Notizie
Pagina 76
Per la nostra rubrica “Pop economia – Rumore” Alessandra Mori parla con Graziella Giangiulio, analista Agcnews, sui passi avanti delle trattative Trump-Putin-Zelensky per la pace in Ucraina. “La centrale di Zaporizhzhia è controllata dai russi, e per quanto concerne le terre rare, l’accordo Trump- Zelensky si è molto raffreddato, Trump non l’ha ancora firmato perché […]
Su La Stampa, intervista a Liù Bosisio, la storica Pina moglie di Fantozzi: “Fantozzi non fa ridere, è un personaggio tragico. Ce ne sono in giro tantissimi. Solo che il Fantozzi di allora era un perdente e un timido. Quello di oggi usa il coltello. Se lo urti è aggressivo e arrogante”.
Su Libero: 1.700 sottoscrizioni in 72 ore per far revocare con un referendum la normativa comunale che limita la circolazione delle moto nelle Aree C e B.
Su Libero: la Commissione invita le famiglie europee a prepararsi a possibili conflitti ed emergenze climatiche. Borchia (Lega): “Basta con questo clima di terrore”.
Cari ascoltatori, stiamo assistendo alla caduta, anzi alla frana dei miti di sinistra, un pantheon che tracolla un giorno dopo l’altro, a cominciare dal nume tutelare Romano Prodi: ieri sera alla insospettabile trasmissione “Di martedì”, il conduttore Giovanni Floris ha mostrato l’immagine che sbugiarda Prodi, due volte presidente del Consiglio, già presidente della Commissione Europea, […]
Cari ascoltatori, terza genialata imprescindibile del Pd in pochi giorni, dopo la piazza romana (pagata dai contribuenti capitolini) che chiedeva più Europa incurante dei fallimenti dell’Unione, e dopo la scampagnata a Ventotene, dove sono andati gingillarsi nel 2025 per celebrare un manifesto del 1941, per di più in larga parte sconfessato dai suoi stessi autori. […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin, racconta la reazione dei nemici dell’autonomia differenziata alla comparsa della nuova bozza di legge Calderoli, la cui novità è che, ottemperando alle indicazioni della Corte dei Conti, sono previste solo 12 materie dove si dovrà […]
Su Il Tempo: Souad Sbai, a capo dell’associazione delle donne marocchine, porta in tribunale la lista di soli stranieri dell’ex assessore di sinistra Bou Konate: l’islam che domina il partito ha valori incompatibili con la cultura italiana.
Su La Stampa: proteste e tensioni con la polizia per il nuovo cpr che torna attivo dopo due anni di chiusura.
Su Il Corriere della Sera, intervista al capogruppo della Lega alla Camera Riccardo Molinari: “Se un vicepremier, ministro delle Infrastrutture e segretario di un partito importante della maggioranza, parla con esponenti politici esteri, è normale”.
Cari ascoltatori, ieri, celebrato a giornalone unificato, il capo dello Stato Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione del Villaggio immersivo “Agricoltura è”, è intervenuto entrando nel merito di rilevanti questioni della contemporaneità, con toni netti, con contenuti chiari e con una presa di posizione difficilmente equivocabile. Mattarella ha pronunciato una forte critica verso i dazi, attuale […]
Cari ascoltatori, nella buona società, nei titoli dei siti e dei giornaloni, nella grancassa mediatica, oggi è tenuto alto il tema delle supposte divisioni del governo: secondo lor signori l’esecutivo sembra in bilico, ma visto che si tengono sempre lontani dal mondo reale e preferiscono quello che hanno in testa, le cose ovviamente non stanno […]
