Rubriche
Pagina 23
L’economista Giuseppe Liturri racconta su STARTmag il mistero del bilancio di Monte dei Paschi. Non ne parla quasi nessuno, sarà perché dentro ci sono manager e non politici, fatto sta che nei giorni scorsi il GIP della procura di Milano, Maria Teresa De Pascale, ha chiesto un supplemento di indagine ai PM (che invece volevano […]
“Quando l’anima di un giusto va in Cielo, è talmente gelata che Dio dovrà tenerla tra le dita per almeno mille anni perché si riscaldi”. Giancarlo Giojelli, giornalista con lunga esperienza in tema di Medio Oriente, usa questo detto ebraico per presentare l’altro grande nemico dei soldati israeliani: la Sindrome da stress post-traumatico, osservata per […]
Parla la deputata Laura Ravetto: “No alla cultura gender nelle scuole!” È sua la firma alla Proposta di legge che vieta l’insegnamento della fluidità sessuale: la scuola deve fare istruzione, non si insegna a cambiare sesso con la scusa di fare educazione sentimentale.
Fonseca sì, Fonseca no, Fonseca forse. Nel moto perpetuo del calciomercato, simpatica intervista all’amico (Anthony detto Tony da Silva) del portoghese futuro allenatore del Milan. L’idea è che Don Paulo, tra lo scetticismo generale, potrebbe rivelarsi il mister giusto, sulla panchina giusta, al momento giusto. Staremo a vedere.
L’origine del femminismo stolto: l’attivista (anzi “artivista”) lussemburghese Deborah (con l’acca) de Robertis ha deturpato con la scritta Me Too in vernice rossa “L’origine del mondo”, la celebre, al tempo scandalosa opera del pittore francese Gustave Courbet, artista che va così ad aggiungersi a un’eletta schiera della quale fanno parte Monet, Van Gogh, Constable, Boccioni, […]
Con Emanuele Mastrangelo (Centro studi Machiavelli) raccontiamo qualche nuova “botta di woke”: serve un pronome calibro ’45 per vincere le guerre: lo sostiene il tenente colonnello Bree Fram (trans MTF, un gender multilaterale, qualunque cosa possa significare), per il (la) quale l’uso corretto dei pronomi rafforzerebbe lo spirito delle forze armate e aiuterebbe a vincere […]
Secondo le stime del sociologo Fabrizio Ciocca, in Italia ci sono 2,7 milioni di musulmani, poco meno del 5% della popolazione totale: il 60% sono maschi, 40% femmine. Ma il problema maggiore è il rapporto della religione islamica con lo Stato italiano: sebbene le religioni non cattoliche secondo l’art. 8 della Costituzione possano stipulare delle […]
Il Sostituto Procuratore Generale di Milano Cuno Tarfusser parla con Edoardo Montolli per frontedelblog.it e spiega come dietro la scomparsa di buona parte delle intercettazioni – che ha impedito una corretta valutazione del comportamento dei protagonisti dell’inchiesta per la strage di Erba, a partire dal testimone sopravvissuto Mario Frigerio, per arrivare agli imputati poi condannati […]
Udite udite, popolo del “magna magna”: è nata l’Accademia della Cassoeula! Il piatto più tipico della Brianza, con un’apposita delibera il consiglio di amministrazione del l’Associazione Cassoeula, che dal 2013 gestisce il Festival della Cassoeula ha formalmente istituito un’apposita Accademia, che ha lo scopo di favorire la diffusione della conoscenza di questo piatto, con particolare […]
I misteriosi anelli di Nuti”: la saga di Aosta prosegue! Che cosa sono? A che cosa servono? Ad appoggiare e a legare le biciclette. Anche in Corso Lancieri – scrive il Capogruppo della Lega Valle D’Aosta Andrea Manfrin – il pessimo sindaco di Aosta cancella i pochi posti auto rimasti, per di più strisce bianche, […]
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del Pd, ha dichiarato al Festival dell’Economia di Trento di essere contrario all’autonomia differenziata, ma favorevole “all’autonomia asimmetrica”. Chi si chiede che cosa sia questa asimmetria ha trovato risposta dallo stesso Giani (che, fra l’altro, fino a un paio di anni fa si diceva favorevole): non vuole l’autonomia […]
Con il giornalista Pietro De Leo (Libero, il Tempo), parliamo del primo passo per la cancellazione dei senatori a vita, ovvero i senili pretoriani del Quirinale. Al Senato è stato approvato il primo articolo del premierato elettivo, quello che toglie al presidente della Repubblica il potere di nomina dei suddetti (a sinistra non volevano, chissà […]