In evidenza

Cari ascoltatori, il Pd da tempo si muove su un orizzonte avanguardista, il dadaismo al posto della politica, il postmoderno al posto del dibattito elettorale, con ogni possibile capovolgimento di significati. La pirlata di oggi però le supera tutte. Accade infatti che oggi il ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli si […]

Cari ascoltatori, l’Unità europea non esiste, è uno schermo dietro al quale si cela, udite udite, l’asse franco-tedesco. Quest’analisi non è certo nuova a voi ascoltatori di Radio Libertà, è da un po’ l’illusionismo delle istituzioni europee è venuto allo scoperto e che noi ne diamo (e chiediamo) conto. Ma questa volta a dirlo è […]

Cari ascoltatori, se non fosse che alla fine va a monopolizzare l’industria culturale e a infestare la nostra quotidianità, diremmo che il woke ha un talento comico irresistibile. Sentite qua: a Roma arriva in anteprima un cosa di cui sentivano tanto bisogno, il museo del patriarcato, L’iniziativa è a cura dell’associazione ActionAid e ha come […]

Questa settimana, a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute dell’attualità politica e internazionale con Nicola Porro, vicedirettore de Il Giornale, conduttore di “Quarta Repubblica” e di “10 minuti” su Rete4, nonché autore del libro di recente uscita “L’inferno è pieno di buone intenzioni – […]

Cari ascoltatori, oggi è stato il No Meloni Day, come vedete costruttivo fin dal titolo, il giorno della grande protesta degli studenti, delle scuole superiori e anche degli universitari contro la premier, contro il governo, contro il centrodestra, che tra le altre cose secondo loro starebbe portando in guerra il Paese. Tra gli animatori di […]

Cari ascoltatori, sembra di vivere ogni giorno di più in un incubo distopico, in cui le altisonanti e vezzeggiate istituzioni internazionali si dedicano a costruire verità incontestabili da calare nelle nostre vite. Ieri il nostro Marco Tognini vi ha raccontato la proposta fortemente orwelliana della Commissione europea di istituire una struttura contro gli attacchi ibridi […]

Nella nostra nuova rubrica “Sic et non”, Marco Tognini presenta e analizza i temi politici della settimana, nazionali e internazionali: tra i vari temi, Tognini analizza la nuova mossa politica di Ursula von der Leyen “contro le fake news”, che si chiama “European Democracy Shield”. “Lo hanno chiamato pomposamente ‘scudo per la democrazia’. Anzi, un […]

Cari ascoltatori, c’è un aspetto non ancora emerso, riguardo alla sfuriata del ministro Giuseppe Valditara contro le opposizioni nella discussione in Parlamento sull’educazione sessuale a scuola. Sulla questione di merito, che si è completamente persa nella cagnara ideologica, il punto del ministro, del governo e prima ancora della Lega, è mantenere la barra su due […]

In questa puntata di “Filo diretto”, Alessandra Mori discute con Luca Zaia, presidente uscente della Regione Veneto e candidato capolista al Consiglio per la Lega in tutte le sette province, sul bilancio dei suoi quindici anni da governatore e di come sta portando avanti la propria campagna elettorale in vista delle consultazioni venete del 23 […]

Cari ascoltatori, avete notato quanto sta imperversando il fenomeno delle fake news dei buoni? Quelle verità rivelate che non sono mai accadute, ma sono state inventate, manipolate, fraintese. Il caso di scuola in questi giorni è l’affaire Bbc: la società radiotelevisiva del Regno Unito, modello di riferimento mondiale del giornalismo anglosassone, ha effettuato un’operazione di […]

Cari ascoltatori, è durato qualche giorno il divorzio tra Elly Schlein e il nume tutelare del centrosinistra italiano dalla notte dei tempi, Romano Prodi, che aveva criticato la non leadership della leader Pd. Si sono ritrovati sul mantra di tutte le accozzaglie di sinistra della Seconda Repubblica, la tassa patrimoniale: d’altronde quella prodiana al suo […]

Cari ascoltatori, partiamo con una premessa che dovrebbe trovare tutti d’accordo: Ferruccio De Bortoli non è un estremista con la bandana Maga, né un populista, né il megafono delle destre occidentali. È stato direttore del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore, è un’eccellenza del giornalismo d’establishment, ed è dotato di uno spirito critico […]


Radio Libertà

Background