In evidenza

Pagina 3

Pochi minuti prima di entrare alla Camera per l’approvazione del decreto Salvacasa, è stato con noi il segretario della Lega e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, intervistato dal direttore di Radio Libertà Giovanni Sallusti. Abbiano cominciato la chiacchierata riprendendo il tema Unione europea e la posizione della Lega e dei Patrioti, che […]

Cari ascoltatori, in questo weekend è cambiato non solo il corso della campagna elettorale americana, ma anche della storia recente, occidentale e quindi mondiale. Donald Trump, vi piaccia o non vi piaccia, come abbiamo titolato sul nostro sito Radioliberta.net, è il corpo dell’America. Ogni americano che non sia un intellò di Manhattan o un fricchettone […]

Cari ascoltatori, questa settimana a Parlando LiberaMente, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità e del giornalismo, abbiamo con noi Hoara Borselli, voce controcorrente, firma de Il Giornale e opinionista televisiva. La sinistra è nemica delle donne? Borselli, di fronte all’affermazione alle urne francesi di un raggruppamento di estrema sinistra, anzi di […]

Cari ascoltatori, la serie di gaffe del presidente degli Stati Uniti Joe Biden durante la conferenza stampa al termine del vertice Nato ci restituisce l’immagine di una tragedia americana e occidentale. Biden in quella sede rappresentava il riferimento, il pilastro del mondo libero, l’ancoraggio senza il quale la potenza, la deterrenza della Nato, la sua […]

Amici di radio Libertà, eccoci a commentare il risultato dell’importantissimo secondo turno per il rinnovo dell’Assemblea nazionale in Francia. È successo esattamente quello che il mainstream temeva, cioè ha vinto uno schieramento di estremisti, di populisti, di ideologici pericolosi per il modello liberale europeo. La differenza è che lo schieramento pericoloso non è quello che […]

La nostra chiacchierata settimanale oggi ospita il fondatore e direttore del “Riformista” Claudio Velardi, con il quale abbiamo parlato come sempre a tutto campo. Prima di tutto le elezioni sulle due sponde della Manica: “la sinistra inglese è una sinistra seria”, dice Velardi, che oggi vince con Starmer ma ieri aveva vinto con Blair: cioè […]

Cari ascoltatori, oggi registriamo nel Regno Unito la più grande disfatta del Partito conservatore dal 1834, anno della sua fondazione. Come dobbiamo leggere quel che è successo? Intanto buttate via tutti i giornali di oggi, Repubblica, La Stampa, i commentatori e tutta questa bella compagnia con le loro analisi paludate, i lunghi editoriali e le […]

Cari ascoltatori, potrà non piacere ai sostenitori del pensiero unico e alle vestali del politicamente corretto, ma dobbiamo ricordare che siamo ancora in Occidente, dove la libertà di parola e di espressione è un diritto fondamentale: la notizia è che il Gip militare di Roma ha archiviato le denunce presentate da varie associazioni contro il […]

Cari ascoltatori, sappiamo che i progressisti italiani sono da sempre malati di una provinciale esterofilìa: vi ricordate la narrazione creata intorno a Zapatero e poi intorno a Obama, e per una breve stagione la stessa cosa con il greco Tsipras? Oggi Repubblica, con lo stesso afflato paesano, ci avvisa che sta arrivando il fronte popolare […]

Cari ascoltatori, sul risultato del primo turno delle elezioni politiche francesi ci siamo resi conto che commentatori mainstream, gli intellò parigini e le loro parodie sparse nelle redazioni dei giornali italiani, i politici di sinistra fino ad arrivare a Macron che ora invoca il “blocco repubblicano”, ecco tutti questi non hanno capito nulla. Non hanno […]

Cari ascoltatori, a furia di parlare dell’antisemitismo dei cretini, ci stiamo dimenticando l’antisemitismo strutturale. Anche oggi tiene banco l’inchiesta di Fanpage, che ha infiltrato una sua giornalista in un gruppo di Gioventù nazionale e ha rivelato scene, frasi, riferimenti folli di alcuni suoi membri. Detto che si nota una chiara intenzione strumentale nella legittima inchiesta […]

Cari amici, questa settimana a Parlando liberaMente abbiamo ospite Roberto Arditti, giornalista, già direttore di Rtl News e Il Tempo e oggi, fra le altre mille cose, presidente di Kratesis, boutique di consulenza strategica, e direttore editoriale di Formiche.net.  Con Arditti, a partire dal suo libro “Rompere l’assedio- L’Occidente si salva solo se capisce le […]


Radio Libertà

Background