michele Serra e Repubblica “Una piazza per l’Europa”. […]
Su Il Corriere della Sera: quarta edizione dell’indagine con iLMeteo.it, su 108 capoluoghi di provincia.
Su Il Tempo, intervista al capogruppo della Lega in Commissione cultura: e ideologia gender è un pericolo del nostro tempo.
Su La Verità: lo scritto del 1941 inneggia alla rivoluzione socialista, attacca la Chiesa e il Concordato, sogna un’oligarchia di intellettuali.
Cari ascoltatori, da oggi nessuno potrà più straparlare di Telemeloni, di Rai occupata dal centrodestra, di lottizzazione selvaggia praticata dal governo, perché ieri, dopo lo psicodramma sul Manifesto di Ventotene (principale tema nell’agenda del Pd, sempre al passo con i tempi) è arrivato il pistolotto eurocratico fondamentalista da parte di Roberto Benigni in prima serata […]