Notizie
Pagina 13
Su Il Tempo: intervista alla vice segretaria della lega: Commissione immobile, dipende troppo dai tedeschi.
Su La Verità: Franco Prodi: “Chi dice che la causa del cambiamento climatico sia di origine antropica non sa di che cosa parla”.
Su Il Giornale: caso a Milano: un 16enne si definiva “incubo dei grattacieli”: arrestato.
Cari ascoltatori, è vero che nelle relazioni internazionali, transatlantiche, tra alleati, si aggira un apprendista stregone: ma non è, come sostiene il mainstream, Donald Trump. È, sempre più fuori controllo, Emmanuel Macron. Mettiamo ordine: secondo il mainstream l’orco con il ciuffo ha piazzato compulsivamente dazi al 30% sulle merci provenienti dall’Unione Europea, così da rovinare […]
In questa puntata di “Zoom” Souad Sbai (ex parlamentare, giornalista e responsabile del Dipartimento integrazione della Lega) parla con Antonino D’Anna dell’islamizzazione dell’Occidente, dopo la festa dell’Ashura a Milano, dove un migliaio di musulmani hanno sfilato in centro città flagellandosi simbolicamente e hanno segregato le donne realmente, con il velo addosso e ammassate dentro un […]
Questa settimana, a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute del caso Garlasco con Giuseppe Brindisi, giornalista Mediaset, conduttore di Zona Bianca, vice direttore di Videonews. Nella chiacchierata vengono discussi molti dei dettagli che mettono in dubbio che Alberto Stasi, condannato a 16 anni, sia […]
Cari ascoltatori, le banche tornino a fare le banche: ecco una parola d’ordine chiave, che stana una contraddizione, un non detto della contemporaneità: l’ha scandita il ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti all’assemblea annuale dell’Abi, l’associazione delle banche. È una parola d’ordine importante, anzitutto per lo scenario che ha messo sul tavolo, quando ha […]
Cari ascoltatori, che cosa caratterizza oggi una politica conservatrice, qual è la differenza di visione del mondo, culturale con una politica progressista, per di più in questa stramba forma woke di oggi? È che una politica conservatrice ha come stella polare la realtà, mentre il progressismo woke segue le proprie turbe, a volte legittime, più […]
Nella nostra nuova rubrica “Sic et non”, Marco Tognini presenta e analizza i temi politici della settimana, nazionali e internazionali: fra gli altri temi Tognini analizza lo scenario in Europarlamento: la presidente della Commissione è uscita apparentemente indenne, ma la sua leadership è sempre più debole, mentre l’Europa non dà segno di voler cambiare…
Cari ascoltatori, si festeggia di nuovo: per il secondo anno consecutivo Radio Libertà vince l’edizione 2025 dell’Oscar della radio italiana “Microfono d’oro”: dopo Antonino D’Anna e Lorenzo Viviani, premiati lo scorso anno con “Km Zoom”, quest’anno ci siamo ripetuti grazie a “Pop Economia-Rumore”, il programma ideato, scritto e condotto da Alessandra Mori, in onda tutti […]
Cari ascoltatori, Donald Trump ha dato uno strattone alla corda perennemente tesa del dialogo-non-dialogo con la Russia, e la Russia ha risposto. L’ennesima smentita della retorica dei soloni, per cui Trump è un dilettante o, peggio, un dilettante al soldo del Cremlino. Trump nelle scorse ore ha tirato uno schiaffone a Putin dicendo che sull’Ucraina […]
Cari ascoltatori, oggi si voterà in aula all’Europarlamento la sfiducia Ursula von der Leyen e alla sua Commissione. Oltre alla Lega c’è un altro partito italiano che dovrebbe votare la sfiducia, è il Movimento 5 Stelle: ma lo farà, come molti hanno già notato, per poterlo raccontare, farne uno spot politico. Ricordiamo infatti che gli […]