Notizie

Pagina 13

Cari ascoltatori, terza genialata imprescindibile del Pd in pochi giorni, dopo la piazza romana (pagata dai contribuenti capitolini) che chiedeva più Europa incurante dei fallimenti dell’Unione, e dopo la scampagnata a Ventotene, dove sono andati gingillarsi nel 2025 per celebrare un manifesto del 1941, per di più in larga parte sconfessato dai suoi stessi autori. […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin, racconta la reazione dei nemici dell’autonomia differenziata alla comparsa della nuova bozza di legge Calderoli, la cui novità è che, ottemperando alle indicazioni della Corte dei Conti, sono previste solo 12 materie dove si dovrà […]

Su Il Tempo: Souad Sbai, a capo dell’associazione delle donne marocchine, porta in tribunale la lista di soli stranieri dell’ex assessore di sinistra Bou Konate: l’islam che domina il partito ha valori incompatibili con la cultura italiana.

Su La Stampa: proteste e tensioni con la polizia per il nuovo cpr che torna attivo dopo due anni di chiusura. 

Su Il Corriere della Sera, intervista al capogruppo della Lega alla Camera Riccardo Molinari: “Se un vicepremier, ministro delle Infrastrutture e segretario di un partito importante della maggioranza, parla con esponenti politici esteri, è normale”.

Cari ascoltatori, ieri, celebrato a giornalone unificato, il capo dello Stato Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione del Villaggio immersivo “Agricoltura è”, è intervenuto entrando nel merito di rilevanti questioni della contemporaneità, con toni netti, con contenuti chiari e con una presa di posizione difficilmente equivocabile. Mattarella ha pronunciato una forte critica verso i dazi, attuale […]

Cari ascoltatori, nella buona società, nei titoli dei siti e dei giornaloni, nella grancassa mediatica, oggi è tenuto alto il tema delle supposte divisioni del governo: secondo lor signori l’esecutivo sembra in bilico, ma visto che si tengono sempre lontani dal mondo reale e preferiscono quello che hanno in testa, le cose ovviamente non stanno […]

L’aria di primavera profuma di “Cioccofest” a Castelvetrano (Tp) dal 28 al 30 marzo! Troppo lontano? Allora fate un giro alla storica pasticceria Cerati, appena riaperta, di Cassano Magnago (Va). E perchi vuol restare aperto a tutti i sapori, vi segnaliamo la Sagra valtellinese 29 marzo al 6 aprile a Peschiera Borromeo (Mi), oppure un […]

In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio racconta che l’amministrazione Trump ha deciso di utilizzare le leggi che normalmente vengono attivate solo in caso di conflitti: le gang venezuelane e i […]

In questa puntata di “Auto da fé”, Giulio Cainarca conversa con Marzio Capra, biologo, genetista, ex vicecomandante dei Ris (Reparto Investigazioni Scientifiche dei Carabinieri): ha lavorato al Laboratorio di Genetica forense-Sezione di Medicina Legale-Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università degli Studi di Milano; è consulente per diversi Tribunali fino al 2014; per la […]

Su La Stampa, intervista al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi: “Rafforziamo il sistema dei rimpatri, lo chiede l’Europa”.

Su La verità, intervista allo storico ed economista Giulio Sapelli: “Spero che almeno in segreto i Paesi europei stiano parlando con Mosca”.


Radio Libertà

Background