Notizie
Pagina 41
Nello spazio radiofonico “Qui Parlamento”, Antonino D’Anna parla di viari argomenti con il capogruppo della Lega alla Camera e fra questi commenta la proposta del leader di Forza Italia Antonio Tajani: elezione diretta di un presidente unico per Commissione e Consiglio Ue, facendola passare come una riforma che incentiva la democrazia. Molinari: “Eleggere il presidente […]
Su Il Giornale: il segretario di Forza Italia: “Più stabilità e più poteri al Parlamento europeo. Il PPE è garante di stabilità contro estremisti di destra e di sinistra”.
Su Il Tempo: l’arcivescovo di Bologna ha un profilo altamente politico, detto “il Bergoglio italiano”. E i social ricordano quella frase del 2016…
Su La Stampa: il porporato, allievo di Ratzinger: “La Chiesa non deve cercare compromessi, l’ideologia non prenda il sopravvento sul Conclave”.
Cari ascoltatori, questi giorni ci hanno consegnato un’immagine che per una volta non è retorico dire passerà alla storia: è la fotografia (e il video) del presidente americano Donald Trump e del presidente ucraino Volodymyr Zelensky che parlano occhi negli occhi sotto la volta di San Pietro, che a maggior ragione è diventata anche la […]
Questa settimana l’ospite di “Parlando liberaMente”, la nostra intervista con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, è Marco Patricelli, storico, esperto del Novecento e della Seconda guerra mondiale, ed editorialista del quotidiano Libero. Con Giovanni Sallusti discute degli equivoci e dei falsi storici legati alla ricorrenza del 25 aprile. “Noi ci siamo illusi e […]
Su Libero: raffica di reati violenti. Un 29enne gambiano attira due escort in un appartamento poi le sevizia, un altro strangola il domestico filippino nella casa dove era entrato a rubare.
Su Il Giornale: biglietti regalati a vip e magistrati dall’armatore della Moby Vincenzo Onorato. Il fondatore del movimento 5Stelle usò il traghetto da Genova a Olbia. Non è indagato.
Su Italia Oggi: un sondaggio di YouGov dice che solo il 33 per cento dei tedeschi si sente emotivamente coinvolta dalla morte del Pontefice. Gli altri non hanno apprezzato il suo operato perché volevano più riforme coraggiose.
Cari ascoltatori, siamo al giorno dell’eterno ritorno, il rito del 25 aprile, le cui premesse ideologiche quest’anno sono particolarmente scoppiettanti. Infatti, dietro la celebrazione storica della liberazione dal regime nazifascista, che è un momento importante per tutti gli spiriti liberi, il mainstream di sinistra e del mondo antagonista insegue senza sosta i suoi fantasmi attuali: […]
Cari ascoltatori, ormai le topiche che il mainstream prende quando si mette a fare analisi durano giusto qualche oretta e poi si infrangono contro la realtà. Era da stamattina che i giornaloni, i grandi opinionisti e la bolla intellettuale tutta se la prendevano con il loro obiettivo preferito, il puzzone Donald Trump, in quanto amico […]
l premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni a Massimo D’Alema, che ricordando papa Francesco ha dichiarato che “è stato senz’altro un Papa progressista, nel senso più largo del termine; e il suo messaggio ha dato corpo ad […]