Firmissime

Pagina 3

Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni al sistema della giustizia italiana e ai giudici che hanno condannato Alberto Stasi per il delitto di Garlasco, alla luce dei nuovi elementi che stanno emergendo dalla riapertura dell’inchiesta. “A […]

Nella consueta carrellata di temi di attualità della rubrica “Gli scorretti”, Giulio Cainarca e Carlo Cambi affrontano anche il tema dell’agricoltura, della sua “sovranità” e dei rapporti con l’Europa: “Bisognerebbe andare a Bruxelles, cosa che peraltro hanno cercato di fare tutti, a dire che le agricolture europee non sono tutte uguali: gli strumenti che voi […]

In questa puntata di Alta Tiratura, Alessandro Gnocchi racconta una tendenza sotto-culturale, anzi  demenziale, che ancora una volta si sta manifestando al Salone del Libro di Torino, dove si trova come responsabile della cultura de Il Giornale.  “Il libro è sacro, il libro non si censura: eppure, paradossalmente, c’è chi non aspetta altro, cioè il […]

Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni agli organizzatori del Festival del cinema di Cannes per dress-code-censura imposto nell’abbigliamento: non saranno più ammessi trasparenze, strascichi estremi, scelte trasgressive e sneakers. Sarà richiesto un abbigliamento formale, con abito […]

Per la rubrica “Gli scorretti”, un antidoto al luogocomunismo, Giulio Cainarca discute con Carlo Cambi dei temi della contemporaneità e fra questi del resuscitato Mes, di cui abbiamo parlato in questi giorni. “L’unico governo stabile oggi in Europa, con un consenso popolare rilevante, è il governo italiano, che però ha il problema di essere dissonante […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra” la nostra rubrica che tratta dei temi dell’autonomia differenziata, Giuliano Zulin analizza la questione dei salari e delle gabbie salariali. Un tema molto forte è quello del lavoro e degli stipendi, diciamo, perché poi il (1:00) tema è, sappiamo che dai primi anni ’90 gli stipendi italiani, in termini […]

In questa puntata di Alta tiratura, Alessandro Gnocchi racconta il nuovo libro del saggista francese Alain Finkielkraut, figlio di sopravvissuti alla Shoah ungheresi che si sono poi trasferiti a Parigi. Finkielkraut è nato come critico che approccia la filosofia attraverso la letteratura, poi ha iniziato ad assumere posizioni più combattive, al punto da essere accusato […]

Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni all’iniziativa della scuola dell’infanzia cattolica paritaria Santa Maria delle Vittorie di Susegana (Treviso) e, per rappresentanza, alla sua direttrice scolastica Stefania Bazzo, dopo la vicenda che ha coinvolto i bambini […]

In questa puntata della rubrica “Gli scorretti”, Giulio Cainarca parla con Carlo Cambi della situazione a Gaza e delle intenzioni annunciate da Benjamin Netanyahu. “I palestinesi vanno liberati da Hamas.Se non si estirpa Hamas, qualsiasi discorso è privo di fondamento. Netanyahu ha probabilmente varcato i confini della compatibilità umanitaria, ma è anche vero che tutto […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, Giuliano Zulin fa il punto sul fatto che le Regioni già allo stato attuale mostrano di avere un’efficienza, perlomeno finanziaria, maggiore di quella dello Stato centrale. Questo fatto per lo Stato ha anche delle ragioni fisiologiche, ma i dati sono comunque evidenti. Mentre il rapporto debito-Pil del Paese si […]

In questa puntata di “Alta tiratura” Alessandro Gnocchi illustra uno studio dello psichiatra Nassir Ghaemi, docente all’Harvard Medical School, uno dei centri accademici più importanti al mondo. Il suo libro, divertente e inquietante, si intitola “Una straordinaria follia. Storie di disturbi mentali dietro a grandi leader” (Apogeo,332 pagine, 25 euro). Ghaemi ha studiato le cartelle […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, Giuliano Zulin si concentra sui numeri delle pensioni assistenziali: secondo un rapporto pubblicato dal Sole 24ore, infatti, negli ultimi 20 anni sono cresciute del 62 per cento, con in testa le Regioni Calabria, Campania e Puglia. Mentre metà del bilancio dell’Inps è retto da tre regioni, Lombardia, Veneto ed […]


Radio Libertà

Background