Notizie

Pagina 136

Cari ascoltatori, oggi è una giornata spartiacque in cui si giocano i destini del mondo libero: buttate via le paginate di analisi, che tanto finiscono tutte con la tiritera dell’allarme per la democrazia se vince Donald Trump. Non c’è nessun allarme democrazia, Trump ha già governato bene dal punto di vista dell’economia e molto bene […]

Cari ascoltatori, l’Italia è un Paese insicuro causa magistratocrazia: questa è la fotografia della realtà da quando il governo di centrodestra sta coltivando la bizzarra idea di attuare provvedimenti contro l’immigrazione clandestina, contro il traffico di esseri umani. Provvedimenti che, fra l’altro, sono nell’agenda di governo cui gli elettori hanno dato ampio mandato. Oggi si […]

In questa puntata della rubrica “Auto da fé”, in cui si discutono di temi di attualità, di economia e di geopolitica, Giulio Cainarca ragiona con il magistrato, filosofo e giurista Otello Lupacchini del rapporto fra la Costituzione, le leggi italiane e le normative europee, prendendo spunto dal caso migranti-Albania.

Su La Verità: Avvenire fa finta di confondere la manodopera straniera regolare con i clandestini accolti nei Cpr…

Su La Stampa, intervista al governatore del Friuli Venezia-Giulia Massimiliano Fedriga: “Occorre più equilibrio da entrambe le parti”; “Sui migranti serve anche un modello in integrazione, non esistono solo gli irregolari”.

Da il Giornale di Vicenza e altri quotidiani del Veneto: allarme di AnciVeneto: sforbiciate sugli enti locali per i tagli alla spesa corrente previsti nella Finanziaria.

Cari ascoltatori, c’è una ragazza straordinaria che in queste ore mettendosi a nudo ha messo a nudo anche le nostre gigantesche, inaccettabili ipocrisie, quelle del mondo privilegiato occidentale, il cosiddetto mondo libero. Parliamo della ragazza iraniana che per protesta contro la polizia morale – quella addetta a far rispettare la sharia, che le aveva contestato […]

Nella nostra rubrica “Gli scorretti”, Carlo Cambi e Giulio Cainarca, parlando come sempre di politica e attualità, affrontano il tema del formaggio e dei cibi sintetici. “L’Efsa, l’ente che autorizza la commercializzazione dei cibi in Europa, ha cambiato il suo regolamento per autorizzare i cosiddetti Novel Food, cioè i cibi nuovi, nonostante 17 Paesi dell’Unione […]

Cari ascoltatori, arrivano pessime notizie dai fronti di guerra che infestano la nostra contemporaneità. La prima di queste è l’invio di truppe nordcoreane in Ucraina al fianco della Russia, mandate da Kim Jong-un, il dittatore-erede della famiglia che da decenni tiranneggia sulla Corea del Nord con una strana forma di monarchia stalinista. Quanto questa azione […]

La pesante sconfitta subita dal Movimento Cinque Stelle nelle recenti elezioni regionali in Liguria, cioè nella regione di Beppe Grillo, nonché la rottura consumatasi fra il fondatore e Giuseppe Conte, portano a dire che, se non il Movimento come partito, certo il progetto ideale che ne stava alla base sia definitivamente affondato. Non è una […]

Cari ascoltatori, vorrei parlarvi del vice-Elly, al secolo Maurizio Landini, formalmente segretario generale della Cgil. Partiamo da un dato numerico: siamo alla terza manovra finanziaria del centrodestra, l’ultima è in corso di elaborazione, e siamo al terzo sciopero generale annunciato dalla Cgil, tutti e tre dichiarati prima che fossero varate. Sembra, insomma, che esista un […]

Cari ascoltatori, è tornato il “metodo Report” e questa volta se la prenderà con lo Stato di Israele. Sigfrido Ranucci ha annunciato dalle pagine Instagram della trasmissione che nel menu della puntata che andrà in onda questa domenica ci sarà “Israele come laboratorio politico dell’estrema destra internazionale”. Israele, esatto: lo Stato degli ebrei che al […]


Radio Libertà

Background