Notizie
Pagina 53
Su La Repubblica: indagine Istat “Condizioni di vita e reddito delle famiglie”: il 23,1% della popolazione (circa 13 milioni e 525mila persone) è a rischio di povertà o esclusione sociale, un dato in aumento rispetto al 2023 (era il 22,8%).
Cari ascoltatori, finalmente abbiamo capito perché possiamo fare a meno dell’ombrello americano, come dice il coro mainstream antitrumpiano: lo sostituiamo con la borsetta europea. Stiamo parlando di un nuovo caso di autocaricatura dell’Unione: un video che sta imperversando ovunque, la cui autrice è Hadja Lahbib, commissaria europea per la gestione delle crisi. Questa signora belga […]
Cari ascoltatori, quello che Romano Prodi pensa è perfino peggio di quello che fa. Dopo un tentativo di insabbiamento durato qualche giorno da parte dei suoi sodali, l’evidenza si è imposta con la forza delle immagini sul caso della collega di Quarta Repubblica, Lavinia Orefici, cui il professore ha tirato una ciocca di capelli. Romano […]
In questa puntata di Auto da fé Giulio Cainarca discute con Diego Soddu, avvocato e tutore legale di Olindo Romano e Rosa Bazzi, la decisione della Corte di Cassazione che ha rigettato il ricorso presentato dai difensori di Olindo e Rosa Bazzi, condannati all’ergastolo, contro la decisione della Corte d’Appello di Brescia che lo scorso […]
Per la nostra rubrica “Pop economia – Rumore” Alessandra Mori parla con Graziella Giangiulio, analista Agcnews, sui passi avanti delle trattative Trump-Putin-Zelensky per la pace in Ucraina. “La centrale di Zaporizhzhia è controllata dai russi, e per quanto concerne le terre rare, l’accordo Trump- Zelensky si è molto raffreddato, Trump non l’ha ancora firmato perché […]
Su La Stampa, intervista a Liù Bosisio, la storica Pina moglie di Fantozzi: “Fantozzi non fa ridere, è un personaggio tragico. Ce ne sono in giro tantissimi. Solo che il Fantozzi di allora era un perdente e un timido. Quello di oggi usa il coltello. Se lo urti è aggressivo e arrogante”.
Su Libero: 1.700 sottoscrizioni in 72 ore per far revocare con un referendum la normativa comunale che limita la circolazione delle moto nelle Aree C e B.
Su Libero: la Commissione invita le famiglie europee a prepararsi a possibili conflitti ed emergenze climatiche. Borchia (Lega): “Basta con questo clima di terrore”.
Cari ascoltatori, stiamo assistendo alla caduta, anzi alla frana dei miti di sinistra, un pantheon che tracolla un giorno dopo l’altro, a cominciare dal nume tutelare Romano Prodi: ieri sera alla insospettabile trasmissione “Di martedì”, il conduttore Giovanni Floris ha mostrato l’immagine che sbugiarda Prodi, due volte presidente del Consiglio, già presidente della Commissione Europea, […]
Cari ascoltatori, terza genialata imprescindibile del Pd in pochi giorni, dopo la piazza romana (pagata dai contribuenti capitolini) che chiedeva più Europa incurante dei fallimenti dell’Unione, e dopo la scampagnata a Ventotene, dove sono andati gingillarsi nel 2025 per celebrare un manifesto del 1941, per di più in larga parte sconfessato dai suoi stessi autori. […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin, racconta la reazione dei nemici dell’autonomia differenziata alla comparsa della nuova bozza di legge Calderoli, la cui novità è che, ottemperando alle indicazioni della Corte dei Conti, sono previste solo 12 materie dove si dovrà […]