Notizie

Pagina 46

Su la Stampa, intervista a Gian Marco Centinaio: “No al veto, non lo dico per Zaia o per De Luca, ma perché è giusto per tutti”.

Cari ascoltatori, questa crociata della sinistra italica contro Elon Musk è una clamorosa fake news, anzi una meta-fake news, cioè una gigantesca bolla all’interno della quale navigano false notizie, pseudonotizie, incomprensioni della realtà. Vediamole una a una. Intanto non è vero che ci sia già un accordo firmato tra il governo italiano e la società […]

Il 5 gennaio è il centenario della nascita di Ida Magli, antropologa, filosofa e importante analista della società europea e italiana, studiosa della questione femminile e del rapporto fra sacro e potere, avversa al politicamente corretto, fortemente critica nei confronti dell’Unione europea.  In questa puntata della nostra rubrica “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi ne traccia un […]

Cari ascoltatori, leggiamo dai social del Corriere della Sera il sunto più significativo, nella sua contraddizione concettuale, di una notizia che si trova su tutti i giornali: “La missione europea in Siria e la brutta sorpresa di Al-Jolani: non dà la mano alla ministra tedesca”. In pratica, durante una missione diplomatica dei ministri degli Esteri […]

A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti conversa di civiltà occidentale e scacchiere mediorientale con la giornalista e scrittrice Fiamma Nirenstein, editorialista del Giornale e membro del think-tank israeliano Jerusalem Center for Security and Foreign Affairs. “Il regime iraniano? Siamo di fronte a una presenza […]

Cari ascoltatori, ogni ora, ogni minuto, ogni secondo, ogni centesimo di secondo che il carabiniere di Rimini trascorre in condizione di indagato per eccesso colposo di legittima difesa, è inaccettabile. Lo è per un Paese civile, lo è agli occhi di qualunque cittadino che tiene alle proprie libertà e di chi è deputato a tutelarle: […]

Su La Verità: in esecuzione di una legge regionale, le ceneri degli animali domestici potranno essere tumulate a fianco di quelle dei loro proprietari. (nella foto: Larry, il gatto “custode” del numero 10 di Downing Street)

Su Libero: dopo tutte le polemiche con il Comune, il rapper ha deciso di devolvere tutto il ricavato del suo concerto alle iniziative della Cri di Roma rivolte ai giovani. 

Su Il Giornale: l’ultimo triennio in diminuzione. “Una strategia seguita anche in Europa”.

Cari ascoltatori, sono passati tre giorni, ma Beppe Sala ancora non dice una sillaba: a questo punto non è neppure più un caso politico, ma di inadeguatezza personale. Ci riferiamo all’assordante silenzio del sindaco meneghino su Milanistan, una desolante landa che a Capodanno ha preso il posto di Milano. Che cosa è successo la notte […]

Cari ascoltatori, dobbiamo rilevare che, mentre il governo italiano si sta certamente muovendo con la discrezione e l’efficacia tipica della nostra scuola diplomatica, i due caratteri che invece dominano nel dibattito sull’angoscioso caso di Cecilia Sala sono la meraviglia e l’ipocrisia. La prima, la meraviglia, riguarda come è trattata la nostra connazionale nel carcere di […]

Gli autori dei botti di Capodanno (329 feriti, tra i quali un bambini di due anni) sono i nuovi premiati con il Superbamba, il nostro “antipremio” che Vittorio Feltri consegna al personaggio che si è distinto come il peggiore della settimana. “Come è possibile che si divertano sparando, facendo i fuochi dell’artificio, esplodendo petardi per strada. […]


Radio Libertà

Background