Notizie
Pagina 92
In questa nuova puntata di “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi ci porta alle soglie del Natale: le classifiche generali dei libri sotto le Festività segnano il consueto picco di vendite, che viaggiano oltre le 35mila copie vendute nelle prime posizioni. Ma la vera curiosità sta nella sezione “Varia”: cioè quel segmento di letture molto leggere che […]
Su Il Giornale: a rischio sarebbero 70 miliardi di esportazioni. E per la crisi energetica serve il nucleare.
Su La Verità: l’emendamento Magi (+Europa) prevede 500mila euro per corsi a scuola su pari opportunità ed educazione sessuale.
Su Il Tempo: eco-stangata per l’Anno Santo. La relazione della Commissione parlamentare presieduta da Jacopo Morrone.
Cari ascoltatori, c’è Matteo e Matteo, e la cronaca ci regala una sovrapposizione di notizie curiosa e istruttiva. Oggi Matteo Renzi, e con lui Maria Elena Boschi, Luca Lotti, Marco Carrai, insomma il cosiddetto “giglio magico” della breve epoca del renzismo, sono stati prosciolti a Firenze per l’inchiesta sulla Fondazione Open, nata per sostenere le […]
È il sindaco di Milano Beppe Sala il nuovo destinatario del “Bamba della settimana”, il nostro “antipremio” che Vittorio Feltri consegna al personaggio che si è distinto come il peggiore della settimana. Il motivo? “Ha emesso un editto in base al quale non si potrà più fumare neanche per strada, a meno che tu non […]
In questa puntata di “Pop economia-Rumore” Alessandra Mori parla con il presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli, che spiega come funzioneranno gli aumenti del costo dell’energia in Italia e come gli Stati Uniti abbiano un ruolo decisivo sulla diffusione del petrolio nel mondo. (il progetto dell’amministrazione Trump è di aumentare la produzione di 3 milioni […]
Su Il Tempo: dopo la censura a Tony Effe, il rischio (probabile) è che il palco rimanga vuoto. È l’autogol del politicamente corretto. E litigano tutti.
Sul Quotidiano nazionale: patto fra commissario alla ricostruzione e Farnesina: caccia ai residenti per combattere lo spopolamento nei Comuni del Cratere.
Su Avvenire, intervista a Matteo Salvini: “La Lega è unita. Se mi condannano non mi dimetto. Trump fermerà le guerre. Bloccare le follie green di Bruxelles”.
Giulio Cainarca parla con Carlo Cambi di politica nazionale e internazionale, fra i tanti argomenti trattati spicca l’analisi dei movimenti della sinistra cattocomunista che fa capo a Romano Prodi, con l’ex direttore dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini che esce allo scoperto e dietro le quinte l’inossidabile Paolo Gentiloni. E Giuseppe Conte in panchina ad […]
Cari ascoltatori, oggi vogliamo leggervi un catalogo dell’ipocrisia, di quella patologia nota come magistratocrazia. Domattina dovrebbe essere emessa la sentenza di primo grado sul caso Open Arms, che vede Matteo Salvini imputato di sequestro di persona per aver adottato, peraltro in un caso specifico, una linea politica sull’immigrazione che prevedeva i porti chiusi e il […]