Notizie
Pagina 24
Su La Verità: in Emilia Romagna, 251 milioni di visitatori nei luoghi di cultura con un giro d’affari di 223 miliardi. E al mare i numeri sono in aumento di oltre il 10 per cento. Eppure i giornali continuano con gli allarmi (anche in Spagna), perché? Forse per farci digerire la Bolkenstein?
Alla BBC: così Mosca cerca di riempire il vuoto di forza-lavoro in patria lasciato dagli uomini partiti per il fronte ucraino.
Per la rubrica “Capitaneria di porto”, Antonino d’Anna parla con il giornalista, inviato di Avvenire, Pino Ciociola degli ultimi avvenimenti nella cosiddetta terra dei fuochi, un nuovo cortocircuito giudiziario. Nel 2017 i fratelli Pellini, imprenditori di Acerra, sono stati condannati a sette anni di carcere per disastro ambientale e traffico illecito di rifiuti. Per anni, […]
Cari ascoltatori, gufi, camerieri e comparse sono le tre categorie che stanno monopolizzando in modi variamente surreali il dibattito nostrano, in avvicinamento al summit Trump-Putin. I gufi sono la quasi totalità dei giornaloni, che oggi danno già per fallito l’incontro, ovviamente per colpa di Trump, manifestando una strana forma di putinismo indiretto: che Trump, il […]
In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica settimanale che registra la temperatura della politica e della società d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega come Donald Trump stia cercando un accordo con il governo del Messico per stringere la morsa intorno ai narcotrafficanti, anche con un eventuale intervento militare Usa oltre il […]

Su La Verità: Il gesuita vicino a Francesco si scopre no-ponte e schiera la teologia.
Su Il Tempo: Paolo Berizzi ammette che gli islamisti esistono e odiano. Due gay aggrediti da nordafricani: “Dovreste bruciare”. Fidanza: “Altro che i fantasmi del fascismo”.
Su Il Corriere della Sera: la misura in un decreto e con modifica del codice della strada: valgono le immagini delle telecamere. Sanzioni più severe nelle aree protette.
Ci ascoltatori, è fuga di massa dal partito di Maurizio Landini, una volta noto come Confederazione generale italiana del lavoro: è notizia delle ultime ore che dal 16 ottobre 2024 a oggi, cioè in meno di dieci mesi, sono state disdette 45mila iscrizioni alla Cgil, in media 4.500 lavoratori al mese che hanno fatto il […]
In questa puntata di “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi parte dalla figura di Raffaele Mattioli, intellettuale e banchiere di cui è appena uscita una biografia (Elena Grazioli, “Raffaele Mattioli – Oltre la banca”, Luni editrice, 352 pagine, 24 euro), per raccontare la stagione in cui ha avuto un ruolo centrale, anche se noto a pochi: attraverso […]
In questa puntata di “Spazio PIU”, il segretario generale aggiunto del sindacato di polizia SiNAPPe ha incontrato Daniela di Maggio, la mamma di Giogiò, Giovanbattista Cutolo, il 24enne ucciso due anni fa da un 16enne con tre colpi di pistola dopo essere stato coinvolto in una lite per futili motivi. Giogiò è stato insignito di […]
Su La Verità: Una lettera del 2014 indirizzata a monsignor Nicola Bux, Ratzinger chiarisce: ho rinunciato sia al ministero sia al munus, e nessuno ha cercato di ricattarmi. Non ci sono mai stati due papi, nessuno scisma strisciante.