Rubriche
Pagina 6
Antonino D’Anna, inaugurando la nuova stagione della rubrica estiva “Capitaneria di porto”, ha parlato con l’europarlamentare ed ex sindaco di Monfalcone Anna Cisint dei pericoli che si annidano nella proliferazione di centri islamici non autorizzati, dove spesso viene esercitato un denso proselitismo anti-occidentale, e di come è possibile frenare l’avanzata della sharia nelle periferie delle […]
Nella nostra nuova rubrica “Sic et non”, Marco Tognini presenta e analizza i temi politici della settimana, nazionali e internazionali: fra gli altri temi Tognini fa il punto sul fatto che il politicamente corretto è vivo non ha dismesso le sue follie: il caso più d’attualità viene dalle polemiche per la pubblicità di una marca […]
In questa puntata di “te la ridò io l’America”, la nostra rubrica settimanale che reigstra la temperatura della politica e della società d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega come fra le varie politiche di Trump che stanno dando frutti, una delle più evidenti è quella della chiusura dei confini con il Messico: meno clandestini, criminalità in […]
Questa settimana, a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con il direttore di “Gente” Umberto Brindani dei 47 errori che hanno messo in discussione la sentenza sull’omicidio di Chiara Poggi, per il quale Alberto Stasi è stato condannato a 16 anni di carcere. “Gli […]
In questa puntata speciale del nostro programma “Giallo radio club”, Laura Marinaro affronta il caso Garlasco parlando con gli avvocati Antonio De Rensis, avvocato di Alberto Stasi, e Massimo Lovati, legale di Andrea Sempio, nuovo indagato per l’omicidio di Chiara Poggi. Una serie di analisi in cui i due legali si confrontano su “una delle […]
Cari ascoltatori c’è un detto che, applicato a Ursula von der Leyen, è tornato prepotentemente moderno, “errare è umano, perseverare è diabolico”. La presidente della Commissione europea oggi ha fatto sapere di essere prontissima alla guerra commerciale contro gli Stati Uniti d’America: è come se noi fossimo prontissimi a salire sul ring contro Mike Tyson, […]
Il nostro nuovo “discolo” è Andrea Mandelli: arriva da Amici 2022, dove e’ stato subito notato da Arisa che lo accolto nella sua squadra: un’esperienza preziosa che lo ha formato musicalmente e umanamente, ma il bello viene adesso: un album in uscita preannunciato dal singolo “Un bacio ancora”.
Carissimi, preferite passare una “notte da gufi” o farvi una scorpacciata di lumache? Vorreste pagaiare sul lago di Caccamo (Mc) o partecipare alla vestizione e al giuramento di un Cavaliere Templare?Ecco una carrellata di appuntamenti estivi da non perdere sui territori italiani!
In questa puntata di “te la ridò io l’America”, la nostra rubrica settimanale che resigstra la temperatura della politica e della società d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega come pian piano chi si muove sui confini con il Messico si stia allineando alle direttive del presidente Trump, con riflessi su tutto il Sudamerica. A partire dai […]
Questa settimana, a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute di politica internazionale, dei conflitti in corso e delle strategie di Donald Trump con Germano Dottori, politologo, esperto di studi strategici e di politica estera, consigliere scientifico di Limes. La trappola di Tucidide è pronta […]
In questa puntata di “Pop economia-Rumore, Alessandra Mori pala con il deputato della Lega Alberto Gusmeroli di dazi, di Europa e dell’atteggiamento che l’Italia potrebbe avere, gli spazi che si aprono. I nostri prodotti sono di pregio e apprezzati ovunque, globali: dovremmo aprirci di più a nuovi mercati e cominciare a pensare a trattare sui […]
