Rubriche
Pagina 6
Il 20 febbraio 2025 torna il World Radio Day, la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO. L’evento gratuito, organizzato da Radio Speaker, il portale di riferimento del settore radiofonico in Italia – celebra la radio in tutte le sue forme ed espressioni. Giunto alla sua quinta edizione, il World Radio Day si terrà giovedì 20 […]
In questa nuova puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega come si stia dispiegando l’azione di Elon Musk per ottimizzare le energie e snellire la burocrazia del governo americano: prendendo per esempio […]
In questa puntata di “Pop economia-Rumore” Alessandra Mori parla con Buddy Fox e con Nino Sunseri dei cambiamenti in atto nell’economia mondiale e del confronto America-Cina. “Tutta questa capacità di frontiera dei cinesi che si teme, in realtà è dubbia: un dirigente di partito non potrà mai essere più intelligente del mercato. Il mercato sceglie […]
In questa nuova puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio racconta del riavvicinamento, almeno sulla politica di contrasto all’immigrazione clandestina, fra gli Stati uniti e il Venezuela di Maduro, che essenzialmente ha accolto […]
A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti incontra Tiziana Maiolo, giornalista, editorialista per il Riformista, deputata dal 1992 al 2001 e presidente della Commissione giustizia dal 1994 al 1996. Il giorno in cui Berlusconi ricevette il famoso mandato di comparizione del 1994, mentre era al […]
Cari ascoltatori, oggi i giornaloni in coro (in particolare quel termometro del mainstream che è il gruppo editoriale Gedi) titolano che “Meloni alza il tiro”: insomma, quell’incosciente della premier improvvisamente si è messa a tirare ad alzo zero contro la magistratura. Ora, noi capiamo l’esigenza per il ceto medio riflessivo e progressista di insistere con […]
In questa puntata di Zoom si parla di antisemitismo, attraverso il libro-inchiesta di Antonino D’Anna “La grande paura: dopo il 7 ottobre”, pubblicato dalla Fondazione Patriots for Europe e presentato pochi giorni fa al Parlamento europeo a Strasburgo. Attraverso dieci interviste a personaggi esperti dei temi che riguardano Israele, viene dipanata la realtà che l’antisemitismo, […]
Per la nostra rubrica Pop economia-Rumore Alessandra Mori affronta alcuni temi trattati nel convegno “Stati generali dell’economica”, che si è svolto ad Arona, con il coordinatore dell’evento Alberto Gusmeroli, presidente della Commissione attività produttive alla Camera. A proposito della rottamazione delle cartelle, uno dei temi più importanti, Gusmeroli ha sottolineato “che è importante sistemare il […]
A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con il giornalista Andrea Ruggieri, editorialista per Il Giornale e per Il Tempo delle variegate reazioni e dei cambiamenti nei rapporti internazionali dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca. “C’è un tentativo di falsare la rappresentazione […]
In questa nuova puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega come, in continuità con la volontà di Donald Trump di vietare le ius soli per evitare che gli immigrati clandestini vengano in […]