Notizie

Pagina 13

Nella nostra nuova rubrica “Sic et non”, Marco Tognini analizza i temi politici della settimana nazionali e internazionali e concentra l’attenzione sul discorso pronunciato da Papa Leone XIV al Quirinale, in occasione dell’incontro diplomatico con Sergio Mattarella. Alcuni suoi passaggi sono stati nascosti da vari media, perché il Papa ha parlato di temi poco cari […]

Su Libero: i corrieri non vogliono più mettere piede al civico 351 di via Chiesa Rossa a Milano. I residenti si sono sempre appropriati dei pacchi di cibo consegnati senza mai pagare il fattorino.

Su La Verità: secondo il senatore della Lega ciò che rende l’Italia poco attrattiva per gli investitori internazionali è la paralisi determinata dall’amministrazione e della burocrazia.

Su Il Giornale: intervista a Paolo Liguori. “Quando militavo in Lotta Continua ogni movimento aveva un servizio d’ordine, oggi c’è la fascinazione per la linea più barricadera”.

Cari ascoltatori, lo strabismo del mainstream è incurabile e agisce a ogni livello: l’abbiamo visto in azione in politica internazionale, con la pace di Trump che a lorsignori non va giù e il silenzio sui civili palestinesi ammazzati da Hamas. E dato che lo strabismo non passa, si riversa anche nella cronaca politica italiana: negli […]

Cari ascoltatori, il sindaco di Milano Beppe Sala non è alla frutta, non è al dessert, piuttosto è al secondo ammazza caffè. Riordiniamo: tanto per cominciare la sua giunta è ormai avvitata nell’immobilità, peggiorata dal pasticciaccio sull’edilizia. Si tratta di un’inchiesta che per noi garantisti lascia molti dubbi, ma che comunque scoperchia un “modello Milano” […]

In questa puntata della nostra rubrica “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo”, Giulio Cainarca interroga Carlo Cambi sui movimenti geopolitici e sul destino di Hamas: “Quelli di Hamas secondo me verranno piano piano sterilizzati dall’interno. C’è una prassi abbastanza comune: basta che uno legga Sun Tzu, il grande teorico cinese della guerra vissuto nel […]

Su Il Tempo: in alcune zone del centro della Capitale la durata può arrivare anche fino ai tre minuti di attesa. E gli automobilisti si ingegnano.

Su Repubblica: intervista al senatore della Lega, che si dice fiducioso sul sì degli alleati allo schema delle cartelle a cui sta lavorando il suo partito.

Su Il Giornale: identikit dei nuovi contestatori a favore di Gaza. Solamente uno su cinque ha più di 64 anni. 

Cari ascoltatori, oggi si può scomodare George Orwell e parafrasare un famoso aforisma de “La fattoria degli animali”: tutte le vite dei palestinesi sono uguali, ma alcune sono meno uguali delle altre. Ci riferiamo alla nuova guerra che è deflagrata a Gaza: e non è quella fra lo Stato ebraico oggetto del pogrom del 7 […]

In questa puntata di “Pop Economia-Rumore”, Alessandra Mori discute con l’onorevole Alberto Gusmeroli, Presidente della Commissione Attività Produttive e Turismo della Camera dei Deputati e Sindaco di Arona, sul contributo determinante che arriverà dalle banche in occasione della manovra economica che sta per essere licenziata dal governo Meloni. “Credo che finalmente il ministro dell’Economia, Giancarlo […]


Radio Libertà

Background