Notizie

Pagina 49

Cari ascoltatori, neanche il tempo di riprenderci dai fasti del cenone e, come ogni fine anno, piombiamo a capofitto nella manovra finanziaria, che oggi torna in Commissione bilancio al Senato. Domani potrebbe essere definitivamente approvata con il voto di fiducia (fra incomprensibili polemiche da parte di chi ne ha sempre abusato ampiamente), perché alla fine […]

In questa puntata di Autodafé, Giulio Cainarca legge alcuni brani dedicati alla Lombardia e a Milano da Guido Piovene, pubblicati nel suo “Viaggio in Italia”, edito nel 1957.  “Bellissima Lombardia, è bella Milano, bisogna liquidare il luogo comune che questa regione e questa città siano inferiori di bellezza al resto dell’Italia. Certo la bellezza lombarda […]

Su La Repubblica: Nuova legge in arrivo: vieterebbe a chi non ha usufruito del servizio di recensirlo, con la cancellazione dei commenti che si rivelino finti. Inoltre, le recensioni non potrebbero durare più di 15 giorni. Multe previste tra 5000 euro e 10 milioni. (Nella foto: il primo ristorante per cani e gatti, “Grum Rum”, […]

Sul Quotidiano Nazionale: i tormenti del dopo-Figliuolo. La nuova ipotesi è un ballottaggio fra un militare e un tecnico civile.

Su La Stampa, intervista a Pier Ferdinando Casini: “È sbagliato sperare che i magistrati possano risolvere per via giudiziaria questioni che sono esclusivamente politiche. Per questo votai contro l’autorizzazione a procedere”. “Il caso Salvini prova che i magistrati non sono un corpo marcio”.

Cari ascoltatori, oggi oltre che augurarvi un buon Natale vorrei ringraziarvi: i protagonisti di questa striscia siete anzitutto voi, ascoltatori della radio e lettori del nostro sito, voi comunità che si è sempre stretta attorno alla nostra testata e ci ha anche incalzato costruttivamente: non siete stati mai passivi recettori del nostro lavoro, avete contribuito […]

Cari ascoltatori, ci tocca chiedervi di prestare attenzione alle parole di Luca Casarini. L’ex capoccia dell’antagonismo no-global riciclato come capoccia dell’immigrazionismo oltranzista (notate il legame fra le due identità, il tifoso delle porte aperte a chiunque e il nemico dell’Occidente libero e capitalista) ha esternato il suo rosicamento sulla sentenza Open Arms e ha detto […]

In questa nuova puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio racconta il contenuto del primo comizio tenuto da Donald Trump come presidente eletto. Trump ha parlato all’AmericaFest, un festival politico per conservatori organizzato […]

Su Il Tempo: l’autore dell’attentato a Magdeburgo potrebbe essere uno sciita radicale che dissimula secondo le prescrizioni della Taqiyya islamica. E intanto misure di sicurezza rafforzate per il Giubileo.

Su Il Giornale: ingressi al minimo, il Comune riceve10 milioni dallo Stato e ne spende 2,5 per gli stipendi di 15 dipendenti.

Sul Quotidiano nazionale: secondo la ricerca di Food waste, un quinto del cibo prodotto finisce nei rifiuti. Fondamentale l’educazione. Virtuosi Giappone e Gran Bretagna.

Cari ascoltatori, l’assoluzione di Matteo Salvini perché il fatto non sussiste è anche una vittoria politica, perché Open Arms è stato un processo politico a una linea politica sull’immigrazione. Questa premessa è utile per inquadrare quello che su giornaloni, siti e anche qualche quotidiano di centrodestra oggi è definito “romanzo Viminale”, il nuovo teorema secondo […]


Radio Libertà

Background