Firmissime

Pagina 4

In questa puntata di “Alta Tiratura”, Alessandro Gnocchi parla del Festival di storia Gorizia, dove si trova, che quest’anno è centrato su tema delle città. Gnocchi pone l’attenzione su un libro di Fernando Gentilini, “Atlante delle città eterne. Itinerari e voci nell’Europa delle idee” (Baldini+Castoldi, 304 pagine, 19 euro), “un piccolo caso perché è scritto […]

Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni a Giuliano Amato, che ha difeso il gesto della neo sindaca di Merano Katharina Zeller, la quale ha rifiutato la fascia tricolore da primo cittadino. “Il fatto che Amato appoggi […]

In questa puntata de “Gli Scorretti”, come ogni settimana Giulio Cainarca e Carlo Cambi parlano dei temi più attuali di cronaca, di economia e di politica, fra i quali le strategie per far crescere i territori del nostro Paese, in primis quelli del Mezzogiorno.  “C’è un economista di sinistra, che la sinistra ha completamente dimenticato, […]

In questa puntata di Alta tiratura Alessandro Gnocchi tira le somme dei dati di vendita presentati al Salone del Libro, che sono un disastro: la grande distribuzione ha perso il 6% delle vendite, gli store online il 5%, le librerie vanno un po’ meglio, ma la diminuzione è netta anche lì. La flessione complessiva è […]

Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni al sistema della giustizia italiana e ai giudici che hanno condannato Alberto Stasi per il delitto di Garlasco, alla luce dei nuovi elementi che stanno emergendo dalla riapertura dell’inchiesta. “A […]

Nella consueta carrellata di temi di attualità della rubrica “Gli scorretti”, Giulio Cainarca e Carlo Cambi affrontano anche il tema dell’agricoltura, della sua “sovranità” e dei rapporti con l’Europa: “Bisognerebbe andare a Bruxelles, cosa che peraltro hanno cercato di fare tutti, a dire che le agricolture europee non sono tutte uguali: gli strumenti che voi […]

In questa puntata di Alta Tiratura, Alessandro Gnocchi racconta una tendenza sotto-culturale, anzi  demenziale, che ancora una volta si sta manifestando al Salone del Libro di Torino, dove si trova come responsabile della cultura de Il Giornale.  “Il libro è sacro, il libro non si censura: eppure, paradossalmente, c’è chi non aspetta altro, cioè il […]

Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni agli organizzatori del Festival del cinema di Cannes per dress-code-censura imposto nell’abbigliamento: non saranno più ammessi trasparenze, strascichi estremi, scelte trasgressive e sneakers. Sarà richiesto un abbigliamento formale, con abito […]

Per la rubrica “Gli scorretti”, un antidoto al luogocomunismo, Giulio Cainarca discute con Carlo Cambi dei temi della contemporaneità e fra questi del resuscitato Mes, di cui abbiamo parlato in questi giorni. “L’unico governo stabile oggi in Europa, con un consenso popolare rilevante, è il governo italiano, che però ha il problema di essere dissonante […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra” la nostra rubrica che tratta dei temi dell’autonomia differenziata, Giuliano Zulin analizza la questione dei salari e delle gabbie salariali. Un tema molto forte è quello del lavoro e degli stipendi, diciamo, perché poi il (1:00) tema è, sappiamo che dai primi anni ’90 gli stipendi italiani, in termini […]

In questa puntata di Alta tiratura, Alessandro Gnocchi racconta il nuovo libro del saggista francese Alain Finkielkraut, figlio di sopravvissuti alla Shoah ungheresi che si sono poi trasferiti a Parigi. Finkielkraut è nato come critico che approccia la filosofia attraverso la letteratura, poi ha iniziato ad assumere posizioni più combattive, al punto da essere accusato […]

Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni all’iniziativa della scuola dell’infanzia cattolica paritaria Santa Maria delle Vittorie di Susegana (Treviso) e, per rappresentanza, alla sua direttrice scolastica Stefania Bazzo, dopo la vicenda che ha coinvolto i bambini […]


Radio Libertà

Background