Notizie

Pagina 13

Su La Verità: esce al cinema il film capolavoro che fa a pezzi la retorica del politicamente corretto con molte battute taglienti. Il protagonista è interpretato dal premio Oscar Joaquin Phoenix.

Su Il Tempo: Souzan Fatayer corre per il Consiglio regionale a suon di slogan che puntano sulla litania della “Resistenza” messa in atto da Hamas. Su un ex ambasciatore israeliano disse: “Le sue parole fanno rimpiangere l’incompleta missione di Hitler”.

Su Il Tempo: il leader della Cgil è stato preso di mira dagli iscritti al sindacato originari del Paese africano per via dell’iniziativa promossa dal titolo “Dal Sahara a Gaza: territori senza voce, popoli senza patria”. “Per loro la questione del Sahara è una causa nazionale sacra e non negoziabile”.

Cari ascoltatori, oggi La Verità mette in risalto una notizia, anzi una confessione fuori tempo massimo, ma a suo modo epocale. Leggete qui: “Le nostre politiche hanno aiutato la Cina a emergere nel settore delle tecnologie verdi”. L’autrice di questo virgolettato è Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, al secondo mandato, e si […]

Cari ascoltatori, ha mille volte ragione Matteo Salvini quando dice che “le banche che si lamentano è una roba che non si può sentire”: non c’è definizione migliore, a prescindere dalle sfumature politiche. Non si può sentire per chi ha vissuto la cronaca italiana degli ultimi lustri, soprattutto quando al governo c’erano banchieri o figure […]

In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica settimanale che registra la temperatura della politica e della società d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega la politica che Donald Trump sta adottando in questi giorni contro i narcos. Il presidente degli Stati Uniti d’America ha pubblicamente dichiarato che gli agenti segreti della Cia […]

Su La Verità: Livio Gigliuto, sondaggista dell’Istituto Piepoli, fa notare come possa nascere un partito concorrente del campo largo che tolga voti a Pd, 5 Stelle e Avs.

Su Il Giornale: il semiologo e professore di Filosofia della comunicazione analizza i contenuti del wokismo. “Si tratta di un movimento che si posiziona sulla base dello schema buoni-cattivi e amici-nemici, tendendo a giustificare sempre gli amici a ogni costo”.

Sul Corriere della Sera: il ministro dell’Istruzione e del Merito risponde alle polemiche riguardanti il consenso informato. “Le associazioni ideologizzate non potranno più fare propaganda, spesso retribuita dai contribuenti, nelle scuole”.

Cari ascoltatori, il signor Mohammad Hannoun, presidente dell’Associazione palestinesi in Italia, va espulso dall’Italia. Cittadino giordano, esponente di spicco della comunità islamica genovese, secondo alcune fonti un imam, è stato inserito nella black list del Dipartimento del tesoro americano con l’accusa di essere un finanziatore del terrorismo attraverso l’Associazione benefica di solidarietà con il popolo […]

Questa settimana, a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con Mario Sechi, direttore responsabile di Libero,di Stati Uniti d’America e del ruolo di Donald Trump nel piano di pace in Medio Oriente tra Israele e Hamas. “Con la firma di Sharm el-Sheikh è finito […]

Cari ascoltatori, ancora nessuno sa chi è l’autore del gravissimo gesto criminale contro il giornalista di Report Sigfrido Ranucci (e che poteva finire molto peggio, ribadiamo la nostra solidarietà), il quale ha consegnato agli inquirenti un plico di minacce provenienti negli anni da vari soggetti. C’è uno che invece di certezze ne ha: l’onnisciente, riveritissimo […]


Radio Libertà

Background