Firmissime
Il premio Bamba, riconoscimento conferito da Vittorio Feltri al personaggio che si è distinto nella settimana per manifesti demeriti, va a Roberto Saviano, dopo le violente sparate che ha esternato su X riguardo Elon Musk (e anche su Giorgia Meloni e Matteo Salvini). “Roberto Saviano per attaccare Elon Musk ha detto lui cose da fascista, […]
Nella nostra rubrica “Gli scorretti”, la settimanale chiacchierata su temi di politica nazionale e internazionale fra Giulio Cainarca e Carlo Cambi, si parla del declino dell’Unione europea e delle conseguenze dell’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca. “La verità è che l’Europa è una costruzione burocratica nata a esclusivo vantaggio della Germania e della Francia, […]
In questa puntata della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin ripercorre tutto il can can che la sinistra ha fatto la scorsa estate per promuovere il referendum contro la legge Calderoli, solo per arrivare a una sonora bocciatura da parte della Corte costituzionale, che ha ritenuto inammissibile […]
In questa puntata di “Alta tiratura”, dopo aver presentato la biografia di Filippo Tommaso Marinetti scritta dalla studiosa Caludia Salaris (Silvana editoriale, 440 pagine, 23 euro), Alessandro Gnocchi prende spunto dalla pubblicazione della raccolta di scritti di J.R.R. Tolkien “La caduta di Numenor” (Bompiani, 223 pagine, 35 euro) per osservare come la sinistra si stia […]
Il “grande galleggiatore” Luigi di Maio, al quale è stato appena rinnovato l’incarico, per due anni, di rappresentante per l’Unione Europea nel Golfo Persico, è il nuovo vincitore del Bamba, il nostro “antipremio” che Vittorio Feltri consegna al personaggio che si è distinto come il peggiore della settimana. “Un meritato bamba per l’uomo che varando […]
Dopo la pausa natalizia, Giulio Cainarca ritrova Carlo Cambi per la rubrica “Gli scorretti”, la settimanale chiacchierata su temi di politica nazionale e internazionale. “La sinistra sta strillando sul sistema Starlink, ce l’ha con Musk, ma è quella che ha varato in questo Paese OpenFiber, che doveva portare la fibra ottica nei posti più sperduti […]
In questa puntata della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin analizza un documento dell’Istituto Bruno Leoni sul tema del finanziamento, firmato da Dario Stevanato, docente ordinario di Diritto tributario all’Università di Trieste, nel quale viene sottolineato che nei ricorsi presentati da Toscana e Campania contro la legge […]
In questa puntata di “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi racconta lo scrittore giapponese Yukio Mishima a cento anni dalla morte e la pubblicazione di una traduzione dal giapponese – e non dall’inglese come in passato – del suo romanzo “Confessioni di una maschera” (Feltrinelli, 190 pagine, 20 euro); e presenta il libro di Michele Dessì e […]
È l’attore Luca Marinelli, protagonista della serie tv “M. – il figlio del secolo”, tratto dai romanzi di Antonio Scurati, il vincitore del Bamba, il nostro “antipremio” che Vittorio Feltri consegna al personaggio che si è distinto come il peggiore della settimana. “Luca Marinelli si è messo a frignare perché è stravolto, sconvolto dal dolore […]
Nella prima puntata del 2025 della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin legge alcuni dati di cronaca, sulla Sardegna e sulla sanità. La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, in questi giorni al centro delle cronache per l’ormai noto caso della rendicontazione delle spese elettorali, è sempre […]
Il 5 gennaio è il centenario della nascita di Ida Magli, antropologa, filosofa e importante analista della società europea e italiana, studiosa della questione femminile e del rapporto fra sacro e potere, avversa al politicamente corretto, fortemente critica nei confronti dell’Unione europea. In questa puntata della nostra rubrica “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi ne traccia un […]
Gli autori dei botti di Capodanno (329 feriti, tra i quali un bambini di due anni) sono i nuovi premiati con il Superbamba, il nostro “antipremio” che Vittorio Feltri consegna al personaggio che si è distinto come il peggiore della settimana. “Come è possibile che si divertano sparando, facendo i fuochi dell’artificio, esplodendo petardi per strada. […]