Notizie

Pagina 42

Su Il Giornale: il pensatore liberale propone di “normalizzare” questa data trattandola come tutte le ricorrenze importanti nella storia della Repubblica.

Su La Repubblica: le condizioni del trattato proposto da Washington. Domani l’inviato della Casa Bianca Steve Witkoff per la terza volta al Cremlino.

Su Il Giornale: Da Schlein a Conte, le mille tirate di giacchetta al Papa scomparso, con un doppio scopo: usarlo come portavoce delle loro istanze ideologiche e attaccare le condoglianze di chi non è d’accordo.

Cari ascoltatori, Volodymyr Zelensky è il leader di una nazione che è stata aggredita nella sua sovranità e nella sua autodeterminazione, e per questo non può che ispirare solidarietà a qualunque liberale conservatore, tanto più quando l’invasore è un autocrate di purissima scuola Kgb, che si è dichiarato un perfetto prodotto dell’educazione patriottica sovietica. Poi […]

La domanda se sia ragionevole, oppure no, aprirsi sempre più al mercato cinese non ha una risposta semplice. Se da un lato è vero che il libero scambio ha un valore in sé, favorisce tutti i partecipanti e allontana ogni ipotesi di guerra, le cose possono essere diverse dinanzi a quell’inferno delle libertà che è […]

Cari ascoltatori, si sente odor di 25 aprile e di rito ideologico, di antifascismo in poltrona, di scampagnata in piazza, peraltro priva di rischi perché il fascismo non c’è: e chi si fa vivo con grande entusiasmo e vibrante spirito resistenziale? Maurizio Landini, formalmente segretario della Cgil, nella sostanza portabandiera dell’avanguardia antagonista ed estremista di […]

Su Il Corriere della Sera: Zelensky: “Mi piacerebbe vedere il presidente americano”. Neatanyhu assente in polemica per le frasi del Pontefice su Gaza.

Su Libero: Da Emma Bonino a Elly Schlein e Fausto Bertinotti, tutti esaltano Francesco ma tacciono sui temi scottanti come gender e aborto.

Su La Stampa: a 30 anni dal delitto, Benedetto Ceraulo, 63 anni, spara al figlio e tenta il suicidio. Era stato condannato a 29 anni (ed era in semilibertà dal 2017) per l’omicidio di Maurizio Gucci.

Cari ascoltatori, una grande qualità della sinistra italica è volgere sempre la tragedia in commedia o il momento solenne in momento farsesco. Non fanno eccezione la scomparsa di Papa Francesco e i giorni di riflessione che ne conseguono: anche la vicinanza con il 25 aprile è diventato un pretesto per la loro stucchevole cagnara. E […]

Cario ascoltatori, questa mattina tre giornaloni prestigiosi, Il Corriere della Sera, La Repubblica e Il Messaggero, hanno titolato a tutta pagina “Il Papa degli ultimi”, titolo molto facile, che ha intercettato qualcosa dello spirito del Pontefice, ma è anche frutto della pigrizia atavica della colleganza. Ora però ci piacerebbe che venisse dismessa questa retorica sul […]

In questa puntata di Zoom, speciale in mortem di Francesco e sulle prospettive del Conclave, con un toto-nomi molto incerto di cui Antonino D’Anna conversa con la direttrice di ACI Stampa, Angela Ambrogetti. E si rivede il cardinale Giovanni Angelo Becciu alla prima congregazione, che si dovrà esprimere sulla possibilità che entri in Conclave. Becciu […]


Radio Libertà

Background