Rubriche
Pagina 12
Nuova puntata della rubrica radiofonica condotta da Federico Carbonara e Mimmo Magnetta, “Spazio PIU”, in cui si discute del mondo dei Professionisti Imprenditori Uniti. Questa settimana, fra gli altri temi, spicca la “relazione pericolosa” fra la crisi delle aziende in Germania e le ripercussioni sulla nostra economia, perché siamo i loro primi terzisti.
Feste gastronomiche incrociate per l’autunno! Si festeggiano i santi e si mangia il tartufo a San Damiano d’Asti. Si ricordano i morti e si mangia la zucca a Salzano, alle porte di Venezia. E se vi avanza fame c’è una sagra delle castagne ad Antrodoco, nel reatino, e una di piatti bergamaschi a Palazzago.
In questa puntata di “Pop economia-Rumore” rubrica condotta da Alessandra Mori, le testimonianze sulla questione Stellantis, il punto sulla campagna elettorale Usa, e il sondaggista Antonio Noto che spiega perché l’attacco mediatico-giudiziario sulla Liguria non abbia cambiato l’esito del voto: il farraginoso “Report” è stato del tutto ininfluente e le inchieste hanno avuto l’effetto, semmai, […]
Nella nostra rubrica “Te la ridò io l’America”, Matteo De Sio legge la “temperatura politica” d’oltreoceano attraverso i media statunitensi, alle porte delle elezioni presidenziali del 5 novembre. A fronte della nullità della proposta economica e politica di Kamala Harris, risalta in particolare la proposta di Donald Trump di eliminare la tassazione degli interessi sui […]
In questa puntata di “Auto da fé” Giulio Cainarca discute con l’ex Sostituto procuratore generale presso la Procura Generale di Milano Cuno Tarfusser dell’istanza di revisione del processo per la strage di Erba a carico di Rosa Bazzi e Olindo Romano, da lui presentata e respinta del Tribunale di Brescia, e dei temi di giustizia […]
Nella nostra rubrica “Pop economia -Rumore” Alessandra Mori ospita l’operaio Vito Petragallo, di Teksid Aluminium di Carmagnola, gruppo Stellantis, l’economista Marcello Gualtieri e il segretario Ugl metalmeccanici Giovanni Antonio Spera, con i quali ha discusso della situazione Stellantis: la dipendenza del mercato delle auto elettriche dagli incentivi, i costi insostenibili, la minaccia dei licenziamenti, l’allarme […]
Inauguriamo questo spazio in home page del sito di Radio Libertà dedicato alla rubrica radiofonica condotta da Federico Carbonara e Mimmo Magnetta, “Spazio PIU”, in cui si discute del mondo dei Professionisti Imprenditori Uniti, e delle problematiche che riguardano il lavoro delle forze dell’ordine. Oggi il programma ha anche dibattuto, con interventi degli ascoltatori, sul […]
Nella nostra rubrica “Te la ridò io l’America,”, Matteo De Sio legge la “temperatura politica” d’oltreoceano attraverso i media statunitensi, e segnala che durante il rally democratico di Kamala Harris e Tim Walz, l’ex presidente Barack Obama è intervenuto e ha sferzato gli afroamericani sostenendo che non votare Kamala sarebbe da parte loro un segnale […]
Prosegue il nostro “Discolo per l’estate”, che da questo autunno è diventato “Un discolo 4stagioni”: i Whiteshark, duo rap milanese, formato da Daniele Scavetta, in arte “Scave”, e Simone Filipazzi, in arte “Simoroy”. E con temi sociali ma anche meditativi e di crescita personale, a volte ispirati da Battisti e De Andrè…
In questa puntata della nostra rubrica “Pop economia-Rumore”, Alessandra Mori intervista Salvatore Silvestro, operaio Stellantis che lavora nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, il quale spiega “dall’interno” che cosa vede ogni giorno, al di là delle dichiarazioni dell’ad Carlos Tavares. “Tavares e i vertici si fanno vedere negli stabilimenti solo per fare passarelle, mai per dirci […]