Notizie

Pagina 186

Cari ascoltatori, dobbiamo dirlo: per una volta hanno ragione i socialisti. No, non è l’effetto di un aperitivo in redazione, è che nel guazzabuglio delle trattative che sta andando in scena a Bruxelles, i socialisti per una volta sono riusciti a dirne una giusta: quando hanno affermato che la destra non può andare con loro. […]

Buona estate a tutti! Festeggiamo l’arrivo della stagione più attesa, delle vacanze, del sole (e della pioggia) con una serie di incontri con artisti emergenti, emersi o che dovrebbero emergere. Questa settimana abbiamo ai nostri microfoni Nicolò Cavalchini, cantautore milanese che a Radio Libertà presenta un suo nuovo brano, “Traslochi”. E raccontiamo anche la sua […]

Con Francesca Musacchio (il Tempo, direttore OFCS.Report), parliamo delle occupazioni… che non finiscono mai. Secondo le stime di Federcasa in Italia le abitazioni occupate sarebbero 50mila. Solo a Roma, restando nell’ambito dell’edilizia pubblica, gli appartamenti occupati sono 6.834 (per 12mila occupanti abusivi, com’era a suo tempo l’onorevole Ilaria Salis), per un costo di 72 milioni […]

Cari ascoltatori, oggi Vittorio Feltri assegna un “Bamba della settimana” specialissimo, un bamba da copertina: Ilaria Salis. Feltri commenta per noi le contraddizioni di un sistema che manda in Europarlamento una persona pregiudicata e tiene inutilmente agli arresti domiciliari il presidente della Liguria Giovanni Toti. “La signora è stata liberata dalle carceri ungheresi perché i […]

Cari ascoltatori, oggi tutti vi diranno che è fondamentale quello che accade a Bruxelles, dove nel pomeriggio inizierà il Consiglio europeo, durante il quale ci si occuperà delle nomine agli incarichi apicali. Questo evento è sicuramente importante, con un asse franco-tedesco delegittimato dagli elettori che vuole davvero lasciar fuori l’Italia, cosa che sarebbe inaccettabile per […]

Cari ascoltatori, adesso c’è veramente da divertirsi. Che farà ora il mainstream, che faranno i giornaloni, i talkshaw quasi a rete unificate, i commentatori del copia e incolla? La bolla mediatico-intellettuale taccerà in coro il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di essere sovranista, nazionalista, anti-europeista? Ci chiediamo questo perché un’agenzia di poche ore fa dà […]

La situazione generale che ha portato alla morte del giovane Singh è la medesima di quella dei raccoglitori di cotone nell’Ottocento – dice Carlo Cambi nella nostra rubrica “Gli scorretti” – la stessa condizione che ha portato alla rivoluzione americana, solo che questi non ne hanno la forza. “Veramente pensate che le cooperative agricole non […]

Su Il Fatto Quotidiano, Carlo Di Foggia si occupa della fine, dal prossimo 1 Luglio, del mercato tutelato per il servizio elettrico. I colossi energetici fanno profitti stellari, i cittadini non riescono a informarsi in modo chiaro, l’Autorità di settore (Arera) manifesta stupore invece di agire concretamente. Consiglio finale: che ci riesce, ritorni al mercato […]

Su “Il Giornale”: oggi scade il termine per presentare gli emendamenti al Decreto salvacasa. Fra questi quello annunciato da Matteo Salvini è dedicato a Milano: 150 i progetti da sbloccare, finora fermi per le inchieste.

Su Avvenire è evidenziato un nuovo allarme droga, il cui giro d’affari, oggi 16 miliardi e mezzo, è tornato ai livelli pre-pandemia: quattro under19 su dieci ha provato almeno una volta. L’età si abbassa, boom della cocaina, di fentanyl e in generale delle sostanze psicoattive. Valditara: presìdi psicologici nelle scuole.

In questa puntata di Rumore Alessandra Mori racconta con l’avvocato Mauro Trogu la storia di Beniamino Zuncheddu, in carcere 33 anni per un omicidio per il quale non è mai stata dimostrata la responsabilità. Oggi, dopo il processo di revisione in cui è emerso un “ragionevole dubbio” sulla sua colpevolezza, Zuncheddu è finalmente libero. Ma […]

Cari ascoltatori, chi vi parla ha come riferimento culturale una destra conservatrice nel senso dei Tory britannici e dei repubblicani americani: cioè che faccia della libertà individuale il suo baricentro valoriale e programmatico, una destra liberale e liberista che guardi alle stagioni di Margaret Thatcher e Ronald Reagan, che incarnano il momento di maggior prosperità […]


Radio Libertà

Background