Notizie

Pagina 94

Cari ascoltatori, è ufficiale che la locomotiva europea franco-tedesca non c’è più, e con essa il suo granitico asse dominante sul continente, la sua logica e le sue parole d’ordine. È una crisi profonda di cui non c’è da gioire che ha ripercussioni anche su di noi, per l’entità delle due economie in questione. Però […]

Ecco una nuova puntata della rubrica “I barbari eleganti”: in una procace versione quartetto, i nostri feticisti dell’assurdo ci portano in un mondo in cui il Codacons assegna il premio Codacons al presidente del Codacons; e soprattutto, massimo punteggio-follia, le fonti fossili vengono dichiarate baluardo del patriarcato.

Ospite della rubrica “Auto da fé”, in cui si discute di temi di attualità, di economia e di geopolitica. go Poletti è nato a Milano, si è laureato all’Università Bocconi, vive e lavora a Odessa, in Ucraina. Nel 2020 ha fondato il giornale online ‘The Odessa Journal’ (https://odessa-journal.com/). Per l’editore Rizzoli ha pubblicato il libro […]

Nella nuova puntata di “Te la ridò io l’America”, rubrica in cui si legge la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio racconta i temi trattati nell’intervista rilasciata da Donald Trump a Time, che lo ha eletto personaggio dell’anno: in cui il nuovo presidente degli Stati Uniti prevede […]

Sul Quotidiano Nazionale: polemiche sugli addobbi natalizi a una rotatoria di Verucchio, in provincia di Rimini: l’abbreviazione di “Christmas”, cioè Natale in inglese, evoca i fantasmi del ventennio.

Su La Repubblica, intervista a neo eletto: “Dobbiamo tornare a parlare ai territori. E la nostra regione deve essere valorizzata: per questo propongo una maggiore autonomia della Lega lombarda all’interno del partito”.

Su Il Giornale: intervista all’assessore regionale allo sviluppo economico. Stanziati fondi per 100 milioni.

Cari ascoltatori, tra quattro giorni scopriremo se l’Italia è ancora una democrazia liberale, se è ancora inserita nel cosmo dei valori e dei riferimenti del mondo occidentale. Non stiamo drammatizzando: il 20 dicembre avremo la sentenza di quell’abominio giuridico, logico, politico che è il processo Open arms a Matteo Salvini, un’operazione che davvero rischia di […]

Archiviato il disastro della kermesse “Più libri più liberi”, di cui abbiamo parlato nella scorsa puntata, entriamo nella settimana prenataliza, ed ecco la nostra rassegna di libri da regalare (e leggere) scelti fra le nuove uscite: la presenta Alessandro Gnocchi nella nuova puntata della rubrica “Alta tiratura”. Fra i titoli, segnaliamo Vittorio Sgarbi, in libreria […]

Cari ascoltatori, viva l’operazione Ruffini, viva l’operazione politica da deep state per cui l’ormai ex direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, sarà il prossimo federatore del centrosinistra. Ne siamo entusiasti perché questo genere di approccio alla politica è ciò che farà governare il centro-destra per i prossimi mille anni: con tutte le imperfezioni e […]

A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti parla dello scacchiere mediorientale dopo la caduta di Assad in Siria con il giornalista di guerra Fausto Biloslavo, da oltre 40 anni impegnato a raccontare tutti i fronti caldi del mondo. “È successo che c’è stato un accordo […]

Cari ascoltatori, con l’ennesimo sciopero generale la rivolta sociale landiniana (i sindacati di base sembrano solo filiali della Cgil) e la rivolta pro-pal si sono ufficialmente saldate. Oggi a Torino, cosa che con lo sciopero non c’entra niente, si è scatenato un gruppo di studenti pro-pal, che si chiamano proprio “collettivi dell’intifada”. Intifada in arabo […]


Radio Libertà

Background