Notizie

Pagina 117

Nella nostra rubrica “Gli scorretti”, Carlo Cambi e Giulio Cainarca, parlando come sempre di politica e attualità, affrontano il tema del formaggio e dei cibi sintetici. “L’Efsa, l’ente che autorizza la commercializzazione dei cibi in Europa, ha cambiato il suo regolamento per autorizzare i cosiddetti Novel Food, cioè i cibi nuovi, nonostante 17 Paesi dell’Unione […]

Cari ascoltatori, arrivano pessime notizie dai fronti di guerra che infestano la nostra contemporaneità. La prima di queste è l’invio di truppe nordcoreane in Ucraina al fianco della Russia, mandate da Kim Jong-un, il dittatore-erede della famiglia che da decenni tiranneggia sulla Corea del Nord con una strana forma di monarchia stalinista. Quanto questa azione […]

La pesante sconfitta subita dal Movimento Cinque Stelle nelle recenti elezioni regionali in Liguria, cioè nella regione di Beppe Grillo, nonché la rottura consumatasi fra il fondatore e Giuseppe Conte, portano a dire che, se non il Movimento come partito, certo il progetto ideale che ne stava alla base sia definitivamente affondato. Non è una […]

Cari ascoltatori, vorrei parlarvi del vice-Elly, al secolo Maurizio Landini, formalmente segretario generale della Cgil. Partiamo da un dato numerico: siamo alla terza manovra finanziaria del centrodestra, l’ultima è in corso di elaborazione, e siamo al terzo sciopero generale annunciato dalla Cgil, tutti e tre dichiarati prima che fossero varate. Sembra, insomma, che esista un […]

Cari ascoltatori, è tornato il “metodo Report” e questa volta se la prenderà con lo Stato di Israele. Sigfrido Ranucci ha annunciato dalle pagine Instagram della trasmissione che nel menu della puntata che andrà in onda questa domenica ci sarà “Israele come laboratorio politico dell’estrema destra internazionale”. Israele, esatto: lo Stato degli ebrei che al […]

Impossibile tenerla ferma: Aristea è gioiosa e piena di energie con uno stravagante look e con un singolo che propone davanti alle telecamere di Radio Libertà: “Sono una ribelle”.

Su Il Giornale: Vannacci scrive un articolo in cui descrive con una certa ironia i “poveri” immigrati clandestini, mentre la Corte di giustizia europea dovrà decidere sulla legittimità del decreto del 21 ottobre sui Paesi insicuri.

Su Libero: 30 giorni di tempo all’amministrazione per rilasciare i documenti che autorizzano il luogo di culto. Proteste della Lega.

Su Il Tempo. Roccella: “Non ho mai istigato i medici o altri a denunciare. Se una legge non piace si dà battaglia per cambiarla o si fa disobbedienza civile. Ma non si cerca di eluderla”.

Il nostro antipremio “Bamba della settimana”, assegnato da Vittorio Feltri al personaggio che si è distinto per averne combinate di più, questa settimana va al campione e oggi dirigente del Milan Zlatan Ibrahimovic. “Ibrahimovic è stato un grande giocatore, ma come dirigente è piuttosto modesto. Aveva detto che Antonio Conte non corrispondeva ai criteri del […]

Nuova puntata della rubrica radiofonica condotta da Federico Carbonara e Mimmo Magnetta, “Spazio PIU”, in cui si discute del mondo dei Professionisti Imprenditori Uniti. Questa settimana, fra gli altri temi, spicca la “relazione pericolosa” fra la crisi delle aziende in Germania e le ripercussioni sulla nostra economia, perché siamo i loro primi terzisti.

Feste gastronomiche incrociate per l’autunno! Si festeggiano i santi e si mangia il tartufo a San Damiano d’Asti. Si ricordano i morti e si mangia la zucca a Salzano, alle porte di Venezia. E se vi avanza fame c’è una sagra delle castagne ad Antrodoco, nel reatino, e una di piatti bergamaschi a Palazzago.


Radio Libertà

Background