In evidenza
Cari ascoltatori, l’evoluzione della giornata di oggi si potrebbe definire divertente se non poggiasse sulla tragedia quotidiana delle vittime nella guerra russo-Ucraina. Allora, sui giornali di oggi e sui siti fino a inizio serata imperava la seguente narrazione dei pensosi editorialisti: c’è un piano degli Stati Uniti tutto schiacciato sul Cremlino, come se l’avesse scritto […]
Cari ascoltatori, il prestigioso istituto di ricerche e sondaggi Ifop ha pubblicato una inquietante ricerca sullo stato dell’islamizzazione in Francia. La fotografia d’oltralpe che ne esce riguarda anche noi, perché la Francia non solo confina, ma ha un ruolo importantissimo nella storia, nella cultura, nell’identità europea. L’indagine rileva che che il 57% dei giovani musulmani […]
In questa puntata della nostra rubrica “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo”, Giulio Cainarca interroga Carlo Cambi sull’”affaire Colle”, dopo lo scoop pubblicato dal quotidiano “La Verità” sulle esternazioni di Francesco Saverio Garofani, consigliere della Presidenza della Repubblica per gli affari del Consiglio supremo di difesa. Quest’ultimo aveva auspicato “iniziative politiche” contro il capo […]
Cari ascoltatori, oggi il consigliere del Quirinale Francesco Saverio Garofani ci ha regalato un caso da manuale di “toppa peggio del buco”. Il consigliere ha scelto di rispondere alla notizia riportata da La Verità di Maurizio Belpietro parlando ovviamente con il Corriere della Sera, l’organo di riferimento dell’establishment, detto in senso tecnico, dal suo punto […]
Cari ascoltatori, se è vero che, come riporta oggi con evidenza La Verità di Maurizio Belpietro, un consigliere del presidente della Repubblica ha espresso preoccupazione perché la maggioranza del governo di centrodestra è troppo salda e non si intravvedono crepe, e se è vero che ha suggerito contromisure in chiave elettorale futura e ha anche […]
Cari ascoltatori, il Pd da tempo si muove su un orizzonte avanguardista, il dadaismo al posto della politica, il postmoderno al posto del dibattito elettorale, con ogni possibile capovolgimento di significati. La pirlata di oggi però le supera tutte. Accade infatti che oggi il ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli si […]
Cari ascoltatori, l’Unità europea non esiste, è uno schermo dietro al quale si cela, udite udite, l’asse franco-tedesco. Quest’analisi non è certo nuova a voi ascoltatori di Radio Libertà, è da un po’ l’illusionismo delle istituzioni europee è venuto allo scoperto e che noi ne diamo (e chiediamo) conto. Ma questa volta a dirlo è […]
Cari ascoltatori, se non fosse che alla fine va a monopolizzare l’industria culturale e a infestare la nostra quotidianità, diremmo che il woke ha un talento comico irresistibile. Sentite qua: a Roma arriva in anteprima un cosa di cui sentivano tanto bisogno, il museo del patriarcato, L’iniziativa è a cura dell’associazione ActionAid e ha come […]
Questa settimana, a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute dell’attualità politica e internazionale con Nicola Porro, vicedirettore de Il Giornale, conduttore di “Quarta Repubblica” e di “10 minuti” su Rete4, nonché autore del libro di recente uscita “L’inferno è pieno di buone intenzioni – […]
Cari ascoltatori, oggi è stato il No Meloni Day, come vedete costruttivo fin dal titolo, il giorno della grande protesta degli studenti, delle scuole superiori e anche degli universitari contro la premier, contro il governo, contro il centrodestra, che tra le altre cose secondo loro starebbe portando in guerra il Paese. Tra gli animatori di […]
Cari ascoltatori, sembra di vivere ogni giorno di più in un incubo distopico, in cui le altisonanti e vezzeggiate istituzioni internazionali si dedicano a costruire verità incontestabili da calare nelle nostre vite. Ieri il nostro Marco Tognini vi ha raccontato la proposta fortemente orwelliana della Commissione europea di istituire una struttura contro gli attacchi ibridi […]
Nella nostra nuova rubrica “Sic et non”, Marco Tognini presenta e analizza i temi politici della settimana, nazionali e internazionali: tra i vari temi, Tognini analizza la nuova mossa politica di Ursula von der Leyen “contro le fake news”, che si chiama “European Democracy Shield”. “Lo hanno chiamato pomposamente ‘scudo per la democrazia’. Anzi, un […]
