Notizie

Pagina 62

Cari ascoltatori, lor signori sono serviti, i vari gufi, i bellicisti da divano, gli antiamericani viscerali: avanza la pace di Trump in Ucraina. Non sarà l’iperbole con cui il presidente Usa si presentò alle elezioni, che l’avrebbe ottenuta in 24 ore, ma sicuramente in queste poche settimane (anche se sembrano tante di più per quante […]

Questa settimana l’ospite di “Parlando liberaMente”, la nostra intervista con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, è il direttore de “Il Giornale” Alessandro Sallusti, di cui è da poco uscito il nuovo libro, “L’eresia liberale” (Rizzoli, 272 pagine, 18 euro), che parla con il direttore di Radio Libertà delle ambiguità in cui la politica […]

Cari ascoltatori, per anni il mainstream ci ha garantito che gli inglesi si erano pentiti della Brexit, una panzana che fa il paio con quella per cui i supermercati britannici non avrebbero più avuto nulla sugli scaffali, sarebbero spariti i medicinali, e che una nazione intera, dopo aver liberamente votato, si fustigava ammettendo la colpa […]

Su AdnKronos: i portavoce cinesi dicono che gli Usa cercano la trattativa, ma in realtà stanno aprendo loro, dopo i dazi al 145 per cento…

Sulla BBC, curiosità nelle segrete stanze dell’elezione pontificia, cucina inclusa. Nel 1831 un candidato al soglio fu silurato perché dopo aver professato grande castità, fu “beccato” mentre di abbuffava di dolci. A essere eletto fu poi Gregorio XVI, al secolo Bartolomeo Alberto Cappellari.

Su Agi: il “tour” del Primo maggio dei tre sindacati maggiori. Tema dominante, la sicurezza sul lavoro.

Cari ascoltatori, questa sera inviamo un messaggio, che è il seguente: cari compagni, se volete capire Donald Trump dovete tenere presente un luogo chiave della sua narrativa e della sua azione politica, e questo luogo è la fabbrica: dovrebbe esservi caro, visto che domani celebrerete il rito sindacalese del concertone. Ebbene, ben al di là […]

Su La Repubblica, le idee scombinate della segretaria del Pd: “Se la produzione industriale cala bisogna aumentare i salari”

Su la Stampa, il ministro degli Esteri al congresso del Ppe: “Il Cremlino non ha dato risposte, ma credo nella fine della guerra entro l’anno. Per l’Unione serve una rivoluzione”.

Su Il Fatto quotidiano: il vicepremier a Washington vedrà il vicepresidente e anche il segretario ai Trasporti Usa Sean Duffy, con il quale discuterà di infrastrutture, come primo segnale per dar seguito alla promessa di investimenti italiani per 10 miliardi di euro.

In questa puntata i Barbari Eleganti mettono sotto il riflettore un maestro di vita di Marco, Al Bano. Marco si finge contrito, ma in realtà è ammirato per l’esternazione del mentore di Cellino San Marco (appunto), il quale ha dichiarato che non sarebbe andato ai funerali del Papa perché “non potrei fare un passo senza […]

Cari ascoltatori, il blackout che ha colpito la Spagna, il Portogallo e un pezzo di Francia meridionale è stato anche il blackout del dogma delle magnifiche sorti e progressive garantite dall’energia prodotta da fonti rinnovabili. È l’ennesima conferma che quando si affrontano materie come la politica e la tecnica energetica è meglio non inventarsi una […]


Radio Libertà

Background