Notizie

Pagina 41

Su Il Giornale: giornata nazionale del vernacolo. Uno studio sulla popolazione di cinque regioni: parlare dialetto aiuta il bilinguismo e la salute.

Cari ascoltatori, il nostro appello è liberateci da James Tont: prima Milano se lo toglie di torno meglio sarà per i cittadini milanesi e anche per l’Italia. Stiamo parlando del sindaco ed esternatore compulsivo Beppe Sala, che ha rilasciato ancora una volta dichiarazioni praticamente su tutto. Quando gli è stato chiesto se pensa a un […]

Cari ascoltatori, oggi alla Camera dei Deputati è stato segnato un punto di libertà, un punto qualificante dell’agenda di un centrodestra e di un governo che vuole davvero riformare, ammodernare, rendere più libero e liberale il Paese. È stato infatti votato il via libera alla riforma costituzionale per la separazione delle carriere dei magistrati, inquirenti […]

Il “grande galleggiatore” Luigi di Maio, al quale è stato appena rinnovato l’incarico, per due anni, di rappresentante per l’Unione Europea nel Golfo Persico, è il nuovo vincitore del Bamba, il nostro “antipremio” che Vittorio Feltri consegna al personaggio che si è distinto come il peggiore della settimana. “Un meritato bamba per l’uomo che varando […]

Su Il Tempo: intervista all’ex segretario della Cisl: “Non capisco perché quelli che criticano Salvini non se la prendano con chi non ha fatto nulla per migliorare il nostro sistema ferroviario o per difenderlo da eventuali attacchi esterni. L’ultimo grande intervento di manutenzione risale all’ultimo governo Berlusconi”.

Sul Quotidiano nazionale: Ivano Dionigi, già rettore dell’Alma mater e della Pontificia Accademia di latinità sulla riforma di Valditara: “È una giusta causa, il latino è la mater certa dell’italiano”.

Su Il Tempo:  Restaurata la scritta, interrogazione del senatore Roberto Menia (FdI) perché il governo intervenga.

Cari ascoltatori, vorrei proporvi un esperimento di psicologia del giornalismo (cioè della propaganda), leggendo i titoli sui quotidiani di questa mattina sull’accordo raggiunto in Medio Oriente tra Israele e la banda terrorista di Hamas. C’è infatti, nei giornaloni, una parolina mancante o ben nascosta, o scientemente fraintesa: Donald Trump. È significativo perché Trump rappresenta l’elemento […]

Cari ascoltatori, questa sera dobbiamo porci una domanda che ha a che fare con il buonsenso, precede la tifoseria politica: ma secondo voi un partito in declino o, peggio, irrilevante, può essere oggetto di un’operazione su più fronti di fake news, di un attacco mediatico concentrico? Ovviamente no, bisogna scegliere: o è una cosa o […]

Cari ascoltatori, è in pieno corso il riallineamento del mondo attorno all’agenda del puzzone, dell’orco, dell’impresentabile, del dilettante (qualcuno detto pure questo) Donald Trump. Non si è ancora insediato (la cerimonia avverrà il 20 gennaio) e tutti gli scenari di crisi, i più importanti player globali, che siano Stati o grandi aziende, stanno ristrutturando la […]

Dopo la pausa natalizia, Giulio Cainarca ritrova Carlo Cambi per la rubrica “Gli scorretti”, la settimanale chiacchierata su temi di politica nazionale e internazionale. “La sinistra sta strillando sul sistema Starlink, ce l’ha con Musk, ma è quella che ha varato in questo Paese OpenFiber, che doveva portare la fibra ottica nei posti più sperduti […]

Su Il Giornale: storia e geografia saranno separate. Il ministro: “I ragazzi devono ritrovare il gusto della lettura e imparare a scrivere bene”.


Radio Libertà

Background