In evidenza
Cari ascoltatori, si sente odor di 25 aprile e di rito ideologico, di antifascismo in poltrona, di scampagnata in piazza, peraltro priva di rischi perché il fascismo non c’è: e chi si fa vivo con grande entusiasmo e vibrante spirito resistenziale? Maurizio Landini, formalmente segretario della Cgil, nella sostanza portabandiera dell’avanguardia antagonista ed estremista di […]
Cari ascoltatori, oggi segnaliamo la punta di dadaismo raggiunta stamane dal fu giornale della borghesia produttiva del Nord, il Corriere della Sera, che la dice lunga sui tempi pazzotici in cui viviamo: a pagina 4, “primo piano” sulla guerra commerciale tra il gigante americano e il gigante cinese. Titolo a tutta pagina: “Xi fa il […]
Cari ascoltatori, già siamo intrappolati nel dibattito non-sense del mainstream che pur di dare addosso all’orco Donald Trump si mette a tifare per la Cina comunista, ma ora le cose si fanno anche più serie perché si entra nella geopolitica vera. Pare infatti che le due massime espressioni dell’eurocrazia, la presidente della Commissione europea Ursula […]
In questa puntata de “Gli scorretti”, Carlo Cambi affronta con Giulio Cainarca il tema della geopolitica dei dazi, e svela che il peggiore dispensatore di dazi sui Paesi europei è… l’Europa. “Trump applica i dazi come strumento di pressione su Paesi che non sono allineati alla traiettoria della deglobalizzazione e del ridare agli Stati Uniti […]
Cari ascoltatori, abbiamo una domanda per le anime belle, buone, illuminate e progressiste che si stanno scandalizzando in queste ore per la diplomazia “creativa” di Donald Trump, il quale è però l’unica speranza per l’Occidente di chiudere alcuni teatri e tenere il punto su altre battaglie. La domanda ci è venuta vedendo le immagini, tragiche […]
In questa nuova puntata della rubrica “Auto da fé”, Giulio Cainarca discute con Antonio Maria Rinaldi, europarlamentare per la Lega dal 2019 al 2024 (con presenze record, 99,9%), docente di Economia politica e di Finanza aziendale, di come “dall’interno” si spiegano i meccanismi perversi dell’Unione Europea che stanno mandando in rovina i Paesi membri. “Il […]
Cari ascoltatori, stamattina c’è da fare una operazione di pulizia linguistica e intellettuale: oggi, a giornaloni unificati, il titolo fisso è che Trump sfida/attacca l’Europa. Questo accade perché lor signori non hanno capito che, con la nuova presidenza degli Stati Uniti, lo scenario è cambiato e la loro narrazione è oramai scopertamente farlocca. Trump non […]
Cari ascoltatori, finalmente la sinistra italiana ha ritrovato un collante ideologico, un terreno comune, qualcosa che le restituisca un senso. Le era necessario, alla luce della progressiva frana di tutte le sue narrazioni storiche: prima, a fine Novecento, è venuta giù la distopia rivoluzionaria della società comunista senza classi. Poi è scomparsa anche la sinistra […]
Questa settimana è il direttore di Libero Mario Sechi l’ospite di “Parlando liberaMente”, la nostra intervista con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo. Con lui Giovanni Sallusti ha ragionato delle elezioni americane, e in particolare degli scenari internazionali che si apriranno con la presidenza Trump. La narrativa sulle presunte relazioni oscure di Trump con […]
Cari ascoltatori, a sinistra devono avere una paura davvero tremenda che il centrodestra vinca le imminenti elezioni in Liguria, regione niente affatto secondaria. Questo voto, infatti, non avviene alla sua scadenza naturale, ma a causa di una spallata giudiziaria alla giunta di centrodestra. E questa spallata è arrivata perché avevano già paura di un dato […]
Cari ascoltatori, certamente le democrazie possono sbagliare, le democrazie sono imperfette. Uno dei suoi più strenui difensori, Winston Churchill, in un celebre aforisma disse che la democrazia è il peggior sistema di governo a eccezione di tutti gli altri. E quindi anche lo Stato di Israele, come ogni democrazia, è imperfetto, può sbagliare. Sulla cagnara […]
Sul palco di Pontida il leader del partito per la libertà olandese Geert Wilders e il premier Ungherese Viktor Orbán. “La nostra civiltà è la migliore del mondo”. “Siano orgogliosi dei nostri valori cristiani e li difendiamo”. “Il nostro obiettivo è il vostro: fermare l’immigrazione clandestina”. “Non saremo mai dominati dall’islamismo”. “In Ungheria consideriamo Salvini […]