Notizie
Pagina 51
Su Libero: Hadja Lahib esterna di nuovo dopo il kit di sopravvivenza: “I media fomentano l’odio religioso”. E l’ex collettivo pro jihad applaude.
Su La Repubblica, intervista al capodelegazione della Lega in Europa: “Sentenza con molte ombre. Ma rafforza la nostra battaglia come Patrioti”.
Su Libero: provocazione dell’associazione Agorè nelle vie centrali della città. Il Comune: “Gesto squallido pro-totalitarismi”.
Dalla perdita della vista alla conquista della musica: la cantautrice Patrizia Carlotti da Calcinaia, in provincia di Pisa.
Cari ascoltatori, oggi Repubblica è in estasi per la condanna e soprattutto per la conseguente non eleggibilità di Marine Le Pen che le inibisce la corsa per le prossime presidenziali per le quali sarebbe partita decisamente favorita. Titolo: “Le Pen, fine della corsa”. I colleghi di Repubblica vanno in fregola ogni volta che un avversario […]
Cari ascoltatori, e poi dicono che il vicepresidente americano J.D. Vance ha torto quando afferma che l’Europa ha un problema con la libertà, con la democrazia, con chiunque sia portatore di un pensiero altro rispetto al politicamente, eurocraticamente corretto. Oggi l’Europa ha un problema con queste cose importantissime che sono un suo frutto, e per […]
In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega il significato dell’incontro a Tokyo fra il Segretario di Stato americano Pete Hegseth e il ministro della Difesa giapponese Gen Nakatani: Un incontro […]
Su La Repubblica, intervista al senatore della Lega: “Il segretario degli azzurri dice sì al riarmo e invoca più Ue sui dazi? Noi diciamo no alle armi e chiediamo di trattare da soli con Trump per salvare le nostre merci”.
Su Il Giornale: impennate per ticket, irpef, bollo auto. Maurizio Gasparri annuncia un’interrogazione.
Su Il Sole 24ore: nei primi tre mesi della riforma oltre 16mila revoche o mini sospensioni della Polizia. Ma i morti sulle strade sono scesi del 5,1 per cento.
Cari ascoltatori, siamo assolutamente d’accordo con Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, il quale ci ha ammonito in questo weekend “noi in Europa dobbiamo costruire, non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”. Tajani ha ragione, non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze, tanto più con la temperatura geopolitica che si sta alzando: mettiamo allora una bella X prima […]
In questa puntata di Alta Tiratura, dopo aver celebrato la figura della grande scrittrice cristiana Flannery O’Connor, di cui ricorre il centenario della nascita, Alessandro Gnocchi ci porta nel mondo della “Compagnia dell’algoritmo”, cioè nello stretto rapporto fra Big tech, Silicon Valley e l’universo del Signore degli Anelli. I grandi investitori, i geni delle big […]