I giornali visti da Cainarca
Pagina 15
Su La Stampa, Manuela Galletta, da Napoli, racconta di undici arresti in un’inchiesta che ha messo in luce il potere di un clan camorristico, il clan Contini, che – scrive il Gip – ha gestito il potere criminale come se fosse composto da “statisti dell’AntiStato”. L’ospedale San Giovanni Bosco era cosa loro. Il clan ne […]
https://www.memri.org/ riporta, nel silenzio quasi totale dei media occidentali, le parole del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan che in una riunione del gruppo parlamentare tenuta dal suo partito politico, AK Parti, trasmessa dall’agenzia statale turca Anadolu il 27 maggio 2024, ha dichiarato che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è un pazzo e barbaro “psicopatico”, […]
Su La Stampa, Elisa Sola dà conto di un’inchiesta della Procura di Torino che coinvolge i Servizi Sociali del Comune: “Non riuscivo più a tollerare quello che vedevo”, ha detto un’ex dirigente comunale. La struttura del Comune di Torino denominata “Casa Affido” è accusata di aver spinto gli operatori ad aumentare gli affidi di bambini, […]
Su “Il Corriere della Sera”, Carlo Macrì racconta l’operazione “Ducale”, un’inchiesta antimafia che ha portato alla luce il potere di una delle cosche della ‘ndrangheta di Reggio Calabria. Al centro dell’articolo la figura di un “esattore di voti”, che nell’interesse dei mafiosi, secondo gli inquirenti, pescava sia a destra che a sinistra, sia in FdI […]
Nel quasi assoluto silenzio mediatico, Fiammetta Borsellino, figlia del giudice ucciso nel 1992 dalla mafia, intervistata da Salvo Palazzolo su La Repubblica Palermo, chiama in causa, per il depistaggio nelle indagini sulla strage di Via D’Amelio, i Ministri dell’Interno, della Difesa e della Giustizia dell’epoca, che affidarono le indagini a Procure inadeguate e “a magistrati […]

Su https://www.wired.it/ un articolo che dà conto della preoccupazione di dipendenti ed ex dipendenti di OpenAI, che illustrano i rischi legati allo sviluppo dell’intelligenza artificiale: dall’ulteriore rafforzamento delle disuguaglianze già esistenti, alla manipolazione e alla disinformazione, fino alla perdita di controllo dei sistemi autonomi di intelligenza artificiale che potrebbero portare all’estinzione dell’umanità.
Su https://www.nicolaporro.it/atlanticoquotidiano/ Marco Hugo Barsotti racconta di come la “Fox News” francese, il canale Cnews di proprietà di Vivendi e dunque Vincent Bolloré, abbia superato le altre reti e sia diventata la più seguita tv di notizie in Francia. Come reazione, c’è chi chiede all’autorità che regola il settore di revocarne la licenza, con il […]
Su https://www.ilsussidiario.net/ Antonio Fanna racconta un retroscena da realpolitik: quando gli exit poll davano Forza Italia al 13%, “in certe stanze – non solo forziste – lo champagne è stato tolto dal ghiaccio perché per un attimo si è palesata la possibilità di cambiare gli equilibri del Governo con un bel rimpasto per contare di […]
Il costituzionalista Mario Esposito, su https://www.ilsussidiario.net/ , descrive la strategia da “guastatore” del Presidente francese. Da almeno sei mesi, Emanuel Macron meditava di realizzare ciò che ha potuto fare adesso, dopo il voto per le Europee: sciogliere l’Assemblea Nazionale e andare al voto per un nuovo Parlamento, ma non dimettersi dalla Presidenza della Repubblica. In […]
Direttamente dal Fatto Quotidiano l’intervista al professor Massimo Cacciari. I risultati? Scontati: il Palazzo resta tale, il PD prende fiato mentre la Meloni può cantare vittoria. Ma non è tutto: per Cacciari il vero convitato di pietra delle elezioni europee 2024 è il Sud Italia, che non c’è. Per questo motivo, a suo dire, il […]
La Germania si risveglia con lo schiaffone tirato alla sinistra anche dalle giovani generazioni che non vogliono morire per Kiev né per Mosca, vogliono sviluppo e nucleare anziché le utopie green. E tutto sommato manca una figura capace di dare stabilità al sistema politico come lo fu la Mutti, la Mammina, ossia Angela Merkel. A […]
Quello di Macron è un bluff, perché vuole mettere il Rassemblement National di Marine Le Pen alla prova del Governo. Federico Iarlori, giornalista e scrittore, vive da oltre 15 anni in quel di Strasburgo da dove segue le vicende della politica francese e commenta così lo scioglimento dell’Assemblea Nazionale (la Camera dei Deputati transalpina) decretato […]