Notizie
Pagina 48
In questa nuova puntata di Autodafé, Giulio Cainarca legge alcuni brani del libro di Piero Buscaroli “Una nazione in coma – dal 1793, due secoli” (2013, Minerva edizioni, 272 pagine, 19 euro). Nei Trattati di pace (Trattati di Parigi) del 1947, la radice dell’Italia come nazione in coma “per cupidigia di servilismo”: l’inutile monito di […]
Su Il Giornale: Scherzo scritto in occasione di un matrimonio a San Vendemiano, i provincia di Treviso. Una donna nigeriana lo scambia per un insulto e sporge denuncia. Il governatore: ora chiedere scusa e riabilitare la comunità.
Su Il Tempo: secondo le autorità egiziane era oltre la zona di sicurezza, ma l’amico che ha cercato di salvarlo le smentisce.
Su La Repubblica: Suni Williams e Butch Wilmore, collaudatori della marina militare americana e astronauti sulla ISS da giugno per una missione di otto giorni, a causa di una serie di guasti e imprevisti, forse torneranno sulla Terra a fine marzo. Cioè a Pasqua.
Cari ascoltatori, magari anche loro hanno i riflessi rallentati per le feste di Natale, però stamattina è ora di chiederselo: ma dove diavolo sono le femministe italiane, sul caso Cecilia Sala? È ormai emerso che la giornalista di Chora Media e del Foglio si trova incarcerata nella prigione di Evin (dove vengono segregati i dissidenti […]
In questa puntata di fine anno della nostra rubrica “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi ci riporta al vento di libertà che spirava dalle due parti del Muro di Berlino fin dall’inizio della sua costruzione, con il libro di Helena Merriman “Tunnel 29. La storia vera di una straordinaria fuga sotto il muro di Berlino” (Mondadori, 384 […]
Cari ascoltatori, a sinistra sta debordando l’ipocrisia sul caso di Cecilia Sala, la giornalista detenuta dal regime degli ayatollah nel carcere di Evin. Il governo si sta muovendo, è inaccettabile ogni suo minuto passato da prigioniera di una dittatura solo per essere una giornalista, e crediamo anche per essere una donna: ma proprio in questo […]
A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti conversa con il giornalista e conduttore televisivo Paolo Del Debbio, di cui è in uscito in libreria “Siamo tutti filosofi senza saperlo. Sei storie di vita” (Piemme, 224 pagine, 17 euro): i grandi teoremi della filosofia vengono messi […]
Cari ascoltatori, mai come stasera è importante la parola libertà: Cecilia Sala, giornalista per Chora Media e per il Foglio, è stata arrestata a Teheran e si trova nel carcere di Evin, quello dedicato a reprimere il dissenso politico, il teatro di una sistematica violazione dei diritti umani, uno dei luoghi più famigerati di quell’orrore […]
Su Libero: l’attaccante del Liverpool. musulmano osservante, pesantemente attaccato sui social dopo aver pubblicato un’immagine natalizia con moglie e figlie: “Hai già ricevuto tanti avvertimenti, ma tu vai avanti e pubblichi questa foto vergognosa”.

Su Il Tempo: scambio di “auguri” irriverenti fra i due partiti sui social: manuali ironici per affrontare il cenone di Natale.
Su Il Giornale: spostate alla corte d’Appello le toghe che si erano opposte ai trasferimenti. Così si elude il dl flussi.